dipende dal OS che stai usando; con mac su un mac mini lo feci senza il minimo problema nonostante fossi alle prime armi, con windows e linux è un pò più ardua ma uno bravo dovrebbe riuscire ad aiutarti. con una versione di linux invece il tool che avevo scelto mi diceva che l'operazione non era consentita a ritroso (da hd più grosso a hd più piccolo, ma solo viceversa)
Dovrebbero esserci dei programmi che ti permettono di clonare l'intero contenuto dell'hdd attuale su uno nuovo, aldilà della dimensione del disco, l'importante è che lo spazio basti
Io una volta ho fatto una cosa del genere ma solo da disco rigido meno capiente a disco rigido più capiente (mi sembra da 250 GB a 500 GB).
Ho usato una distro linux specifica chiamato Clonezilla (https://clonezilla.org/) facendola partire da pennina USB.
Dovrei chiedere al mio amico che lo ha fatto molte più volte di me, perché ho la vaga intuizione che si possa fare.
Ah!, scusami.
Ho letto solo ora che vuoi anche clonare il sistema operativo.
Non credo che questo si possa fare veramente, ma potresti provare comunque.…Leggi tutto
Si può fare con programmi tipo Macrium Reflect, ma io vado sempre di clean install per stare tranquillo. Poi adesso c'è Windows 11 quindi sei ancora più incentivato a reinstallare
La clonazione "pura" non e' possibile appunto perché la capienza del disco di origine e' maggiore di quella del disco di destinazione. Se cloni copi bit per bit tutto il contenuto, copi anche la mappa di dove si trovano i contenuti che appunto sono sparsi su 500gb anziché su 240gb.
Quello che puoi fare e' usare dei programmi che fanno una copia modificando le partizioni, ed adattandole al tuo disco, clonezilla per dirne uno storico.
In alternativa alcuni sistemi operativi (MacOs) hanno in fase d…Leggi tutto
Ho errato il termine. Non dovevo utilizzare copiare ma solamente dire "spostare OS + qualche decina di giga da un hdd di 500gb a un SSD da 240". Thanks
Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella Cookie Policy.
Wario LvL 45
Signifer
Si, si può fare. Ciò non toglie che una bella installazione pulite del sistema operativo sul nuovo disco è sicuramente la scelta migliore
Wario LvL 45
Signifer
rui_kazaa LvL 35
Tenente
dipende dal OS che stai usando; con mac su un mac mini lo feci senza il minimo problema nonostante fossi alle prime armi, con windows e linux è un pò più ardua ma uno bravo dovrebbe riuscire ad aiutarti. con una versione di linux invece il tool che avevo scelto mi diceva che l'operazione non era consentita a ritroso (da hd più grosso a hd più piccolo, ma solo viceversa)
rui_kazaa LvL 35
Tenente
Zago92 LvL 38
Draghetto
Dovrebbero esserci dei programmi che ti permettono di clonare l'intero contenuto dell'hdd attuale su uno nuovo, aldilà della dimensione del disco, l'importante è che lo spazio basti
Zago92 LvL 38
Draghetto
Paper LvL 44
Capitano
Io una volta ho fatto una cosa del genere ma solo da disco rigido meno capiente a disco rigido più capiente (mi sembra da 250 GB a 500 GB).
Ho usato una distro linux specifica chiamato Clonezilla (https://clonezilla.org/) facendola partire da pennina USB.
Dovrei chiedere al mio amico che lo ha fatto molte più volte di me, perché ho la vaga intuizione che si possa fare.
Paper LvL 44
Capitano
Paper
Ah!, scusami.
Ho letto solo ora che vuoi anche clonare il sistema operativo.
Non credo che questo si possa fare veramente, ma potresti provare comunque.…Leggi tutto
il fuoco LvL 44
Team Alpha
Si può fare con programmi tipo Macrium Reflect, ma io vado sempre di clean install per stare tranquillo. Poi adesso c'è Windows 11 quindi sei ancora più incentivato a reinstallare
il fuoco LvL 44
Team Alpha
g.maverick
La clonazione "pura" non e' possibile appunto perché la capienza del disco di origine e' maggiore di quella del disco di destinazione. Se cloni copi bit per bit tutto il contenuto, copi anche la mappa di dove si trovano i contenuti che appunto sono sparsi su 500gb anziché su 240gb.
Quello che puoi fare e' usare dei programmi che fanno una copia modificando le partizioni, ed adattandole al tuo disco, clonezilla per dirne uno storico.
In alternativa alcuni sistemi operativi (MacOs) hanno in fase d…Leggi tutto
g.maverick
Ricoh
Ho errato il termine. Non dovevo utilizzare copiare ma solamente dire "spostare OS + qualche decina di giga da un hdd di 500gb a un SSD da 240". Thanks
Paper
Io lo reinstallerei, @Ricoh , soprattutto se si parla di Windows.
Clonare hdd con OS su SSD