Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Avete mai avuto una crisi ludica, se si come l'avete superata?

A volte almeno a me è capitato di non riuscire a giocare più a niente, ogni volta che prendeva in mano il pad o la tastiera col mouse passava la voglia di giocare senza motivi apparenti. Anche a voi è capitato lo stesso? Come avete superato il blocco?

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Ciao, domanda molto interessante la tua. Si, ho avuto più crisi ludiche ed il concetto che sta alla base di queste situazioni è semplicemente che l'essere umano è un essere "saturabile". Mi spiego meglio, ti è mai capitato di mangiare un alimento che all'inizio ti piaceva tantissimo, di mangiarlo così spesso e frequentemente da fartelo andare quasi in odio e da non volerlo più vedere? Ecco, più o meno è la stessa cosa. A me è capitato sia senza apparenti motivazioni plausibili e sia perchè di fr…Leggi tutto

 

Proverò a seguire il tuo consiglio, mi dedicherò a altro. Comunque interessante la teoria della saturazione a volte c'è bisogno di cambiare per tornare a riapprezzare.

 

@docat Si è una teoria che ho percepito da qualche tempo ormai... fa una prova e poi mi farai sapere 😉 Alla fine se ci pensi siamo sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, a maggior ragione nel settore dell'entertainment.

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

mi capita spesso....soprattutto per i troppi impegni lavorativi e famigliari...diciamo che riesco a farmelo passare relativamente quando trovo titoli che mi appassionano e mi coinvolgono...tipo mi è successo con dragon quest XI con cui ho giocato centinaia di ore, oppure con super smash bros che ogni volta che lo riprendo ci gioco per ore quando sono in compagnia. Probabilmente è la crescita, probabilmente è la mente che non riesce a sgombrarsi del tutto però credo che rimanga in noi sempre una …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Una crisi vera e propria senza mai giocare per un periodo no. Capita che abbia meno voglia, ad esempio invece di riuscire a stare incollata ad un gioco per ore, dopo un'oretta son stufa, oppure non ho voglia di giocare tutti i giorni.
Fino ad ora sono state fasi passeggere, la voglia poi è tornata, magari grazie ad un titolo particolarmente atteso o coinvolgente. Comunque quando capita non mi forzo a giocare e mi dedico ad altro.

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Ho lo stesso "problema". Concordo che potrebbe essere l'età e il fatto che i giochi li fanno diversamente. Forse è dovuto al fatto che una volta i giochi li facevano con l'obbiettivo di conquistare il pubblico con una trama originale, enigmatico (di un certo livello a seconda dal tipo di gioco), e divertenti da giocare al livello di meccanica. Adesso l'obiettivo è fare soldi e ottimizzare i costi. Sarà per l'abbondante offerta di videogiochi in commercio? Oppure perché ci sono videogiochi banali…Leggi tutto

 

Ho 35 anni e conosco dei settantenni che ancora giocano. Per quel che mi concerne e da quello che hai scritto sono dell'opinione che è veramente e sono le software house che ormai hanno abbandonato l'idea di fare un titolo coinvolgente e ben struttur…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Non sono mai stato un assiduo videogiocatore, nel senso che vado a periodi. In generale nella stagione invernale gioco di più, in estate decisamente meno. Ma ci sono stati anche periodi (anche molto lunghi) in cui avevo altri impegni o altre cose per la testa e voglia di videogiocare ZERO. A volte mi sforzavo di prendere il pad e portare avanti un gioco ma appunto "mi sforzavo". I videogiochi sono una nostra passione bellissima e per questo dobbiamo prendercene cura. Non deve essere un impegno ma il nostro hobby più bello.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Se la questione è limitata ai videogames è un conto, un calo negli anni o una mancanza di attrattiva può essere normale. Se persiste, allora semplicemente il videogiocare sta uscendo dai tuoi interessi, altrimenti è solo passeggera e ritornerà quando troverai qualcosa d'interessante che al momento non stai trovando.
Altra questione è invece se tale crisi non è legata solo ai videogames, se include anche altri hobby o attività che prima facevi con piacere, allora la causa (e quindi la soluzione) va ricercata più a monte.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ch e sintomi hai quando accendi la console o il PC per giocare?
Durante il giorno cosa fai?
Sei single o hai compagna?
Se hai compagna, avete il videogiocare in comune?…Leggi tutto

