Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Quanto può essere compromettente non informarsi sull'azienda(ricerche su internet)prima di un colloquio?

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ciao,
colloqui ne ho fatti parecchi e ti posso dire che non è niente male conoscere l'azienda o il settore di appartenenza prima di affrontare un colloquio. E attenzione, questo non deve servire per far semplicemente bella figura o per fare i sapientini, ma più semplicemente per instaurare una conseguente conversazione costruttiva. Mi spiego meglio: andare ad un colloquio conoscendo più nel dettaglio com'è strutturata l'azienda ti permette di fare domande mirate, tra una e l'altra domanda che in…Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

E' d'obbligo sapere di cosa si occupa l'azienda se ci si è proposti personalmente; se è invece l'azienda a contattare per un eventuale colloquio diciamo che non si è tenuti a sapere eccessive informazioni. Del resto se mi chiama la Pinco Pallino srl che è stata fondata due giorni fa a Santa Maria al Bagno, non è detto che io la possa conoscere se lavoro/vivo a Bergamo.

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

In ogni tipo di relazione, la conoscenza della controparte è fondamentale in moltissimi aspetti.
Come l'azienda si informa su di te, così anche tu dovresti farlo.
Nel colloquio è sempre buona norma chiedere informazioni sull'azienda... ed è sintomo di serietà dell'azienda ricevere risposte

Quanto può essere compromettente non informarsi sull'azienda(ricerche su internet)prima di un colloquio?