Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Dove giocate e perché

Recentemente ho letto che il gaming su PC ha superato quello su console. Io essendo un tipo abbastanza multipiattaforma sono un po' scettico riguardo la questione e voglio chiederlo qui a voi, veri giocatori e non fittizie statistiche cacate a caso nei siti di settore. Vorrei sapere anche la motivazione personale dietro la scelta e non solo il mero voto al sondaggio. Mi farebbe piacere che condividete questa mia domanda nei vostri profili così da poter leggere più pareri possibili!

Devi accedere per votare.

Risposta scelta dall'autore della domanda
10 Utilità

Io sono passato definitivamente nel mondo del PC Gaming intorno al 2016/2018 lasciando alle mie spalle la PS4.
Il giocare dei giochi esclusivi che compensavano col contagocce i miei gusti non ne valeva più la pena, visto che i giochi che giocai di più in assoluto furono dei multipiatta (FFXIV e Divinity su tutti).
Il dover giocare online - dato che io adoro competere in multigiocatore - pagando un servizio che dava qualche momentino "interessante", anche no.
Vedere in Tutti i videogiochi un filt…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
4 Utilità

Gioco su console, solo su console, qualsiasi console.
Ho provato più volte a giocare su PC, sia portatile che fisso, ma la mia soglia d'attenzione su quel coso è inesistente.

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Gioco prevalentemente su console, il mio pc purtroppo non è all’altezza per far girare decentemente i giochi più recenti e perciò l’ho relegato all’uso da retrogaming; su pc infatti recupero giochi un po più vecchi.
Il motivo è che sinceramente non ho voglia di spendere cosi tanti soldi per un pc ottimo per giocare e soprattutto per tenerlo aggiornato. Oltre al fatto che non so perche ma su pc non riesco a giocare a lungo,

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Io ho una situazione un po' particolare con il gaminghHz, sono un trasfertista e questo lavoro mi porta a passare mesi e mesi in giro tra alberghi e appartamenti condivisi ecc ecc. Il tempo per giocare qualcosa però me lo devo trovare sempre ahsisi . Purtroppo la play questa volta è un cazzo di mostro gigante che mi rende difficile portarmela appresso (anche la versione slim è una bara) il mio portatile con la 3070 mi salva letteralmente il culo permettendomi di giocare la qualsiasi tra retro gaming e…Leggi tutto

 

Io noto comunque una convergenza progressiva di gen in gen. Le console stanno diventando sempre più come dei PC, e nel panorama PC la varietà permette che escano fuori modelli "consollizzati" come Steam Deck nel caso delle portatili, ma anche mini pc…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Cresciuta con Ps1, PsP e Gameboy, da piccola al pc giocavo solo ai giochi per bambini, quindi "nasco come console gamer".
Nel 2016 ho preso un catorcio di PC che a malapena faceva girare Overwatch e Minecraft, riusciva però a tenermi legata ai giochi per ore ed ore, anche durante la notte. Il mio periodo più florido su pc... Fino a quando la scheda video di quel pc catorcio, un "bel giorno" del 2020, si è fritta ed io, non avendo possibilità di permettermi né console né pc, ho guardato questo m…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Da console, non ho i soldi e lo sbatto di farmi un pc, ho talmente tanti giochi ps4/5 nel backlog che ci camperei per anni.
Ho fatto qualche annetto di gaming su un pc scrauso, sicuramente la miglior piattaforma ma non mi ci sono trovato bene, più probabile che semplicemente non faccia per me.

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Ho giocato ovunque.... Ora ho come console principale Series X, ma tra emulatori, streaming e qualche perla mobile nascosta gioco spesso anche su smartphone e tablet (con controller annesso obv).
Per un periodo ho giocato tanto anche su PC (in realtà fin da piccolo penso di aver iniziato sul PC asd ), poi però mi è morto e non ho né soldi né voglia di aggiustarlo/assemblarne uno nuovo

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Gioco su quello che mi capita, tranne che in portatile.
Switch, Series X e PS4 (pianificando di prendere una 5 in futuro) sono sempre li, le accendo all'occorrenza, ma la mia piattaforma principale è il PC.
Ho un i7, 16gb di ram e una 1080, quindi non proprio un computer al passo con i tempi, ma non gioco praticamente quasi mai Tripla A e per quelli ho la Series X come riserva.
Non ho la testa per aggiornarmi il PC o i soldi da spenderci dietro, fino a che mi dura mi dura, ma amo troppo l'ambien…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Non credo che ludomedia rappresenti la realtà. Io gioco su PC dal 2012 e non ho mai rimpianto la scelta, non tornerei indietro per nessun motivo. Le motivazioni sono infinite, mi secco a fare una lista ma basta cercare su google per avere le risposte

 

@Miroku online gratis, il pc lo posso usare per tutto anziché solo giocare, parco titoli infinito, non devo cambiare l'intera console ma solo i pezzi di volta in volta che posso scegliere per le mie esigenze, con steam ho immediatamente il gioco e co…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Prettamente su console, da piccolo e per passione e collezione iniziai su console, poi dopo gli studi, lavorando con il PC, se nei momenti di svago mi mettessi a giocare sempre su quest'ultimo mi rotolerebbero le palle!! 😅🤣🤣 Quindi per avere uno stacco, nel mio caso le console sono la scelta migliore!!

