Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Vendita prodotti sigillati

Se per caso io dovessi vendere, su eBay o qualsiasi altra piattaforma online, un qualsiasi prodotto sigillato (film, videogioco ecc.) e l'acquirente decidesse alla fine di aprire il prodotto e scoprire che non funziona, magari per un difetto di fabbrica o altro, e scegliesse di chiedere un rimborso a PayPal, a chi verrebbe data ragione? Io potrei dare tutte le prove del fatto che il prodotto fosse effettivamente sigillato.

in Ludomande

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Ricordati sempre una cosa: la legge stabilisce che la garanzia DEVE essere fornita dal venditore del prodotto. Nel caso che hai descritto il venditore sei tu e quindi devi rispondere verso l'acquirente. Ovviamente stiamo parlando di merce nuova, nel caso dell'usato tutto cambia perché in caso di acquisto normalmente è l'acquirente che accetta le condizioni del prodotto al momento della compravendita. In ogni caso se ci dovessero essere delle controversie ambo le figure della trattativa hanno dir…Leggi tutto

 

@ImSp4wn non hai nessun obbligo, basta specificare nell'inserzione che ciò che vendi non è più coperto dalla garanzia del produttore e che tu, essendo venditore privato, non fornisci alcun tipo di assistenza, poi se all'acquirente sta bene e la compr…Leggi tutto

 

@starK7 beh per certi prodotti neanche è necessario specificare il possesso o meno di garanzia, visto che magari sono fuori produzione. Poi comunque se uno offre garanzia solitamente lo fa mostrando apposito scontrino o ricevuta.

Vendita prodotti sigillati