Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

La serie sottovalutata che è stata definita “la versione thriller di The Big Bang Theory”

Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se Sheldon e il suo gruppo di nerd fossero stati coinvolti in operazioni governative? Una serie poco conosciuta potrebbe fornirci una risposta intrigante.



The Big Bang Theory, a sei anni dalla sua conclusione, mantiene salda la sua popolarità. L'ultimo episodio ha celebrato il trionfo di Sheldon e Amy con il tanto agognato premio Nobel per la fisica. Ma avete mai immaginato un universo alternativo, dove l'episodio della decima stagione intitolato “La miniaturizzazione militare” avesse preso una piega completamente diversa?



In quell'episodio, Leonard, Howard e Sheldon collaborano con l'aeronautica militare statunitense per sviluppare un giroscopio miniaturizzato per sistemi di puntamento avanzati. Alla fine, il trio interrompe i rapporti con i militari, ma cosa sarebbe successo se quella collaborazione fosse continuata? La loro vita avrebbe potuto prendere una svolta da thriller, coinvolgendoli in missioni di intelligence e sicurezza globale.



Ebbene, c'è una serie che potrebbe darci un'idea di questa realtà alternativa: Scorpion.



Scorpion: nerd al servizio della sicurezza globale



Creata da Nick Santora (già autore di serie di successo come Reacher e FUBAR), Scorpion racconta le avventure di una squadra di brillanti ed eccentrici geni incaricati di affrontare minacce tecnologiche globali per conto del Dipartimento di Sicurezza Nazionale.



La trama della serie si ispira liberamente alla vita reale del suo produttore esecutivo, Walter O'Brien, un esperto di computer irlandese che, a soli 13 anni, hackerò il sito della NASA. Questo evento gli attirò l'attenzione delle autorità federali, che alla fine riconobbero le sue incredibili capacità e gli offrirono un visto per lavorare con il governo americano.



La squadra di Scorpion include, oltre a Walter (interpretato da Elyes Gabriel), il comportamentista Toby Curtis (Eddie Kaye Thomas), l'ingegnere meccanico Happy Quinn (Jadyn Wong), il matematico Sylvester Dodd (Ari Stidham) e l'agente di riferimento Cabe Gallo (Robert Patrick). A completare il team ci sono Paige Dineen (Katharine McPhee), una consulente che aiuta il gruppo a interagire con il mondo reale, e suo figlio Ralph (Riley B. Smith), un genio con un QI di 200.



Una versione “thriller” di The Big Bang Theory?



A prima vista, Scorpion sembra distante dalle atmosfere leggere e umoristiche di The Big Bang Theory, ma le similitudini tra i personaggi delle due serie sono sorprendenti. Walter, proprio come Sheldon, è incredibilmente intelligente ma carente in intelligenza emotiva. Questa sua mancanza lo rende spesso arrogante, egoista e distante, un tratto che lo avvicina al personaggio di Jim Parsons.



Anche Sylvester condivide alcune caratteristiche con Sheldon: è ossessionato dall'ordine, soffre di fobie e ha un disturbo ossessivo-compulsivo. Toby, invece, ricorda Amy e Bernadette per la sua abilità nel comprendere e “leggere” il comportamento delle persone, mentre Happy e Howard condividono la stessa passione per l'ingegneria e i suoi risvolti pratici.



Paige, infine, è la Penny del gruppo: pur non essendo una scienziata, possiede una spiccata intelligenza sociale e una profonda empatia, che utilizza per aiutare il team a navigare nelle complessità della vita quotidiana. Proprio come Penny, anche Paige decide di iscriversi al college, perseguendo una laurea per migliorare se stessa.



Le dinamiche tra Paige e Walter sono, inoltre, simili a quelle tra Leonard e Penny, rendendo la relazione tra i due un ulteriore parallelo con The Big Bang Theory.



Perché guardare Scorpion?



Se siete fan di The Big Bang Theory e vi intriga l'idea di un team di nerd impegnati in missioni governative ad alto rischio, Scorpion potrebbe essere la serie che fa per voi. Coniuga momenti di tensione, intelligenza scientifica e un tocco di umorismo, offrendo una prospettiva nuova e coinvolgente.



Avete già visto Scorpion? Pensate che possa essere davvero la versione thriller di The Big Bang Theory? Fatecelo sapere nei commenti!

Continua la lettura su www.nerdpool.it

28 gennaio alle 09:10

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella Cookie Policy.