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Sono e resto fedele al videogioco su PC perché è lì che ho davvero iniziato su quella buonanima di Pentium IV ed è lì che sono diventato grande, quando gran parte dell'utenza di Ludo ancora doveva prendere un pad in mano, e lo dico non per vanto mio ma per invidia nei vostri confronti perché sto a diventare vecchio.
Ho comprato e giocato su anche praticamente ogni console delle scorse generazioni ma non c'è mai stato paragone per me; non è una questione di potenza di calcolo o chissà cosa, ma di…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Ho sempre avuto, e amato, le console portatili. Nasco principalmente così. Poi passato anche su Wii, vuoi per prezzo, accessibilità e familiarità con quello che ho sempre avuto su portatile, approdo definitivamente su PC. Anche se non possiedo tutte le console dell'universo, o anche solo la metà, mi ritengo un videogiocatore a tutto tondo, perché penso che a vincere non debba essere la piattaforma in sé ma il videogioco stesso e il concetto che questo si porta dietro.

Scelgo però il PC principa…Leggi tutto

 

@Miroku Come quelli usati per il ripping delle ROM ma un conto è un DRM rimosso, un altro è un software nativamente senza.
Sembra una piccolezza ma ideologicamente è molto diverso.

Tra l'altro avevo letto tempo fa che Valve, in caso di fallimento, a…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ps5 per le esclusive, xbox series per i multipiattaforma. Nel secondo caso fino a poco tempo fa compravo key dei giochi e degli abbonamenti a 4 soldi. Purtroppo è finita la pacchia nel primo caso. Ps5 l'ultima esclusiva che ho apprezzato è rise of ronin non è uscito ancora nulla di interessante (per me)

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io sono sempre stato tendenzialmente un giocatore console, dagli anni 80 (a parte la breve parentesi PC dei primi 2000) fino a poco tempo fa, ho deciso di passare a PC perché ritengo che le console stiano perdendo di senso, seriamente, personalmente ad ora non ho nessuna buona ragione per prendere una console next gen, non trovo esclusive stimolanti, almeno su PC posso giocarmi volendo sia le produzioni tripla A, sia tutto l'ambito indie che ormai praticamente è l'unica salvezza dell'espressione…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

console e pc per emulare le console, più nello specifico console portatili. probabilmente perché crescendo in casa avevamo una sola tv, e con le console portatili potevo fare un po' il cazzo che mi pare senza divieti/limiti di tempo. crescendo dalla ps3 in poi ho sempre avuto anche una console in camera, ma ormai nintendo aveva plagiato la mia mente debole al fattore nostalgia.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

su console sisi
credo di averlo spiegato ampiamente con un mio sfogo qualche mese fa sisi

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io gioco al PC per gli FPS come Call of Duty, ma anche giochi come Rise of The Tomb Raider che sono molto meglio con tastiera e mouse; gioco al PC per la potenza grafica e CPU più potente (basta un computer da 1000 euro per distruggere la console, non da 5000); poi, infine, gioco al PC per i prezzi competitivi che ci sono su internet, tra cui allkeyshop.com (i giochi nuovi per PS5 costano 3 volte tanto, devi aspettare gli anni prima che costino sui 15 euro).

Gioco alla console PS5 per sfruttare…Leggi tutto

 

@Otzitello so che potrebbe scioccarti come cosa, siediti un attimo. Le esclusive PlayStation (attualmente God of war, Horizon zero down, Horizon forbidden west, the last of US remake, Uncharted 4, returnal, Marvel spiderman, spiderman Miles Morales, …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Prima giocavo solo su PS, ma Microsoft ha da sempre stuzzicato il mio interesse con la sua Xbox, che comunque non ho mai scelto per un motivo o per un altro. Ho iniziato con la PS2 e, passando per la terza, questo percorso si è concluso con la quarta, che giudico la peggiore che mi sia capitata tra le mani. Ho scelto di passare infine al pc, premettendo che i portatili mi fanno letteralmente ca*are. Col fisso riesco a giostrare il gaming col resto delle attività, serie incluse, che posso svolger…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Su console quando ho tempo; non ho i soldi per comprarmi/farmi un pc decente per giocarci e nemmeno un posto adatto in casa dove sistemarlo, nè la voglia di imparare ad assemblarlo e tenermi aggiornato sui componenti; non avendo nemmeno tutto il tempo che vorrei per giocare, mi sembrerebbe uno spreco.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Sono sempre stato giocatore di console, in particolar modo un "sonaro", avendo posseduto PS2, PS3, PS4 e PSP, anche se la mia console preferita di sempre è il DS. Tuttavia negli ultimi anni mi sono avvicinato al gaming su PC e devo dire che è estremamente conveniente. Intendiamoci, il mio PC è tutt'altro che all'avanguardia, ma se volessi potrei giocare solo su quello: già solo su Steam c'è un catalogo infinito, gli sconti migliori li trovi lì, poi ci sono i giochi gratis di Epic. E questo non p…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Gioco solo su console, come Namberone sempre sonaro ma ho sempre apprezzato le altre console, avendole provate un po' tutte (Xbox, 360, Gamecube, Wii), ma ora mj sono fermato da diversi anni su PS4, e nonostante tutto ho giocato pochissimo visto che ho passato un momento difficile della mia vita in cui ero impegnato dall'Uni fino al 2016, prendendo la PS4 Pro solo a ottobre 2017 (quindi metà ciclo vitale quasi), la poca voglia di giocare e il lavoro mi hanno tenuto parecchio lontano dalla consol…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Non credo di fare testo per la tua statistica, perché, nonostante sia alla fin fine un giocatore console ,per una questione di abitudine(la mia famiglia non ha mai navigato nell' oro),convenienza economica (con 150€ presi la ps4 + 4 giochi 2 annetti fa) e scelte personali(mandato da tempo a quel paese l'online), resto sempre una gen indietro, cerco di recuperare sempre tutte le console indietro(l'ultima arrivata in casa è la Xbox One e la prossima penso sarà switch quando uscirà la prossima di N…Leggi tutto

Dove giocate e perché

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella Cookie Policy.