Non so se lo sapete già, ma il servizio di controllo credito residuo di Vodafone (414) è diventato a pagamento. L'ho scoperto a mie spese, notando che dopo aver controllato il traffico non tornavano i conti.
Nello specifico, costa più o meno 60 centesimi a chiamata, a seconda del piano base che avete (ovviamente non viene conteggiato in eventuali pacchetti chiamate).…Leggi tutto
Jungleman
Vale anche per le altre compagnie
Fla
Ho fatto una ricerca e mi risulta che il 40916 di TIM è gratuito. Starò in guardia, dato che i miei genitori hanno TIM e se lo dovessero mettere a pagamento non potrebbero neppure usare l'app dedicata, dato che hanno dei Samsung da 30 euro.
Rev
In realtà l'utenza è stata avvisata. A mia madre è arrivato un SMS mesi fa, nel quale dicevano che il servizio sarebbe diventato a pagamento. Li per li non ci ho fatto molto caso, sembrava assurda come cosa, e invece..
Comunque, se non si può usar…Leggi tutto
Fla
Sono sicuro che per pararsi il culo Vodafone avrà inviato un sms che ora non ritrovo. Ma è malizioso invitarmi, quando mi si rinnova l'offerta, a chiamare il 414 per il credito residuo. Io leggo TUTTE le comunicazioni, e l'hanno certamente inviato in…Leggi tutto
Shujin
Le compagnie telefoniche le pensano tutte per incularti in ogni modo. Sono appena passato a Tim con la Young powered XL o quello che è, a 9 euro al mese. Solo che dopo un mese i conti non tornano, avevo speso quasi 12 invece di 9. In pratica mi aveva…Leggi tutto
Fla
Questa poi, è la prassi più usata e ridicola: ti mettono dei servizi "gratuiti" il primo mese o tre mesi, confidando che ti dimentichi di disattivarli, e succhiandoti qualche euro.
Che poi, in un piano di 9 euro, addebitarne altri 3 nascosti è un aum…Leggi tutto