Gli HDD esterni sono tutti da 2,5 (formato PC portatile) mentre quelli de 3,5 sono interni per desktop.
A prescindere dal formato, che per durata non conta nulla, quello che devi considerare è avere fortuna. In genere comunque tutti consigliano WD invece dei Seagate, io personalmente mi sono sempre trovato bene con entrambi (per ora). Se vuoi avere qualche speranza in più dovresti trovare dei Red (per NAS) mini ma da quello che vedo è solo marketing, la durata la fa la fortuna che hai e la preve…Leggi tutto
@Time paradox Io ho un NAS artigianale fatto con Raspberry Pi e uso un HDD da 2TB autoalimentato da 5 anni ormai. I valori SMART indicano più di 10000 ore di uso e 30000 accensioni e spegnimenti. Più un secondo da 500GB con più di 30000 ore di uso e …Leggi tutto
Drakon LvL 54
Viverna
Gli HDD esterni sono tutti da 2,5 (formato PC portatile) mentre quelli de 3,5 sono interni per desktop.
A prescindere dal formato, che per durata non conta nulla, quello che devi considerare è avere fortuna. In genere comunque tutti consigliano WD invece dei Seagate, io personalmente mi sono sempre trovato bene con entrambi (per ora). Se vuoi avere qualche speranza in più dovresti trovare dei Red (per NAS) mini ma da quello che vedo è solo marketing, la durata la fa la fortuna che hai e la preve…Leggi tutto
Drakon LvL 54
Viverna
Time Paradox
@Drakon98 eh ma quello alimentato mi funziono 3 mesi
questo 3.5" ce l'ho da 10 anni
Drakon
@Time paradox Io ho un NAS artigianale fatto con Raspberry Pi e uso un HDD da 2TB autoalimentato da 5 anni ormai. I valori SMART indicano più di 10000 ore di uso e 30000 accensioni e spegnimenti. Più un secondo da 500GB con più di 30000 ore di uso e …Leggi tutto
Bisont LvL 57
Giovane Eroe
Io ho sempre preso SSD samsung, a prescindere dalle dimensioni non mi hanno mai tradito
Bisont LvL 57
Giovane Eroe
Drakon
@Time paradox Tranquillo puoi dire che hai in ostaggio uno dei loro e poi fuggire.
Time Paradox
@Drakon98
e poi mi butto dal settimo piano , si mi piace
HD esterno da 2,5" o da 3,5"???