Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

DLC Assassin's Creed Odyssey e Valhalla

Salve a tutti, visti gli sconti sul Microsoft Store volevo sapere queli fossero i DLC essenziali in Assassin's Creed Odyssey e Valhalla.
Nella versione Assassin's Creed Odyssey Ultimate Edition sono presenti i DLC "L'eredità della prima lama" e "Il destino di Atlantide".
Nella versione Assassin's Creed Valhalla Ragnarok Edition sono inclusi il gioco base e "L'alba del Ragnarok".
Credo che quelli di Osyssey siano tutti, ma i miei dubbi riguardano soprattutto Valhalla. So che "L'alba del Ragnarok" è una mega espansione, ma vorrei sapere se i DLC "L'ira dei druidi" e "L'assedio di Parigi" fossero essenziali per comprendere la trama, e se questi ultimi due debbano essere giocati prima de "L'alba del Ragnarok".
Grazie in anticipo a chiunque risponderà :D

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Allora, per Odyssey i DLC essenziali sono "l'eredità della prima lama" e "Fata of Atlantis", ognuno di questi è composto da 3 parti e vanno giocati assolutamente in quest'ordine.
Valhalla ancora non l'ho giocato, ma per esperienza credo che tutti i DLC siano importanti, la Ragnarok edition purtroppo è un mezzo scam dato che inspiegabilmente non contiene "l'ira dei druidi" e "l'assedio di Parigi", quest'ultimo in particolare, posso dirlo da laureato in storia medievale, è un evento storico molto importante. Comunque OVVIAMENTE tutto va giocato in ordine d'uscita, quindi "l'alba del Ragnarok" va ovviamente giocato per ultimo.

 

Eh lo so, infatti l'edizione di Valhalla mi sembra conveniente solo perché comprende il gioco e l'espansione, che a prezzo pieno sta a 40€, mentre in quest'edizione e con lo sconto è a 35€, anche se effettivamente è una truffa il fatto che non ci siano gli altri dlc
Mi sa che prenderò Odyssey con tutti quei contenuti e poi Valhalla con Ragnarok, cui aggiungerò poi il Season Pass quando lo ritroverò in offerta (tanto Valhalla non lo inizierei subito dopo Odyssey)

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Odyssey non so dirti in quanto non l'ho mai giocato, per quanto riguarda Valhalla nessun dlc è "essenziale", però è giusto dirti un paio di cose. Il primo dlc "L'Ira dei Druidi" introduce un nuovo tipo di arma (la falce corta), ha una storia carina (ben inteso, nessun intreccio con gli Occulti) e ti permette di ottenere l'arma più forte del gioco (sconfiggendo un boss segreto e opzionale). Il secondo dlc a pagamento è "L'assedio di Parigi", di cui personalmente non mi è piaciuta la storia però possiede numerose boss-fight e aggiunge la meccanica dell'assassinio contestuale (a livello di lore, ci sono un paio di cose che si legano agli Occulti ma tutte cose soft e marginali). Questo dlc ha introdotto due nuove categorie di armi: spada corta e Falce lunga. In più questo dlc parigino è probabilmente il più ruolistico a livello narrativo, con più finali possibili. Il terzo dlc a pagamento è appunto "L'Alba del Ragnarok", che ancora non posseggo ma ho seguito più o meno quello che c'è da sapere. Il dlc introduce un nuovo tipo di arma (Atgeir, che ha il moveset più divertente in assoluto), aggiunge una nuova meccanica di gioco (i Poteri di Odino, esclusivi di questo dlc e non utilizzabili in Inghilterra, Norvegia ecc...), oltre a rafforzare gli equipaggiamenti introducendo la rarità divina (questa novità sarà invece presente anche nel mondo di gioco base). La storia del terzo dlc però non è incentrata su Eivor.

DLC Assassin's Creed Odyssey e Valhalla