Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Dove vivete e come vivete?

Non sto cercando di stalkerarvi, sapete bene che nel mio cuore c'è solo Reita.Roses che ho già doxato :) In pratica dovrò essere a breve trasferito per lavoro, posso scegliere la mia destinazione su base provinciale, ma non ho idea di dove andare a vivere. Vorrei un buon compromesso tra prezzi e vita, una città con cinema e teatri funzionanti (per molti potrebbe essere una cosa normale, la mia città non ha cinema e teatri funzionanti) e in generale insomma una città dove si viva bene.
Si vive bene…

Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
4 Utilità

A Catania ci sono le polpette di cavallo al pistacchio che costano 3,50€ cad
C'è il teatro Bellini che è molto importante e famoso in tutta Italia, e ci sono anche tanti cinema
Ci sono gli involtini di cavallo al pistacchio a 4€
La scena musicale è ottima, molti pub organizzano eventi per i gruppi emergenti o concerti veri e propri…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Nelle Marche si sta bene, grandissimi posti da vedere, ottima cucina, vita sociale e culturale garantita nelle giuste localitá. Mare e montagna sempre a portata di mano e non è poco, te lo assicuro, sia per interessanti gite fuori porta che per la cucina. Jesi e Ancona credo siano degli ottimi compromessi in quello che cerchi. Tra le tue scelte, Perugia in Umbria non credo sia da meno per quanto ne so.

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Io sto a Pontedera, una paese grandicello nella provincia di Pisa.
Di recente si sono trasferiti da Milano due miei amici nella zona e posso dire che per la vita di tutti i giorni si vive bene.
La città ha cinema, teatro e altre strutture simili, centri commerciali, ospedale e altri centri, corso acquisti, qualche parco ed è collegata a Firenze, Empoli, Pisa e Livorno via treno, ma con un cambio si raggiunge facilmente anche Lucca e Siena (quasi tutti fermano qua) e ha due uscite della FI-PI-LI,…Leggi tutto

 

Non avevo letto la questione della ragazza.
Io faccio un corso di teatro e ci sono varie persone che fanno corsi di canto, tra cui qualcuno che ha preso la valigia ed è stato proposto per qualche scuola di musical romana, tra cui mio cugino.
La compa…Leggi tutto

 

Ah, a Lucca e Firenze organizzano spesso concerti e ci si arriva in un niente.
Con il regionale veloce che ferma solo a Empoli si arriva a Firenze in 35 minuti, sennò in 45/50.
Civiltà nel senso di "conversazione con la gente" quando ti allontani dal…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

bibbiena, puoi andare alla pizzicheria a mangiare il panino col salame eccezionale, con una bella birra ghiacciata, vai a prendere il caffè dallo schiavo, l'unica cosa negativa sono le campane che fanno casino di solito

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Torino è un buon compromesso, ha tutto quello che può servire e i prezzi sono decenti. L'unico problema è l'aria di merda che respiriamo.
Scena musicale molto attiva ed è pieno di cinema.

 

@Nappone Grande Gamer Considera che è stata più volte la città più inquinata d'Europa e rimane sempre in top ten. Se vivi lì non te ne accorgi, ma basta che ti fai una giornata da un'altra parte e tornandoci senti la differenza.

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Perugia si vive bene, il costo della vita è medio/bassa ma la cosa più bella è che è verde, è importante per me avere del verde intorno e per fortuna questa città ce l'ha anche se la stanno inspiegabilmente riempendo ci centri commerciali non richiesti, io penso che in come tutte le città una volta che ci vivi da tutta la vita alla lunga è noiosa, ma basta saper apprezzare le piccole cose. Perugia ha svaghi, un centro storico fra i più belli d'Italia sempre affollato, soprattutto con il caldo. H…Leggi tutto

 

@Nappone Grande Gamer sì bhè, ribadisco che ultimamente i perugini si lamentano dell'aumentare dei centri commerciali assolutamente non richiesti, sempre perché c'è un magna magna dietro, però vabbè. Quando ci sono le partite e quando piove diventano…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Fra quelle da te citate ti direi Torino. Puoi vivere la città senza l'uso della macchina, abbiamo uno dei teatri più belli ed importanti d'Italia, a cinema non siamo messi male fra multisale e cinema storici. È una città frequentata da moltissimi universitari, ci sono parecchi locali dove si posso fare jam session o piccoli concerti e i prezzi dei ristoranti non sono alti,
Insomma, c'é tutto senza essere una metropoli super incasinata come Milano o Roma

