Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Le testate giornalistiche stanno diventando " troppo buone"?

Ultimamente vedo le testate giornalistiche dare voti troppo alti rispetto alla qualità dei giochi. Stiamo noi diventando più esigenti o effettivamente ci stanno un pò a marcià? Una in particolare, la più famosa d'italia, sembra essere diventata troppo buona. fino a 7-8 anni mi ci trovavo particolarmente. Ora proprio per niente.

in Ludomande

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

I voti della stampa sono inflazionati e da anni, saranno 15 anni che la sufficienza è 8, questi voti non hanno più valore, d'altro canto spezzo una lancia a loro favore: noi consumatori o recensori amatoriali comunichiamo molto di pancia ed in base ai nostri gusti, la stampa deve essere non dico oggettiva ma quantomeno il più imparziale possibile e cercare di ponderare in maniera equilibrata i giudizi, per tanto un difetto che a te pesa x non può incidere x perchè devi valutare il prodotto olist…Leggi tutto

 

Sarebbero sufficienti personalità capaci di argomentare la propria opinione con intelligenza e consapevolezza, confrondandosi con i contenuti nel pieno rispetto della propria onestà intellettuale. Magari prendendosi dei rischi, senza allinearsi alla …Leggi tutto

 

@Cronologia Videoludica Ti sei risposto da solo alla fine: la guida per gli acquisti è proprio ciò che viene richiesto e qualunque interpretazione coraggiosa richiede di allontanarsi da quella visione imparziale esprimendo la propria persona, cosa ch…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ultimamente.. gli otto di default nella scala di valutazione 7-9 (sic.) hanno iniziato a fioccare da quando le linee editoriali online si sono rese estensione diretta degli aggregatori, quella medietà pensata attorno a un obsoleto sistema di valutazione che non vuole scontentare nessuno. E prima ancora dall'incapacità di perseguire una propria onestà intellettuale da parte degli scribacchini web, tutti risoluti a prescindere dal gradimento personale per perseguire l'oggettiva guida all'acquisto …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

tutte e 2: voi state diventando troppo esigenti, con queste aspettative galattiche assurde, e loro che ci stanno calcando sopra la mano, ma per un motivo specifico: no voti alti, NIENTE paga e altri benefits.

E' quel vespaio di cui si è parlato per alcuni giorni, quello di Falconero con i minkioni di Multimerda, che i secondi hanno perculato il primo perché è indipendente, mentre i secondi sono professionisti (aka leccaculo).

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Noi esigenti? Ma quando mai. Mi pare che ci sia sempre stato un bilanciamento tra chi tiene di più al prodotto e chi si fa una ragione di tutto che tanto sempre gioco è. Io faccio parte della prima schiera quindi, se vedo uno scempio, ovvio che un pò ci resto male. Vedere voti pompati è la beffa, perciò ci presto poca attenzione ora come ora.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

A quale sito ti riferisci? Quello arancione? Comunque si, bisogna sempre leggere la recensione e non focalizzarsi sul numerino perchè spesso - l'hanno pure spiegato - sono comunque pagati dai publisher dei rispettivi giochi. Io faccio così: 25% leggo le recensioni, 25% chiedo consigli ai videogiocatori come me/noi, 50% seguo il mio istinto ed i miei gusti.

Le testate giornalistiche stanno diventando " troppo buone"?