Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Le 10 peggiori ferite di John Wick classificate per dolore

La saga di John Wick ha spinto il suo protagonista, interpretato da Keanu Reeves, attraverso alcune delle esperienze più dolorose mai viste in un film d'azione. Dal 2014, anno del primo film, la serie ha ridefinito il genere action grazie a combattimenti spettacolari, coreografie di arti marziali e un mix letale di “gun-fu”. Ma, nonostante le sue abilità sovrumane, John non è immune alle ferite. Ecco le 10 peggiori che ha subito, classificate per quanto dolorose devono essere state.



10) L'attacco della banda di Iosef – John Wick



Il viaggio di vendetta del Baba Yaga inizia quando Iosef (Alfie Allen) e la sua banda uccidono il suo cane e lo aggrediscono. John viene colpito alla testa con una mazza di alluminio, poi al braccio, e infine preso a calci e pugni. Sebbene non sia il pestaggio più brutale della serie, la mazzata iniziale deve avergli causato un dolore intenso, probabilmente accompagnato da un trauma cranico o un braccio rotto.



9) La caduta sulla pista da ballo – John Wick



Durante lo scontro nel nightclub, Kiril (Daniel Bernhardt) scaraventa John dal secondo piano direttamente sulla pista da ballo. Una caduta di circa 5-6 metri che avrebbe potuto causare costole rotte o fratture multiple. Nonostante tutto, John si rialza e continua a combattere, mostrando la sua incredibile resistenza.



8) Attraversare vetrine di vetro – John Wick: Chapter 3 – Parabellum



Nello scontro finale, John viene ripetutamente lanciato attraverso vetrine di vetro da Zero e i suoi alleati. Il vetro frantumato avrebbe potuto infliggergli tagli profondi e ferite mortali, ma il Baba Yaga ne esce con graffi relativamente lievi, grazie a un po' di “armatura narrativa”.



7) Il dito mozzato – John Wick: Chapter 3 – Parabellum



Per ottenere l'aiuto dell'Elder dell'Alto Tavolo, John accetta di mozzarsi l'anulare sinistro come segno di fedeltà. La perdita di un dito, seguita dalla cauterizzazione della ferita, è una delle esperienze più dolorose della serie, evidenziando la dedizione di John alla sua causa.



6) La pugnalata volontaria – John Wick



Nel duello finale contro Viggo, John si pugnala intenzionalmente al torso per disarmare l'avversario. Questa mossa disperata dimostra la sua tolleranza al dolore, ma una pugnalata in quella zona può essere pericolosamente vicina a organi vitali.



5) L'esplosione della casa – John Wick: Chapter 2



Quando Santino D'Antonio distrugge la casa di John con una granata, l'assassino viene scaraventato fuori dall'esplosione. La vicinanza al fuoco avrebbe potuto causare gravi ustioni, ma la vera ferita qui è forse quella psicologica: John perde l'ultimo legame con la sua vita passata.



4) La caduta dalla scala di Rue Foyatier – John Wick: Chapter 4



Nella resa dei conti finale, John viene fatto rotolare giù per la lunga scalinata di Rue Foyatier a Parigi. Dopo essere stato sbattuto contro un lampione, si rialza e risale la scala, mostrando ancora una volta la sua incredibile forza di volontà.



3) Investito dalle auto – John Wick: Chapter 4



Durante lo scontro all'Arco di Trionfo, John viene investito più volte da auto in corsa, così come molti dei suoi avversari. Nonostante l'assenza di fratture visibili, il dolore di essere colpiti da veicoli a tale velocità è inimmaginabile.



2) La caduta dal tetto del Continental – John Wick: Chapter 3 – Parabellum



Winston, per salvare il proprio posto di potere, spara a John facendolo cadere dal tetto del Continental. Dopo aver rimbalzato su un'insegna e su un balcone, John atterra sul cemento. Una caduta da oltre 60 metri che nella realtà sarebbe stata fatale, ma nel film segna solo un'altra tacca sul suo lungo elenco di sopravvivenze impossibili.



1) La pistola di Caine – John Wick: Chapter 4



Nella scena finale, John e Caine si sfidano in un duello dell'Alto Tavolo. Entrambi subiscono ferite da arma da fuoco, ma John riesce a tendere una trappola mortale per il Marchese. La ferita di John, tuttavia, sembra fatale, lasciando i fan con il dubbio: è davvero morto o ha inscenato tutto per ottenere finalmente la libertà?



La saga di John Wick è disponibile in streaming su Hulu, con ogni film che spinge il Baba Yaga sempre più vicino ai limiti della sopravvivenza. Ma, se c'è una cosa certa, è che il dolore non fermerà mai John Wick.

Continua la lettura su www.nerdpool.it

27 gennaio alle 17:10

Questo sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie come descritto nella Cookie Policy.