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Torino. Gli affitti sono buoni, in generale i mezzi permettono di spostarsi bene attraverso tutta la città. Sotto il profilo culturale la adoro, tantissimi cinema tra i quali anche quelli più piccoli che ospitano tanti eventi e permettono di vedere film in lingua originale, il Teatro Regio è molto più che funzionante. Il Lingotto ospita diverse fiere, per tutti i gusti, nel bene e nel male sono affezionato a quello del Libro. Sulla scena musicale non so bene quali siano i parametri per il giudiz…Leggi tutto

 

@Nappone Grande Gamer ho un cane, ci sono diverse aree verdi e diversi parchi di buone dimensioni anche attrezzate per i cani.

 

@Steto96 Tra Mandria, Pellerina e Valentino i cani son contenti, sono aree molto grandi, nei primi due non sembra di stare in città

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Allora per Trento ci sono tre sale cinema organizzate come un unico multisala, ci sono diversi teatri, il centro storico è molto grande e a livello di servizi non si può paragonare a Roma ma c'è di tutto un po'. Io vengo da Napoli e devo dire che ci si trova bene volendo un ambiente più tranquillo, in realtà vivo a Mezzolombardo ma Trento è a15 minuti, per la scena musicale non saprei dirti ma magari con i teatri va alla grande

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Se vuoi mangiare bene vieni qua, al confine tra Marche e Abruzzo asd

 

Era un joke, non ti consiglio troppo le parti mie
I mean, se cerchi tranquillità con mare e montagna è lusso
I prezzi sono un po' altini se cerchi per San Benedetto per via del turismo, Ascoli Piceno è una città per vecchi sostanzialmente
Eventualmen…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Personalmente abito in aperta campagna, a qualche decina di km a nord di Roma. Ed è una sistemazione che non augurerei neanche al mio peggior nemico ahahahaha cioè, a molti potrebbe piacere l'aria aperta, la tranquillità e tutte le belle cose relative all'ambiente "campagna".... Io invece lo odio. Odio il fatto di dover fare km e km per raggiungere la civiltà, odio i numerosi disservizi (o assenza totale, di servizi) e via discorrendo. Spero al più presto di potermene finalmente andare. rotfl La camp…Leggi tutto

 

Guarda a Roma ho vissuto un periodo e sì, ti do ragione su tutto asd
Uscire la sera e non sapere come tornare a casa perché la metro è chiusa, il bus non passa e il tram fa ritardo è angosciante. Manco poi fossero le tre di notte, erano tipo le undici asd

 

@Nappone Grande Gamer Io conosco persone che prendono i bus "notturni"... Ma personalmente non ho idea di come facciano. Cioè, lungi da me aver paura o non sentirmi sicuro (ho girato spesso e a testa alta in zone veramente pericolose), è che proprio …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io ti so solo sconsigliare Napoli. La scena musicale è attiva, tanti cinema e teatri, come puoi immaginare si mangia da dio. Il patrimonio culturale e panoramico di Napoli è inestimabile e passeggiare per il centro è una goduria.
Per il resto i mezzi pubblici sono fatiscenti e inaffidabili, i servizi funzionano male, guidano come i pazzi e, cosa per me inconcepibile, è praticamente impossibile dopo una certa ora spostarsi senza usare la macchina, i pochi autobus che ci sono dopo le 22 li ho pres…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

 

@Nappone Grande Gamer perché tralasciando il fatto che è tutta un sali-scendi, essendo fondamentalmente in collina, è piena fino all'orlo di merda. Il centro storico soprattutto è la culla dello schifo, e non tanto perché brulica di extracomunitari, …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

vivo a Ibiza e vivo molto bene sisi

pero' se ti devo consigliare in quella italia (volutamente con la i piccola ), ti consiglio l' Emilia per organizzazione e ordine (poco traffico, servizi efficienti, ecc) o Firenze tra quelle da te indicate sisi

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io ho fatto l’uni a perugia, ora da 5 anni sto a Bologna e non sento minimamente il bisogno di cambiare città (anzi come firmo l’indeterminato penso che inizierò a cercare casa).
È una città in cui si paga tanto, però il numero e la densità di eventi, cinema, locali, concerti ecc è ampiamente soddisfacente, considerando anche che quasi tutto è condensato in un centro storico in cui si raggiunge tutto con massimo 30 minuti a piedi.

