Parlate in dialetto?
Parlate spesso in dialetto?
Sono curioso di vedere un po' i risultati del sondaggio..
Parlate in dialetto? A casa, con gli amici, a scuola, al bar ed in qualsiasi altro luogo immaginabile e non.
Io francamente uso sempre espressioni dialettali in casa ed in compagnia di conoscenti. A volte mi capita anche con persone che non sono di Firenze, non me ne accorgo, mi viene quasi spontaneo.
Se voglio usare il dialetto stretto, che poi quello che usiamo qua dialetto non lo è, il più delle volte è per scherzare.
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
@Kyjus
Storpiare la propria lingua?
La storia della lingua ci insegna che sta succedendo proprio il contrario, ossia che l'Italiano standard sta storpiando la nostra vera lingua, ossia i dialetti e le lingue considerate a se stanti come il sardo.…Leggi tutto
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
Ragu LvL 33
Escort
Personalmente posso dire che non conosco alcuna persona fiorentina che non parli dialetto o non usi termini dialettali. Sara perché il nostro è un dialetto non troppo distante dall'italiano, facile da capire per tutti (oddio, non poi cosi vero se uno ci si mette). Difatti mi sono sorpreso quando qualcuno ha detto addirittura di non saper parlare il dialetto della propria zona.
E soprattutto mi PIACE parlare in dialetto, lo trovo naturale, fluido, in qualche modo simpatico.
Ragu LvL 33
Escort
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
Spesso?!? direi sempre o quasi, sono vissuto in un piccolo paesino di 1000 abitanti e i miei nonni erano contadini, inoltre sono vissuto in campagna, mio padre inoltre forse non sa neanche parlarlo l'italiano quindi...certo che lo parlo.
La situazione dialettale della mia regione, le Marche, è un casino totale, di paese in paese il dialetto cambia, quindi non immaginatevi che tutti noi parliamo come Montesi, ("Ntel culo" "er diaulo" ec...), per farvi un esempio nel paese in cui vivo attualmente …Leggi tutto
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
AndyF97 LvL 45
Signifer
@Kyjus
In pratica li stai trattando come scarti di lavorazione.
Questo davvero non riesco ad accettarlo, Kyjus.
AndyF97 LvL 45
Signifer
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
I risultati mi lasciano davvero sconcertato

Devo ringraziare Ragu per questo sondaggio perché non mi sarei mai aspettato che i "Mai" superassero gli "Spesso", considerando che alle medie la professoressa di italiano ci voleva multare perché parlavamo troppo in dialetto
Comunque sia volevo chiedere a chi ha detto che odia il dialetto il motivo di ciò, è davvero strano odiare la lingua della propria gente.
Inoltre conoscere il dialetto può aiutare addirittura nell'apprendimento di altre lingue,…Leggi tutto
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
AndyF97 LvL 45
Signifer
@Kyjus
Poco importa dei dialetti, se vogliamo buttare al vento secoli e secoli di insediamenti greci, arabi, austriaci (e chi più ne ha più ne metta) e tutto lo sviluppo culturale e linguistico italiano fino ad oggi.
AndyF97 LvL 45
Signifer
ODINOvsDANTE LvL 46
Giovane Eroe
Mai: odio i dialetti.
ODINOvsDANTE LvL 46
Giovane Eroe
Rev LvL 44
Primo nei Ludopunti
in casa, con parenti, amici e conoscenti.. sempre
quando ci sono sconosciuti, invece, tiro fuori un italiano normale
Rev LvL 44
Primo nei Ludopunti
TanoX_93
Praticamente sempre. A casa e con gli amici parlo prettamente quello, con i conoscenti del mio stesso posto mischio dialetto e italiano.
Con quelli che so essere di fuori parlo solo italiano
TanoX_93
Dave The Brave
Raramente, solo per ironizzare
Dave The Brave
Sir_Francis_Drake LvL 35
Aquilifer
Quasi sempre. Quoto Zero in pieno,il dialetto mi ha aiutato a familiarizzare con il francese
Sir_Francis_Drake LvL 35
Aquilifer
TanoX_93
Non capisco perché certa gente dica di odiare il dialetto D:
Io oltre a saper parlare ovviamente benissimo il mio (napoletano), mi diletto tanto nel voler tentare di imparare il fiorentino che pure mi piace assai, quello romano lo conosco abbastanza bene e molto bene quello ciociaro per motivi sentimentali, e anche qualcosa di siciliano. Mi piacciono troppo i dialetti, ch'aggia fa? (che devo farci?)
TanoX_93
TanoX_93
@ZeroPaccato
Come qui a Napoli. Trovare un napoletano che parla prevalentemente italiano è un fenomeno più unico che raro.
TanoX_93
ciaomandi LvL 31
Aquilifer
In casa e con gli amici sempre, anche se il friulano non può essere definito proprio un dialetto, visto che viene risconosciuto come una lingua a tutti gli effetti
ciaomandi LvL 31
Aquilifer
ciaomandi LvL 31
Aquilifer
@Kyjus
Si sta poco a dire ''lingua ufficiale'' ma in realtà lo Stato italiano tutela con particolari leggi le cosiddette minoranze linguistiche, che non sono poi così poche. http://it.wikipedia.org/wiki/Minoranze_l …)
Sono la storia di questo Paese e non devono andare perdute.
ciaomandi LvL 31
Aquilifer
AlerageTheZero LvL 40
Giovane Eroe
Ahimè, nonostante l'amicizia che mi lega ad odino e la simpatia per Kyjus, devo dargli contro . . .
