Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Abbonamenti a servizi musicali di streaming, si o no?

Preferite abbonarvi cosi da ascoltare quanti più brani possibile senza possederli veramente(Si), oppure preferite avere “meno scelta” ma ascoltando brani acquistati e che quindi non richiedono alcun canone mensile (No)?

Devi accedere per votare.

in Ludomande

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

No, mi trovo benissimo con youtube sul pc, e sul telefono c'è Newpipe che ti fa accedere ai video su youtube ma con la possibilità di riprodurli in sottofondo. Gratuito, legale, senza dovermi abbonare o sorbirmi pubblicità. Non uso nessun servizio di questo genere e non penso mai lo farò

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Una via di mezzo.
Alcuni dischi li prendo, se mi piacciono davvero tanto... ma su spotify è troppo comodo, cerchi e via anche se non c'è proprio tutto tutto!!!
L'unica critica che posso fargli è la pubblicità, che non è perdonabile che non sia in base a quello che stai ascoltando. Cioè se sento un pezzo metal, poi mi parte la pubblicità con roba trap o compilation di musica leggera ecc... ecc...

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Sono abbonato a Spotify da qualche anno e mi trovo veramente bene. Lo utilizzo costantemente su piu' piattaforme: pc, ps4 e cell e addirittura collego il cell alla mia auto quando esco da casa e mi porto dietro tutte le playlist create. Sono pro ovviamente all'abbonamento per ascoltare la musica altrimenti userei semplicemente Youtube con le pubblicita'

Abbonamenti a servizi musicali di streaming, si o no?