Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia – Recensione

Siamo tornati bambini per realizzare la recensione di Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia. Il titolo di Maximum Entertainment e Xaloc Studios ci porta nel coloratissimo mondo dei Care Bears, proponendo un'esperienza a misura dei più piccoli piena di mini giochi, arcobaleni e ovviamente orsetti colorati.



Cuori, orsetti e arcobaleni



Se avete in casa bambini che non superano i 10 anni di età, probabilmente avrete sentito parlare almeno una volta degli Orsetti del Cuore. Nati in realtà nel lontano 1981 come soggetti per cartoline di auguri, questi colorati animaletti stanno vivendo una seconda giovinezza grazie a varie serie animate. Tra queste troviamo Libera la Magia (Unlock the Magic, nella versione originale), che segue le avventure degli orsetti mentre si avventurano nella terra di Silver Lining per diffondere felicità e armonia.



I Care Bears protagonisti delle vicende, accompagnati da simpatiche creature chiamate Whiffles, perseguono questa missione contrapponendosi ai rivali di sempre, ossia Bluster e Bad Crowd. Non avendo avuto la fortuna (se così possiamo dire) di vedere la serie, non possiamo dirvi molto altro in merito. Questo anche perché Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia, omonimo videogioco, non riprende pressoché nulla della storia. Quella che Xaloc Studios propone è infatti una raccolta di mini giochi, in cui i protagonisti sono proprio gli orsetti e i già citati Whiffles.



La prima cosa che colpisce avviando il titolo è la localizzazione in italiano sia dei testi che del parlato. Diversamente da altre opere anche a più alto budget, quindi, Libera la magia ha ben chiaro il suo pubblico di riferimento e fa di tutto per agevolarlo. Qualsiasi bambino e bambina potrà avvicinarsi senza alcuna paura al gioco, arricchito da semplici tutorial che spiegano come completare le varie sfide. Il menu iniziale non offre invece molto, se non la possibilità di iniziare la campagna, affrontare singolarmente i mini giochi oppure controllare il nostro album di figurine, ricompense sbloccabili man mano che avanzeremo nell'avventura.



https://www.playstationbit.com/wp-content/uploads/2025/03/gli-orsetti-del-cuore-libera-la-magia-care-bears-recensione-review-1.jpg



Il gameplay di Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia



Come vi abbiamo anticipato, la struttura di Libera la magia è interamente incentrata sui mini giochi. Avviata la campagna, verremo accolti da un breve preambolo, salvo poi essere catapultati su un percorso lineare a caselle. Ognuna rappresenta una sfida da affrontare, di difficoltà crescente, scelta tra le 8 ideate dal team. Avviando un mini gioco inedito ci verrà fornita una rapida spiegazione delle meccaniche, che comportano solitamente la pressione di un singolo tasto e l'utilizzo della levetta analogiche.



Nella Conga dovremo muoverci su un pavimento da discoteca aggiungendo orsetti alla fila, come in un colorato Snake. Sparabolle invece imita il caro vecchio Bust-a-Move, con uno schema pieno di bolle colorate da sparare. Troviamo poi una corsa in auto dove raccogliere cuori similmente a quanto visto in Temple Run e simili, un gioco che richiama i fasti di Arkanoid e uno in cui fluttuare in un paesaggio bidimensionale dentro una bolla a forma di cuore. Chiudono il percorso una sorta di labirinto a ostacoli, un flipper in cui mandare una pallina in buca usando le sponde e un percorso da superare su un pogo stick, rimando all'apprezzato Crossy Road.



Tutti i mini giochi proposti, come avrete potuto dedurre, prendono libera ispirazione da giochi più blasonati, per offrire un'esperienza familiare ma nel contempo in grado d'intrattenere i giocatori più giovani. Trovarsi di fronte a meccaniche così semplici e conosciute agevola infatti l'apprendimento e permette di mantenere sempre la sfida su livelli di complessità piuttosto bassi. Ogni livello completato sul tabellone ci farà ottenere una stella: raggiunto un certo numero potremo cancellare le nuvole sul percorso e ottenere figurine.



https://www.playstationbit.com/wp-content/uploads/2025/03/gli-orsetti-del-cuore-libera-la-magia-care-bears-recensione-review-3.jpg



Carini e coccolosi



Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia è sostanzialmente tutto qui. Man mano che si proseguirà sulle oltre 200 caselle del tabellone le sfide diverranno più complesse, aggiungendo nuovi ostacoli o variabili. Non aspettatevi però battaglie contro dei boss, prove extra oppure qualche ulteriore cambiamento. Il gioco si mantiene fedele a sé stesso per tutta la durata dell'avventura. A poco serve la modalità di gioco libera, che ripropone di fatto le 8 sfide affrontabili singolarmente, senza recarsi sul tabellone. Il meccanismo comunque, considerato anche il pubblico di riferimento, funziona bene e regalerà ai giovani giocatori ore di divertimento spensierato.



Va da sé che gli adulti troveranno l'esperienza monotona e stucchevole, complice anche l'assenza di narrazione o scene d'intermezzo. Dispiace anche per l'utilizzo limitato dell'album, che di fatto sarà solo una raccolta di sticker senza possibilità d'interazione. Similmente, è un peccato che non sia possibile scegliere l'Orsetto da usare nella campagna e nelle prove, aggiunta che avrebbe sicuramente fatto piacere agli appassionati della serie.



Buono invece il comparto tecnico: la grafica è fedele a quella vista nella serie televisiva, così come le tracce audio. Ottima anche la fluidità generale, per un titolo che scorre sempre senza mostrare il fianco a problemi o rallentamenti. Praticamente nulla invece la rigiocabilità: una volta completati tutte le sfide dalla campagna, difficilmente tornerete nel mondo degli Orsetti del Cuore per ripetere l'esperienza. La modalità di gioco libero potrebbe dare qualche spunto, ma è comunque troppo poco per valutare positivamente questo aspetto del gioco.



Il Platino di Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia



Se avete in casa un giovane cacciatore o una giovane cacciatrice di trofei, allora sappiate che l'impresa di sbloccare il Platino di Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia è sicuramente alla loro portata. Per ottenere la scintillante coppa blu sarà infatti sufficiente completare la campagna, facendo attenzione a superare con successo ogni mini gioco presente. In questo modo aggiungerete in bacheca tanti trofei d'oro, arricchiti dai nomi degli Orsetti, nonché l'ambito Platino.




L'articolo Gli Orsetti del Cuore – Libera la magia – Recensione proviene da PlayStationBit 5.0.

Continua la lettura su www.playstationbit.com

5 aprile alle 18:10