UEFA Champions League
11,40 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 12,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA domani, 24 aprile sul tuo primo ordine. Ordina entro 3 ore 4 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
11,40 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
11,40 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Storia della morte in Occidente Copertina flessibile – 27 maggio 1998

4,3 su 5 stelle 101 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"11,40 €","priceAmount":11.40,"currencySymbol":"€","integerValue":"11","decimalSeparator":",","fractionalValue":"40","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"%2FFHQkOvCc5jeglS1AD7z73pkV9y%2FJnrz6wGbuDYeoNiexlIetXgAwn0cYVJj9Tcerl2jhyOD6%2BUTxqq4hs5Vk26GYxfRPTFIJptqINNc%2FM6NkkRbp2JkRLVFJeOrkFubGzBgK9%2Fpbrs1QPQ8V8zJnA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Trade-in Program:

Vendi il tuo dispositivo usato e ricevi il pagamento. Visita il sito del nostro partner Recommerce per iniziare la valutazione del tuo usato.
Clicca qui per essere reindirizzato al sito del nostro partner.

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Storia della morte in Occidente
11,40€
Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
+
19,95€
Disponibilità: solo 7 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
+
23,75€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dall'editore

saggi, saggi libri, saggistica, libri saggistica, divulgazione, libri da leggere, libri da imparare
saggi, saggi libri, saggistica, libri saggistica, divulgazione, libri da leggere, libri da imparare

I libri per imparare e aprirsi a nuovi orizzonti. I saggi sulle grandi scoperte e l’attualità, per conoscere il mondo fuori e dentro di noi.

Intelligenza emotiva
Lettera ad un bambino mai nato
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
Il secolo breve 1914-1991
La teoria del tutto
Recensioni dei clienti
4,5 su 5 stelle 4.936
4,6 su 5 stelle 1.450
4,6 su 5 stelle 1.969
4,5 su 5 stelle 651
4,5 su 5 stelle 1.738
Prezzo 14,25 € 11,40 € 11,87 € no data 11,40 €
no data no data no data no data no data
Il tribunale della storia
Cose di Cosa Nostra
I bronzi di Riace
Il senso religioso
Recensioni dei clienti
3,8 su 5 stelle 282
4,6 su 5 stelle 1.088
4,4 su 5 stelle 336
4,6 su 5 stelle 233
Prezzo 12,54 € 12,35 € 13,30 € 9,50 €
no data no data no data no data

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Rizzoli (27 maggio 1998)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 260 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8817112232
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8817112239
  • Peso articolo ‏ : ‎ 200 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.5 x 1.7 x 23.1 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 101 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Philippe Ariès
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
101 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori affermano che il libro è interessante, con un'ottima introduzione al tema. Ritengono che sia una lettura godibile e scorrevole.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

11 clienti menzionano “Istruttivo”8 positive3 negative

I clienti affermano che il libro è istruttivo. Lo descrivono come un'ottima introduzione al tema, con vari metodi che l'uomo occidentale ha attuato di fronte alla morte. Ritengono inoltre che sia scritto in un linguaggio semplice e scorrevole.

"Libro molto valido ed istruttivo...." Visualizza altro

"...Lettura fantastica che si legge anche scorrevolmente" Visualizza altro

"Un libro molto istruttivo sulla prospettiva che nella storia noi esseri umani abbiamo avuto nei confronti della morte...." Visualizza altro

"...Libro scorrevole, ma che rifiuta i facili schemi e la banalizzazione delle periodizizzazioni, e per questo motivo richiede secondo me una seconda..." Visualizza altro

4 clienti menzionano “Contenuto”4 positive0 negative

I clienti apprezzano il contenuto del libro. Affermano che presenta un excursus interessante della morte attraverso i secoli.

"...dell'approccio ai funerali ed al rimpianto del morente e del morto nelle varie epoche storiche, con una compiuta attenzione da parte dell'autore..." Visualizza altro

"...di più al riguardo e ho trovato, oltre a ciò, un interessante trattato antropologico sulla morte nella società occidentale...." Visualizza altro

"Un excursus molto interessante della morte attraverso i secoli." Visualizza altro

"Storia della morte e del pensiero occidentale...." Visualizza altro

4 clienti menzionano “Interessante”4 positive0 negative

I clienti trovano il libro interessante. Lo considerano un'opera godibile e di facile lettura, adatto per appassionati del genere e del macabro.