 

@Time paradox Mi piacque il primo Dishonored e lo finii volentieri, con il secondo devo vedere, ma penso lo proverò visto che è incluso nel Game Pass.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Beh va a momenti...A me capita molto raramente perchè per me è un'autentica passione sin da piccolo...Ma quando succede faccio altro...Musica,film,leggo o esco maggiormente,facendo sport che mi piace tanto.Poi la voglia di rigiocare di più torna sempre seuppr il tempo è purtroppo poco.Si supera da sola non c'è un motivo preciso...A volte invece è un fattore di età...Alcuni con l'età giocano sempre meno...Ma non è il mio caso per fortuna.Saluti.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Si, ne ho avute di numerose. Ci sono stati momenti in cui non ho toccato più videogiochi per mesi ma alla fine sono tornato sempre, poi a volte capitano dei periodi in cui ho proprio bisogno di staccare e dedicarmi ad altro. Alla fine la voglia di videogiocare va e viene, e mi sta bene così.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Mai stufato, semplicemente ho dei periodi dove sicuramente dedicandomi ad altre passioni come la lettura o qualche serie tv particolarmente lunga che magari mi prende, resto senza giocare per giorni di fila.
Pero' alla base la mia passione videoludica e' il mio Hobby principale, e quindi provo sempre titoli diversi, faccio ricerche, creo wishlist da seguire in quei periodi di attesa tra un Tripla A e l'altro.
Grazie anche a una buona disposizione delle piattaforme riesco sempre a intrattenermi …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

GIocando da ormai quattro decenni mi è capitato un paio di volte. La prima arrivò nei primi anni 90, quando dopo la "pacchia" del periodo Amiga, i VG cominciarono a costare sempre di più ed il tempo era sempre di meno. Poi arrivarono i cd-rom "economici" ed ovviamente la prima Playstation a farmi tornare l'interesse mentre i giochi diventarono sempre più popolari. La seconda arrivò una decina d'anni dopo, quando sia la PS2 che la prima Xbox, dopo un buon inizio, cominciarono ad offrire titoli po…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ogni tanto capita anche a me di annoiarmi giocando dopo poco tempo, ma è solo passeggera e mi dedico agli altri hobby che ho, dopo qualche giorno ritorna da sé la voglia.

Riguardo quello che hanno scritto altri e anche tu nei commenti precedenti, lo dico con tutta la buona volontà: sono cavolate le storie che i giochi non li fanno più come una volta... Certo, se ti limiti a cercarli nei tripla A, è ovvio che trovi sempre la stessa pappa da un po' di anni a questa parte, ma io, pur giocando su u…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Cambia modo di giocare e intendere il media. Prendi un titolo diverso dai tuoi generi oppure meglio ancora prendi un gioco senza saperne nulla e scoprilo da te. Io spesso faccio cosi, prendo un gioco a caso che mi ispira dal nome e ci gioco senza sapere cosa mi aspetta

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Mi sono capitati periodi in cui non mi andava, personalmente ho aspettato e poi è tornata la voglia di giocare. È un piacere, se non si ha voglia non ci si deve forzare e forse la voglia manca perchè si ha giocato a molti giochi, cosa che puó rendere acquisti poco piacevelo siccome possono sembrarci simili ad altri titoli già provati.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Durante il 2019 mi è successo di passare mesi e mesi (circa nove) senza toccare videogiochi (a parte due ore a TBoI una volta ogni morte di papa). Quello che ho fatto è stato fare altre cose che mi danno gioia (per me giocare a D&D e Magic: The Gathering e leggere, mi sono concentrata su queste cose), e poi semplicemente mi è venuta voglia di riprendere il pad in mano

Avete mai avuto una crisi ludica, se si come l'avete superata?