L'arrivo del Super Saiyan 4 in Dragon Ball Daima: ecco ciò che sappiamo
Il momento che molti fan degli shonen pensavano di non vedere mai è finalmente arrivato. Dragon Ball Daima ha finalmente dato a Son Goku il potere di trasformarsi in Super Saiyan 4. Questa trasformazione era apparsa per la prima volta in Dragon Ball GT, la serie fuori canone che viene talvolta considerata la pecora nera del franchise, ma che ora è ufficialmente integrata nella trama principale. Sebbene la forma apparsa nel Regno dei Demoni sia indubbiamente un “SSJ4”, ci sono numerose differenze riguardo alla sua nascita e all'aspetto della trasformazione, che tocca il lato “scimmiesco” della razza Saiyan.
L'ultimo episodio
Nel diciottesimo episodio, vediamo come Goku riesce finalmente a raggiungere il livello di Super Saiyan 4. Dopo aver scoperto di non riuscire a sconfiggere la nuova forma del Demon Lord Gomah, Goku è in difficoltà. Anche con il Super Saiyan 3 e l'aiuto di Majin Kuu, non è riuscito a prevalere, finché Neva non è intervenuto. L'anziano Namecciano del Regno dei Demoni poggia la mano su Goku, facendo riapparire la sua coda e trasformandolo in un Super Saiyan 4.
Le modifiche al Super Saiyan
Come i fan di lunga data di Dragon Ball sanno, il Super Saiyan 4 in GT appariva molto diverso rispetto a Daima. Inizialmente, Goku non poteva usare questa forma nella sua “mini-forma”, quindi avrebbe dovuto tornare alla sua età adulta. Nella nuova serie, però, Goku rimane un bambino quando si trasforma in Super Saiyan 4, un grosso cambiamento rispetto a GT.
Inoltre, in GT, Goku e Vegeta diventavano Super Saiyan 4 mantenendo i capelli neri, mentre in Daima, Goku assume un aspetto più simile a una fusione tra il Super Saiyan 4 e il Super Saiyan God, con i capelli rossi. La nuova versione della trasformazione incorpora anche gli effetti sonori del Kaioken, e Goku ora ha un'aura di energia argentata, forse per suggerire un legame con il potere degli Dei. Sebbene non vedremo Ultra Istinto in questa storia laterale, questa è senza dubbio la seconda opzione migliore.
Non sorprende che il Super Saiyan 4 sia più forte del Super Saiyan 3, come notato da Vegeta e Piccolo. Tuttavia, la forma da sola non è riuscita a sconfiggere Gomah, il cui potere continua a crescere grazie al Terzo Occhio Malvagio. Con due episodi rimanenti, Dragon Ball Daima ha dimostrato che è una serie in cui può succedere di tutto.
In Dragon Ball GT, il modo in cui Goku ottiene il Super Saiyan 4 è molto diverso da come accade in Daima. Durante il Grand Tour, Goku raggiunge la trasformazione grazie all'aiuto sia del Supremo Kai che del Vecchio Kai, che gli ripristinano la coda durante il combattimento con il villain Baby. Invece di evocare la coda con un gesto, i Kai devono fisicamente ripristinarla in una scena esilarante. Prima di raggiungere il Super Saiyan 4, Goku si trasforma in un “Golden Oozaru”, una forma che non è stata inclusa in Daima
Per ora non abbiamo visto se anche Vegeta diventerà Super Saiyan 4, ma se Neva ha potuto farlo per Goku, è probabile che possa fare lo stesso per il Principe dei Saiyan.