I dialetti non sono scarti di lavorazione, ma vere e proprie lingue, racchiudono significati e sfumature non presenti nell'italiano.
Non a caso, il nostro padre linguistico, Durante degli Alighieri ha frequentato la scuola poetica siciliana, che all'epoca scriveva e parlava in VOLGARE, volgare non ha lo stesso significato di oggi, ma col significato di "popolare", all'epoca si parlava già un latin…Leggi tutto
AlerageTheZero LvL 40
Giovane Eroe
ODINOvsDANTE LvL 46
Giovane Eroe
@Alerage
Ahia. Ale non mi cadere di obiettività così: ho detto che li odio, non che siano scarti. Non mi sono dilungato oltre al manifestare la mia antipatia nei confronti dei tali e di fatto il silenzio è un alibi di ferro
ODINOvsDANTE LvL 46
Giovane Eroe
Frigo LvL 36
Aquilifer
Sono viareggino parlo tipo "delafia, bao" ma niente di più.
Frigo LvL 36
Aquilifer
LordKuroNeko LvL 45
Lucertola
@MinecrafterMOD

E anche quelli di ieri
Per i giovani di domani
LordKuroNeko LvL 45
Lucertola
Pigi
@shujin
Confermo, questo mona lo parla solamente con quelli del suo paese, con me e altri nostri amici parla un italiano da sapientino.
Pigi
Badboxx
Non puoi non parlare Fiorentino, se sei nato a Firenze o li abiti da tanto, ti viene naturale
Badboxx
Dareios90
Bene come avevo scritto sulla mia bacheca tanto tempo fa, mi son dovuto trattenere per non scrivere qui un post di lunghezza chilometrica.
Dirò solo che essendo nato ad Ancona, ma da genitori pugliesi e calabresi (ma il genitore calabrese ha sempre vissuto in Puglia, quindi diventato pugliese acquisito) che non parlano alcun tipo di dialetto nè parlano comunque con inflessioni, personalmente non parlo in dialetto (nè anconetano nè altro).…Leggi tutto
Dareios90
Rocco200088
io odio il dialetto, lo trovo un linguaggio troppo rozzo, italiano per sempre
Rocco200088
R4FFO LvL 30
Brigante
Mai. E se lo faccio è per dire qualche cagata in milanese ai miei nonni
R4FFO LvL 30
Brigante
CurceN7 LvL 48
Signifer
@Annie
Uguale
CurceN7 LvL 48
Signifer
hzalfa LvL 25
Difensore dei Noob
Non lo so proprio parlare, al punto che non riesco proprio a pronunciare alcuni fonemi tipici del dialetto delle mie parti, qualche semplice termine lo uso nella vita di tutti i giorni senza farci caso, ma non sarei in grado di fare un'intera frase in siciliano/licatese.
hzalfa LvL 25
Difensore dei Noob
AndyF97 LvL 45
Signifer
Qualche volta in famiglia negli sporadici casi in cui vedo mio fratello maggiore.
Poi a scuola per impressionare gli scemotti casertani che appena sentono un dialetto diverso guardano tutti con intenso stupore manco fossi la regina d'Inghilterra.
AndyF97 LvL 45
Signifer
RedCollet LvL 36
Soldato
Io capisco il dialetto veronese (essendo Verona la mia città natale), quello padovano (dato che mia madre è di Padova) e un po' pure quello trentino (visto che, da quando avevo 6 anni, vado tutti gli anni in vacanza in un paese del Trentino). Non sono però capace di parlare in nessuno dei tre.
Ogni tanto comunque qualche espressione dialettale tipica di Verona la inserico nel parlato, naturalmente.
RedCollet LvL 36
Soldato
piroteca LvL 45
Team di Ludomedia
@Annie
Hai anche un accento perfetto, che invidia <.<
@Smoker
Gioia mia, aiutati ca Dio t'aiuta. Ca iu un puazzu fa nenti.…Leggi tutto
piroteca LvL 45
Team di Ludomedia
Mario31CT LvL 16
Donatore di Wikipedia
Lo parlo solo in famiglia e con gli amici(quelli più stretti).
Mario31CT LvL 16
Donatore di Wikipedia
AlerageTheZero LvL 40
Giovane Eroe
mi esprimo quasi sempre in italiano (anche se con la tipica cadenza siciliana), ma certi termini, certe sfumature, esistono solo in dialetto, quindi ogni tanto lo uso.
AlerageTheZero LvL 40
Giovane Eroe
PacoFT10 LvL 37
Aquilifer
Non c'è l'opzione sempre?,ormai è la mia prima lingua.
UAGLIU' E' JAMM BELL JAAAA..
PacoFT10 LvL 37
Aquilifer
JoeBetulla LvL 31
Brigante
@R4FFO
Stessa cosa per me
JoeBetulla LvL 31
Brigante
TanoX_93
@ZeroPaccato
Quoto in toto
TanoX_93
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
@Kyjus
Ebbene nulla, ti facevo semplicemente notare che non sono le persone che parlano dialetto a storpiare l'italiano ma l'italiano a storpiare (forse sarebbe meglio dire "influenzare" ) i dialetti.
ZeroPaccato LvL 4
Ovetto
Parlate in dialetto?