Preparatevi ai fulmini con Tarkir: La Dracotempesta
Nonostante l'attenzione dei giocatori sia focalizzata sulle uscite dedicate a Final Fantasy e Spider-Man, che hanno avuto soprattutto sugli appassionati di videogiochi un impatto importante, Magic: The Gathering si prepara a tornare su un piano amatissimo.
Dopo averci fatto correre sulle piste di Aetherdrift è giunto il momento di tornare a Tarkir. Qui, tra fazioni divenute celebri e tantissimi draghi, i giocatori sono pronti a darsi battaglia. Nel nostro speciale vi sveliamo in anteprima i segreti e alcuni spoiler di Tarkir: La Dracotempesta, in uscita tra meno di un mese.
Winds of Change
L'ultima volta che i giocatori ebbero modo di visitare il piano di Tarkir fu il lontano 2025. L'omonimo blocco di espansione, chiusosi con l'espansione Draghi di Tarkir, ebbe il merito d'introdurre cinque fazioni tricolore. Abzan, Jeskai, Sultai, Mardu e Temur sono termini entrati rapidamente nell'uso quotidiano dei giocatori di Magic: The Gathering, perfetti per distinguere specifiche tipologie di mazzi.
A distanza di 10 anni è però giunta l'ora di tornare nelle terre del buon Planeswalker Sarkhan Vol, che per l'occasione (vi facciamo già questo piccolo spoiler) verrà presentato in versione creatura. Andiamo però con ordine, parlando della storia di Tarkir: La Dracotempesta. I titolari agenti atmosferici sono una confluenza di energia magica grezza, che si stanno diffondendo in tutto il Multiverso.
Queste forze draconiche minacciano di consumare tutto quello che incontrano, perciò gli abitanti di Tarkir stanno saltando in sella per resistere a queste avversità. Tarkir: La Dracotempesta permetterà ai giocatori di scoprire la verità su ciò che si cela nel cuore di questa tempesta e cosa significa per il futuro di Magic. Premesse quindi che lasciano immaginare grandi conflitti, nonché l'immancabile presenza di tanti draghi. Proprio come avvenuto in passato, infatti, il set promette di offrire numerose e potenti creature volanti.
Le meccaniche di Tarkir: La Dracotempesta
Detto della storia, che come sempre riesce a colpire nel segno, dobbiamo immergerci nelle nuove meccaniche di Tarkir: La Dracotempesta. La prima novità presentata, già nota da qualche settimana, è la meccanica chiamata “Behold”. Alcune carte avranno delle abilità uniche se “scorgeremo” una data tipologia di carta, scegliendola dal campo di battaglia o rivelandola dalla nostra mano. Sarkhan, Dragon Ascendant, ad esempio, ci chiederà di scorgere un Drago, per ottenere in cambio un tesoro. La possibilità di utilizzare sia carte già presenti sul campo di battaglia sia in mano rappresenta sicuramente una variabile da tenere d'occhio.
Un'altra delle nuove meccaniche presentate è chiamata “Harmonize“: si tratta di una versione riveduta dello storico Flashback, in cui potremo tappare una creatura per ridurre di X il costo dell'abilità di cast dal cimitero, dove X è la forza della creatura tappata. Sempre dal cimitero potremo attivare “Renew“, rimuovendo una creatura per donare segnalini a un'altra. “Flurry” sarà invece un'abilità innescata dal lancio di più magie in un turno, mentre “Endure” si attiverà con determinate condizioni e ci permetterà di scegliere tra un potenziamento o effetti di vario tipo. Infine “Mobilize“, l'ultima delle nuove meccaniche presentate, ci ricompenserà quando la creatura in possesso dell'abilità attaccherà.
Già presentate anche una serie di carte, come Barrensteppe Siege, che al loro ingresso ci chiederanno di scegliere una fazione. Si tratta di carte che presentano sempre due colori nel loro costo di mana e che avranno effetti legate alle peculiarità delle fazioni. Questa meccanica è in realtà un cavallo di ritorno, come altri che ci si aspetta di trovare all'interno del set. Prowess e Raid sembrano tra le più papabili, ma anche Bolster e Delve (nonostante il rischio di creare carte troppo fuori scala) potrebbero fare capolino.

Gli spoiler di Tarkir: La Dracotempesta
Siamo giunti al momento più atteso dai giocatori, quello degli spoiler. Tra le carte che sono state mostrate in anteprima dal team di Wizards of the Coast abbiamo quelle già viste qualche settimana fa, accompagnate da alcuni inediti. Sarkhan ci apparso in tutta la sua magnificenza, affiancato dai capitani dei mazzi Commander e da alcune carte davvero spettacolari. Voice of Victory ad esempio è un bardo umano la cui passiva bloccherà il lancio di spell da parte degli avversari nel proprio turno. L'incantesimo Frostcliff Siege invece sarà un vero e proprio motore per molti mazzi Izzet/Jeskai Aggro, senza contare che la sua doppia valenza lo renderà molto versatile.
Un piano come quello di Tarkir non poteva però non includere anche tantissimi draghi, come il potente Stormscale Scion, mosso da un'abilità devastante come Storm che ne genererà una quantità di copie decisamente imparante (soprattutto nel formato Commander). Non stupisce quindi la presenza di una nuova Mox, la Mox Jasper, che a costo zero ci fornirà un mana se controlleremo un drago.
Le carte sposano comunque le filosofie tipiche delle fazioni: Abzan si focalizzerà sulla difesa, Jeskai sugli attacchi feroci, Mardu sulla gestione della board tramite rimozioni, Temur su una serie di effetti che modificano il campo di battaglia e infine Sultai sul recupero di permanenti, come terre e simili. I giocatori dovranno quindi trovare la loro strada, per avere la meglio sui proprio avversari e far trionfare la fazione scelta nella battaglia su Tarkir.