 

@Nappone Grande Gamer in centro sicuramente. Però ci sono quartieri appena fuori dal centro (tipo Bolognina o San Donato) con cose più umane.

 

@righin ps: per una cantante giovane ed emergente , metterei Perugia in fondo alla lista che hai fatto (sebbene ci abbia vissuto per 8 anni e ci ho lasciato un pezzo del mio cuore). Anche a causa dei recenti scandali nelle sue università, che hanno v…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Palermo costa poco, con 1800€ al mese vivi bene e con 2000 già sei quasi ricco. Ci sta il teatro Massimo, teatro con la migliore acustica in tutta Europa, il teatro Politeama, altro teatro storico importante a livello nazionale, più altri quattro teatri moderni in cui fanno spettacoli teatrali con costanza. Sono presenti tre multisala, almeno altri due o tre cinema più piccini e un cinema dove mandano in onda i film quelli d'essay (o come si dice, boh, insomma i film minori). La vita notturna è …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Torino abbastanza bilanciata su tutto, l'unica pecca come disse simon abbiamo aria molto inquinata se non la peggiore, però si convive, in più andare in centro è un delirio se non sei amante dei mezzi pubblici come me ( io se non ho la macchina non mi muovo anche se ho 4 bus che mi possono portare in centro senza troppi problemi )

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Verona, anche se sono in provincia in zona lago di Garda. Mah, io mi trovo da dio qua, non posso parlare per il centro città perchè salvo qualche visita non è che lo vivo quotidianamente. Teatri ce ne sono, poi che io sappia non è che l'Arena si mangi quelli minori, c'è scelta. La città comunque è comoda e si arriva abbastanza bene dappertutto, casino più casino meno. Poi come posizione per me è perfetta, a distanze comode da lago, montagna e mare. A prezzi ultimamente però sono fin troppo in cr…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Guarda io sto in Liguria da ormai 18 anni causa lavoro perché al Sud nella mia zona purtroppo non c'era e non c'è nulla ancora adesso ho avuto la fortuna di salire al nord in Liguria è devo dire che si sta' bene se non hai troppe pretese se invece hai delle pretese ti conviene una grande città sicuramente li trovi tutto quello che cerchi.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io abito nella provincia di Lecco, a venti minuti dalla città, nei pressi del fiume Adda. È un bel posto, pieno di verde, montagne, laghi, valchirie, fiumi, unicorni ed elefanti rosa (alcune di queste cose potrebbero essere inventate, declino ogni responsabilità). Sopravvivono in zona alcuni teatri (a Lecco città) e forse uno, massimo due cinema "vecchio stampo".
I pro sono che è a meno di un ora da Milano.
I contro sono che è a meno di un ora da Milano.
Scherzi a parte, io vivo in provincia, in…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Io vivo in un paesino di montagna in Abruzzo che fa sui 500 abitanti e ti dirò da ragazzino l’ho sofferta molto tant’è che mi sono trasferito prima a Bologna poi a Parma perché lo trovavo troppo noioso e monotono.
Dopo i 30 devo dire invece che l’ho rivalutato tantissimo, ho tutto quello che mi serve e soprattutto c’è una tranquillità che in città te la sogni…
Tutto dipende dalle tue esigenze, il posto perfetto dove vivere non esiste ma si possono trovare sempre i giusti compromessi

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Purtroppo ti posso aiutare poco o niente, ma hai mai preso in considerazione Bergamo?

 

@Nappone Grande Gamer oddio, posso dire ben poco: abito in campagna e vado raramente a Bergamo, giusto in fumetteria e a qualche manifestazione mangereccia o mercatino (a fine gennaio c' è una fiera del cioccolato, ma mi sembra che sia pubblicizzata …Leggi tutto

Dove vivete e come vivete?