Guida Completa: Come Giocare la Saga di Assassin's Creed
La saga di Assassin's Creed è una delle più amate nel mondo dei videogiochi, con una narrazione ricca e ambientazioni storiche dettagliate. Se ti chiedi come giocare la saga di Assassin's Creed, in questo articolo troverai due ordini di gioco: per data di uscita e per ordine cronologico della storia. Inoltre, esploreremo anche fumetti, romanzi e altre curiosità legate all'universo della serie.
Ordine di Uscita: L'evoluzione della saga
Se vuoi vivere la saga così come è stata concepita dagli sviluppatori, segui questo ordine:
- Assassin's Creed (2007) – Il primo capitolo introduce Desmond Miles e la sua connessione con Altair.
- Assassin's Creed II (2009) – Incontra Ezio Auditore e scopri il Rinascimento italiano.
- Assassin's Creed: Brotherhood (2010) – Ezio fonda la Confraternita a Roma.
- Assassin's Creed: Revelations (2011) – Conclusione dell'arco narrativo di Ezio e Altair.
- Assassin's Creed III (2012) – Ambientato durante la Rivoluzione Americana.
- Assassin's Creed IV: Black Flag (2013) – Diventa un pirata con Edward Kenway nei Caraibi.
- Assassin's Creed Rogue (2014) – La storia di un Assassino che diventa Templare.
- Assassin's Creed Unity (2014) – Ambientato nella Rivoluzione Francese con Arno Dorian.
- Assassin's Creed Syndicate (2015) – Gemelli Assassini nella Londra vittoriana.
- Assassin's Creed Origins (2017) – L'inizio della Confraternita in Egitto.
- Assassin's Creed Odyssey (2018) – Antica Grecia e scelte narrative personalizzate.
- Assassin's Creed Valhalla (2020) – L'era vichinga e il destino di Eivor.
- Assassin's Creed Mirage (2023) – Un ritorno alle origini del franchise.
Giocare in ordine di uscita ti permette di vedere l'evoluzione del gameplay e della trama nel tempo.
DLC e contenuti extra: cosa vale la pena giocare?
Molti capitoli hanno espansioni che arricchiscono la storia:
- The Fate of Atlantis (Odyssey) – Viaggio nel mito greco.
- The Hidden Ones (Origins) – Espansione della storia di Bayek.
- Wrath of the Druids (Valhalla) – Un viaggio in Irlanda.
I giochi secondari e gli spin-off
Esistono capitoli minori, ma degni di nota:
- Assassin's Creed: Chronicles – Trilogia in Cina, India e Russia.
- Assassin's Creed: Liberation – Segue Aveline de Grandpré a New Orleans.
Le location reali da visitare
Se sei un fan della saga, puoi visitare luoghi storici presenti nei giochi:
- Firenze e Venezia (Assassin's Creed II).
- Gerusalemme (Assassin's Creed).
- Parigi (Unity).
- Londra (Syndicate).
Ordine Cronologico della Storia: Segui la timeline degli eventi
Se invece vuoi immergerti nella saga seguendo gli eventi in ordine storico, questo è il percorso migliore:
- Assassin's Creed Odyssey (431 a.C.) – L'Antica Grecia e le origini segrete della lotta tra Assassini e Templari.
- Assassin's Creed Origins (49 a.C.) – La nascita della Confraternita con Bayek.
- Assassin's Creed Mirage (861 d.C.) – Il passato di Basim a Baghdad.
- Assassin's Creed Valhalla (872 d.C.) – Eivor e le conquiste vichinghe.
- Assassin's Creed (1191 d.C.) – Altair e la Terza Crociata.
- Assassin's Creed II, Brotherhood e Revelations (1476-1512 d.C.) – L'epopea di Ezio Auditore.
- Assassin's Creed IV: Black Flag (1715-1722 d.C.) – Pirati e segreti della Prima Civilizzazione.
- Assassin's Creed Rogue (1752-1776 d.C.) – Il passaggio da Assassino a Templare di Shay Cormac.
- Assassin's Creed III (1754-1783 d.C.) – La lotta di Connor durante la Rivoluzione Americana.
- Assassin's Creed Unity (1789-1794 d.C.) – La Rivoluzione Francese attraverso gli occhi di Arno.
- Assassin's Creed Syndicate (1868 d.C.) – La Londra vittoriana e l'industrializzazione.
Questo ordine è ideale per chi vuole comprendere la storia degli Assassini in maniera lineare.
Dove leggere i libri e fumetti di Assassin's Creed?
Oltre ai videogiochi, Assassin's Creed ha una vasta letteratura che espande il suo universo:
- Romanzi di Oliver Bowden – Adattamenti delle storie principali con dettagli aggiuntivi.
- Assassin's Creed: The Fall & The Chain – Fumetti ambientati nella Russia zarista.
- Assassin's Creed: Brahman – Un'avventura in India.
- Assassin's Creed: Uprising – Ponte narrativo tra la storia di Desmond e i giochi moderni.
- Assassin's Creed: Forsaken – Il passato di Haytham Kenway.
Leggere questi titoli può arricchire la comprensione della saga e dei suoi personaggi.
Curiosità sulla Saga
- Assassin's Creed era originariamente un sequel di Prince of Persia.
- Ezio Auditore è uno dei personaggi più amati e compare in tre giochi.
- Black Flag ha introdotto il sistema di navigazione più apprezzato della serie.
- Esiste un film di Assassin's Creed con Michael Fassbender (2016).
Quale ordine scegliere per giocare Assassin's Creed?
- Se sei un neofita, gioca in ordine di uscita per scoprire la storia nel modo in cui è stata pensata.
- Se vuoi un'esperienza immersiva, segui l'ordine cronologico.
Qualunque ordine tu scelga, Assassin's Creed è un viaggio straordinario tra epoche diverse. Buon gioco! Seguici su X e sul blog.
[list][/list]
DovahSkin
Seguire l'ordine storico non permette di godere del passaggio tra generazioni, ma diventa un insieme di salti generazionali. Personalmente ho scelto il primo percorso.