Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Recensione di Anyway, I'm Falling in Love with You

Nel calendario degli anime romantici del 2025, “Anyway, I'm Falling in Love with You” ci ha convinto come una nuova proposta che promette emozioni intense e una narrazione coinvolgente. Ambientato nel 2020, in piena pandemia, l'anime esplora le sfide adolescenziali di Mizuha, una ragazza il cui diciassettesimo compleanno prende una piega inaspettata quando il suo amico d'infanzia, Kizuki, le confessa i suoi sentimenti. Ma questa è solo la punta dell'iceberg di una storia che si preannuncia carica di emozioni, riflessioni e momenti di crescita personale.



Anyway, I'm Falling in Love with You



L'anime si apre con una Mizuha adulta, immersa nei ricordi della sua adolescenza passata. Attraverso un flashback, ci ritroviamo nel 2020, un anno difficile per i giovani, con eventi scolastici cancellati e relazioni interrotte a causa della pandemia. Mizuha, già provata dalla giornata, scopre che persino la sua famiglia ha dimenticato il suo compleanno. Tuttavia, la sua cerchia di amici d'infanzia – Shuugo, Airu, Shin e Kizuki – gioca un ruolo cruciale nella sua giornata.



Kizuki, il più giovane del gruppo e nuotatore di talento, è particolarmente vicino a Mizuha, che lo vede quasi come un fratello minore. Tuttavia, proprio nel giorno del suo compleanno, la ragazza si rende conto che il suo amico sta crescendo e attirando l'attenzione delle altre ragazze a scuola. La svolta arriva quando Kizuki le confessa i suoi sentimenti, lasciandola confusa e dubbiosa sulle sue vere emozioni.



Uno degli aspetti più affascinanti di Anyway, I'm Falling in Love with You è il modo in cui la storia si intreccia con il periodo storico in cui è ambientata. La pandemia fa da sfondo a una vicenda che parla di crescita, cambiamenti e sentimenti inespressi. Mizuha rappresenta una generazione di adolescenti che ha visto i propri sogni e piani messi in pausa, rendendo la sua esperienza estremamente realistica e toccante.



L'animazione, curata dallo studio Typhoon Graphics, è di alta qualità, con un'attenzione particolare ai dettagli nelle espressioni dei personaggi e nell'uso dei colori per enfatizzare i momenti più emozionanti. Le scene notturne, in particolare, sono ricche di atmosfera, creando un forte impatto visivo ed emotivo.



La protagonista, Mizuha, è un personaggio ben scritto, con una personalità complessa e realistica. Il suo sviluppo nel corso dell'episodio la mostra come una ragazza che cerca di trovare un senso nel caos che la circonda. Kizuki, d'altra parte, è il classico amico d'infanzia che si evolve in un potenziale interesse amoroso, ma il suo carattere intenso e la sua determinazione a conquistare Mizuha potrebbero dividere il pubblico.



Gli altri amici, Shuugo, Airu e Shin, non vengono ancora esplorati a fondo nel primo episodio, ma è evidente che il loro ruolo sarà cruciale nel determinare l'evoluzione della storia. Sarà interessante vedere come le loro dinamiche si svilupperanno nei prossimi episodi.



“Anyway, I'm Falling in Love with You” non è solo una storia d'amore, ma anche un racconto di crescita personale. Tocca temi universali come la solitudine, le aspettative infrante e il desiderio di essere compresi. Inoltre, la narrazione si sviluppa su due piani temporali, con la versione adulta di Mizuha che riflette sulla sua giovinezza, suggerendo che ci sia molto più da scoprire sulla sua storia.



https://www.blitterpress.it/wp-content/uploads/2025/04/Anyway-Im-Falling-in-Love-with-You-2-960x540.jpg



Il primo episodio lascia molte domande in sospeso, in particolare sulla direzione che prenderà la storia. La confessione di Kizuki è un momento chiave, ma la reazione di Mizuha suggerisce che il percorso verso l'amore sarà tortuoso e pieno di ostacoli. La scelta di iniziare con una Mizuha adulta potrebbe significare che la narrazione ci porterà a scoprire come gli eventi del passato abbiano influenzato la sua vita presente.



“Anyway, I'm Falling in Love with You” è un anime che ha il potenziale per diventare un punto di riferimento per gli amanti del genere shojo. Con una trama avvincente, personaggi ben caratterizzati e una rappresentazione realistica delle emozioni adolescenziali, questo titolo merita sicuramente di essere seguito.



Se sei un fan delle storie d'amore con un tocco di nostalgia e profondità, questo anime potrebbe essere perfetto per te e seguici su X e sul blog.



[list][/list]

Continua la lettura su www.blitterpress.it

4 aprile alle 09:40

Piace a 1 persona