Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Come sono i capitoli successivi a Origins? Ho sentito molte critiche, soprattutto verso Odyssey, ma non ho mai avuto possibilità di giocarli

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Origins mi è piaciuto, ho finito gran parte dei contenuti e anche tutti i DLC.
Odyssey invece mi ha stancato dopo circa 27 ore. È TROPPO più grande per quanto mi riguarda, senza che ci sia però chissà chd varietà. Troppi contenuti riempitivi, mappa troppo grande, troppe meccaniche di gioco poco approfondite.
Ho fatto molte attività secondarie, maggior parte delle quali per nulla interessanti e ripetitive. Sono stato costretto a farle, data una progressione moooolto lenta, decisamente più lenta …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Rispondo in ritardo da persona che ha 200 ore e il platino di Odyssey. Molto banalmente Odyssey è molto più tendente al GDR (tipo è pieno di scelte narrative) e soprattutto è abnorme, in maniera totalmente eccessiva. Poi vabbè, tende anche tantissimo verso il soprannaturale.
Comunque al netto di tutto ho preferito Odyssey ad Origins, banalmente perché l'ho trovato più solido a livello narrativo (se fai le scelte giuste) e Kassandra è davvero un gran bel personaggio.

Come sono i capitoli successivi a Origins? Ho sentito molte critiche, soprattutto verso Odyssey, ma non ho mai avuto possibilità di giocarli