Template_GroupedStyles













Non so quale scegliere!
Per rispettare appieno la filosofia del piano, Wizards of the Coast ha svelato che l'evento prerelease di Tarkir: La Dracotempesta sarà decisamente particolare. A differenza di altre espansioni, in cui il box fornito era unico, durante l'evento i giocatori saranno chiamati a sceglierne invece uno dedicato a una singola fazione. In questo modo, considerata anche la presenza di tre colori, potranno costruire senza fatica il deck a loro più congegnale. Si tratta di una formula già utilizzata in passato (ad esempio per le gilde di Ravnica) che siamo certi stimolerà i giocatori.
I box prerelease non sono ovviamente l'unico prodotto che verrà rilasciato. Ad accompagnarli troveremo le immancabili Play Booster e le Collector Booster, oltre a cinque nuovi mazzi Commander (uno per fazione) e l'apprezzato Bundle. Le immagini non hanno invece mostrato il pack più corposo visto in Duskmourn e Aetherdrift (chiamati rispettivamente Horror e Finish Line Bundle), dunque l'ipotesi è che per questa volta i giocatori dovranno puntare su altro. Nonostante questo, infatti, avrete comunque l'imbarazzo della scelta.
Anche a livello collezionistico ci sarà di che sbizzarrirsi: Tarkir: La Dracotempesta affianca infatti alle carte normali e full art una Mox di Diaspro serializzata double rainbow foil e le carte Showcase con bordo draconico e con effetto Fuoco Spettrale. Durante la presentazione sono state anche mostrate carte fazione borderless e una con effetto “scale foil”, che imita le scaglie di un drago. Una vera chicca, recuperabile solo dai Collector Booster. Tornano anche le Special Guest, con spettacolari ritorni dal passato in una nuova veste grafica. Insomma, anche Tarkir: La Dracotempesta regalerà ai giocatori tantissime carte.
Cosa ci riserva il futuro?
Già, dopo questi spoiler resta una domanda: cosa aspettarsi ancora da Tarkir: La Dracotempesta? I giocatori sperano nel ritorno di alcune meccaniche introdotte dal primo blocco, come i già citati Prowess e Raid. Alcune sono infatti entrate nel cuore degli appassionati e potrebbero fondersi al meglio con la nuova turbolenta realtà. Un'altra abilità che molti vorrebbero rivedere è Dash, keyword resa famosa da una carta come Ragavan, Nimble Pilferer. Più difficile invece rivedere abilità di nicchia come Metamorfosi o ancora Megamorph, intrigante ma in parte rimpiazzata da Disguise. Un altro papabile ritorno potrebbe essere invece Rebound, sicuramente intrigante per alcune sinergie.
A livello di presenza scenica, invece, oltre al già citato Sarkhan Vol è già certo il ritorno del Planeswalker Ugin, dotato di un'abilità in grado di stravolgere il campo di battaglia. La sensazione inoltre è che per il formato Modern possa riportare in auge anche il celebre mazzo “Trono”. Probabile invece la presenza di Jace e Vraska, che come la lore di Aetherdrift ci ha svelato hanno viaggiato proprio fino a Tarkir. Molti più dubbi aleggiano invece intorno a un possibile ritorno di Chandra, già protagonista di Aetherdrift e dunque probabilmente coinvolta solo a livello di lore. Per saperne di più, però, dovremo attendere ancora qualche settimana. Tarkir: La Dracotempesta uscirà infatti in prerelease a partire dal 4 aprile e in tutti i negozi dall'11 aprile.
Se come noi anche voi siete entusiasti delle rivelazioni di Wizards e non vedete l'ora di lanciarvi in questo universo pieno di draghi e di magia, vi ricordiamo che potete prenotare tutti i prodotti sul sito del nostro partner, Il Covo del Nerd. Oltre a ricevere gli articoli il giorno del prerelease direttamente a casa, potrete anche acquistarli con il nostro esclusivo codice sconto COVONERD5. Di seguito tutti i prodotti di Tarkir: La Dracotempesta:
- Tarkir: La Dracotempesta – Play Booster box
- Tarkir: La Dracotempesta – Collector Booster box
- Tarkir: La Dracotempesta – Commander deck set
- Tarkir: La Dracotempesta – Bundle

L'articolo Preparatevi ai fulmini con Tarkir: La Dracotempesta proviene da PlayStationBit 5.0.



