"...In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura." Visualizza altro

"...Ad ogni modo, per la vastita' delle fonti e l'approccio accattivante e mai pedante alla materia, lo consiglio vivamente." Visualizza altro

"...Pesantino, per appassionati del genere e del macabro" Visualizza altro

"Super interessante!..." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Leggibilità”3 positive0 negative

I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che si legge scorrevolmente e incredibilmente illuminante.

"...In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura." Visualizza altro

"Una lettura incredibilmente illuminante! Non avevo la minima idea che l’uomo prima fosse in pace col concetto di morte...." Visualizza altro

"...invece trattano approfondimenti molto interessanti e presentano una scrittura fluida." Visualizza altro

Capire noi stessi e la nostra società attraverso il rapporto con la morte
5 stelle su 5
Capire noi stessi e la nostra società attraverso il rapporto con la morte
Una finestra sul nostro modo di approcciarci con la morte, sia personale che quella di chi ci circonda, e di conseguenza come la sua visione plasmi la nostra società nel corso dei secoli. Acquistato per un esame, tratta un argomento “proibito” che tiene incollati alle pagine.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 6 giugno 2024
    Libro molto valido ed istruttivo. Conoscere questo inquietante argomento, oltre a chiarirne molti aspetti culturali, consente magari anche di esorcizzarne parzialmente l'idea, così da meditare il tema in maniera più consapevole e possibilmente più serena e distaccata.
  • Recensito in Italia il 22 febbraio 2018
    Pur senza essere morbosi, il tema non e' sempre approfondito nelle usuali letture storiche e quindi mi ha incuriosito. Il libro e' composto di vari saggi sul tema dell'atteggiamento nei confronti della morte nelle varie epoche storiche da parte delle societa' occidentali a partire dalle eta' antiche e con maggiore approfondimento dal medioevo fino sostanzialmente all'ultimo scorcio del XX secolo . E' affascinante notare la assoluta diversificazione dell'approccio ai funerali ed al rimpianto del morente e del morto nelle varie epoche storiche, con una compiuta attenzione da parte dell'autore agli aspetti prettamente storici ma anche sociologici e direi della psicologia umana nei confronti del fenomeno "morte". Con anche uno sguardo intelligente anche alla "disaffezione" (piu' formale e sociale che intima e sostanziale) del mondo attuale alle componenti essenziali del cordoglio e delle espressioni pubbliche sulla dipartita. Non do' cinque stelle al libro per qualche ripetizione qua e la' fra i saggi proposti, che evidentemente sembrano essere stati scritti e pubblicati in contesti e tempi differenti, ma che nella concatenazione del volume a volte ripercorrono gli stessi assunti e percorsi mentali storici e sociologici. In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura.
    6 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 31 ottobre 2022
    Sia dal punto di vista storico culturale, che da quello politico ed etico per quanto riguarda il tempo presente. Libro scorrevole, ma che rifiuta i facili schemi e la banalizzazione delle periodizizzazioni, e per questo motivo richiede secondo me una seconda lettura.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 24 settembre 2018
    ho visto che questo libro è molto citato e sicuramente se qualcuno è interessato all'argomento, credo sia un obbligo leggerlo
  • Recensito in Italia il 15 maggio 2023
    Una lettura incredibilmente illuminante!

    Non avevo la minima idea che l’uomo prima fosse in pace col concetto di morte.

    Che “la colpa” venne lentamente introdotta, che piano piano si passò dalla natura al dramma della morte.

    Lettura fantastica che si legge anche scorrevolmente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 18 dicembre 2019
    Da sempre appassionata di cimiteri ed arte funeraria, ho acquistato questo libro per saperne di più al riguardo e ho trovato, oltre a ciò, un interessante trattato antropologico sulla morte nella società occidentale.
    Il volume spiega in modo semplice ma mai riduttivo come l'atteggiamento dell'uomo nei riguardi della morte si sia modificato, e con esso tutti i costumi funerari e del lutto.
    Consigliatissimo!
  • Recensito in Italia il 2 maggio 2023
    Un excursus molto interessante della morte attraverso i secoli.
  • Recensito in Italia il 5 luglio 2021
    Storia della morte e del pensiero occidentale. Da leggere per capire un argomento che troppo spesso nella cultura occidentale viene cancellato perché ritenuto per diversi aspetti insostenibile. Storia della morte, dei cimiteri e del cambio di prospettiva che ci ha portati, oggi, a negarla completamente. 🌟🌟🌟🌟🌟
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala