Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

I videogiochi creano dipendenza?(le iene)

Parliamone



https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/1422555_675878559114193_5681005244378076138_n.png

Risposta scelta dall'autore della domanda
7 Utilità

Beh, che creino dipendenza è vero, inutile nasconderlo, non facciamo per forza i bigotti fino alla fine... volete davvero negare che qui, su Ludo, ci sono persone ossessionate dai videogiochi, e che non potrebbero rimanerne senza per una settimana senza dare di matto? Parlo anche per me, visto che sono uno di quelli, non riuscirei a rimanere senza per più di 2/3 giorni. Devo per forza giocare a qualcosa, anche solo mezz ora al giorno, o 10 minuti con Eufloria o Plague Inc. sullo smartphone, qual…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
3 Utilità

Si, potrebbero.  Esattamente come potrebbe provocare dipendenza bere alcolici, mangiare cioccolata e farsi le seghe. E quindi? Che vogliamo fare, bandire qualsiasi cosa possa potenzialmente scatenare una dipendenza? Che servizio inconcludente! Andassero affanculo pure le iene...

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

L'ho visto per caso l'altra sera... servizio scemo. asd

Non si sa perchè ogni volta che fanno un servizio sui videogiochi nessuno degli interessati ne capisce una fava.... ma la perla la spara J-Ax... dicendo quello che non doveva dire, ovvero che: i videogiochi gli piacciono tanto perchè lo fanno evadere dalla realtà... un discorso idiota da 14enne dalle idee confuse.…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

@Mark Super quotone per Mark, nient' altro da aggiungere
Certo, rimanere senza videogame non provoca dolori fisici o alterazioni del comportamento gravi, ma una sorta di "ossessione" la si sente, inutile fare finta di niente

Io stesso quando non ho un briciolo di tempo o sono lontano fisicamente dai vg (e nella situazione in cui mi è impossibile raggiungerli asd ) sento quel pensiero onnipresente del gioco. Penso al gioco, immagino di fare questo o quello, ragiono su un acquisto videoludico, guard…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Salve a tutti, per dire come la penso di questo servizio, utilizzerò una parola: FALSO. Ci posso essere casi in cui, e parlo per esperienza personale, se non ci fai una partita ad un determinato gioco, potresti morire da un momento all'altro. Personalmente se non faccio un game su LoL, potrei anche morire, ma sono un caso grave con altri per quanto riguarda altri tipi di gioco. Detto questo, secondo me non esiste una forma di dipendenza da Videogames. Spesso il termine dipendenza viene utilizzat…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Solo se dosato in una certa misura. Se come esempio mi dai uno che si sfonda 23 ore su 24 sui videogiochi, è ovvio che si puo' creare una sorta di dipendenza, dato che ovviamente non vedrà l'ora di giocare. se invece prendiamo il caso di uno che gioca per 5-6 ore (come faccio io), ovviamente ci sarà qualche granello di dipendenza, ma fino ad un certo punto, ovviamente si controllerà il soggetto stesso. Comunque la descrizione dice chiaramente che sono atteggiamenti che ti portano a cercare il pi…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

@Yasuo

Se uno gioca 23 ore su 24 è ovvio che sia dipendente ed anche in modo grave, ma basta che tu una cosa la debba fare anche SOLO una volta al giorno altrimenti stai male per creare una sorta di dipendenza.
Per quanto riguarda il piacere, se uno quando videogioca non si diverte e quindi non riceve un qualche tipo di piacere, che gioca a fare? fermosi

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

fermosi, ma infatti io quando gioco non mi diverto. Cmq quello che voglio far capire è che spesso la parola dipendenza, ultimamemente, vieni affibbiata alla parola videogames per in qualche modo demonizzare i videogiochi, nei casi di stragi o vere e proprie malattie mentali. 
Cmq ritornando al discorso base, la gente dovrebbe rimanere muta quando non sa di che argomento sta parlando (riferito al servizio delle Iene)

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Personalmente la trovo un'idiozia come affermazione (ma i media ne ha sparate a bizzeffe negli anni). Io gioco perché mi piace, gioco per rilassarmi e gioco per divertirmi. Poi, se c'è gente che nel gioco torva la sua realizzazione perché non riesce a farlo nel mondo reale o c'è gente che senza il gioco muore è un'altro paio di maniche che nulla a che fare con il gioco in sé, il problema è da ben altre parti, visto che in questo caso il videogioco è solo è solo un mezzo, ma poteva essere benissimo qualcos'altro. 

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Partiamo dal presupposto che tutto può creare dipendenza, e sicuramente non si può negare che i videogiochi siano esclusi. Una buona parte delle cose che vorrei dire le ha già dette Mark, quindi è inutile che mi dilungo su cose già dette.
Ovviamente il servizio de Le Iene è abbastanza generico, ma persone che si possono definire "malate" ce ne sono, più di quanto crediate...semplicemente chi non lo è, concepisce questi servizi come attacco al mondo dei videogiochi e basta, ma la realtà è che pur…Leggi tutto

I videogiochi creano dipendenza?(le iene)