Ludomedia è il social network per chi ama i videogiochi. Iscriviti per scoprire un nuovo modo di vivere la tua passione.

Il disco è protetto da scrittura... come risolvere?

Possiedo un Hard Disk da 931GB
A un certo punto, non mi fa più creare nuove cartelle o trasferire file perché continua a ripetere che il disco è protetto da scrittura.



Ho provato a rimuovere tutto ed a formattare ma continua con questa benedetta frase.
Ho smanettato con altri comandi da terminale e varie ma l'unica cosa che ho ottenuto è stato un avviso ogni volta che attacco l'Hard Disk all'USB che cito testualmente: "Il supporto di archiviazione è protetto dalla scrittura"

Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
2 Utilità

Che sistema operativo è?
A.me è capitata una cosa del genere molti anni fa: avevo un Lacie da 1TB che se collegato in USB mi dava questo errore quando arrivavo ad un certo numero di mb occupati: in pratica non me lo faceva riempire tutto.
L'unico modo in cui il problema poteba essere risolto, era cambiare il collegamento e usare il FireWire 800 invece che l'usb: in quel caso l'hard disk poteva essere usato tutto.
Per non saper né leggere né scrivere, ti direi di vedere se il problema persiste …Leggi tutto

Risposta scelta dall'autore della domanda
1 Utilità

Mi viene da pensare che è un disco che era stato utilizzato come disco di sistema, nel senso che c'era una partizione con un'installazione di windows protetta da privilegi di amministrazione.
Non ho capito se lo hai formattato tutto o meno.
Per sicurezza però dovresti usare gparted o fdisk ed eliminare tutte le partizioni attualmente presenti. Riallocare tutto lo spazio in un'unica nuova partizione (se lo usi soli su windows puoi fare ntfs). Formattare la nuova partizione.

Risposta scelta dall'autore della domanda
0 Utilità

Non so su che sistema operativo sei però potresti provare a formattare con un altro file system, magari universale come FAT32 o exFAT, oppure provare con la formattazione a basso livello, se riesci cambiando anche PC tanto per vedere se il problema non sia solo del disco. Se è quello che penso io tuttavia, credo che non ci sia nulla da fare e probabilmente è un fallimento a livello fisico dei settori sul disco o peggio un problema del controller, che permette solo la lettura e non la scrittura. …Leggi tutto

Il disco è protetto da scrittura... come risolvere?