
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Storia della morte in Occidente Copertina flessibile – 27 maggio 1998
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa260 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione27 maggio 1998
- Dimensioni15.5 x 1.7 x 23.1 cm
- ISBN-108817112232
- ISBN-13978-8817112239
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore


I libri per imparare e aprirsi a nuovi orizzonti. I saggi sulle grandi scoperte e l’attualità, per conoscere il mondo fuori e dentro di noi.
![]()
Intelligenza emotiva
|
![]()
Lettera ad un bambino mai nato
|
![]()
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
|
![]()
Il secolo breve 1914-1991
|
![]()
La teoria del tutto
|
|
---|---|---|---|---|---|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
||
Recensioni dei clienti |
4,5 su 5 stelle 4.936
|
4,6 su 5 stelle 1.450
|
4,6 su 5 stelle 1.969
|
4,5 su 5 stelle 651
|
4,5 su 5 stelle 1.738
|
Prezzo | 14,25 €€14,25 | 11,40 €€11,40 | 11,87 €€11,87 | — no data | 11,40 €€11,40 |
no data | no data | no data | no data | no data |
![]()
Il tribunale della storia
|
![]()
Cose di Cosa Nostra
|
![]()
I bronzi di Riace
|
![]()
Il senso religioso
|
|
---|---|---|---|---|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
Aggiungi al carrello
|
|
Recensioni dei clienti |
3,8 su 5 stelle 282
|
4,6 su 5 stelle 1.088
|
4,4 su 5 stelle 336
|
4,6 su 5 stelle 233
|
Prezzo | 12,54 €€12,54 | 12,35 €€12,35 | 13,30 €€13,30 | 9,50 €€9,50 |
no data | no data | no data | no data |
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli (27 maggio 1998)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 260 pagine
- ISBN-10 : 8817112232
- ISBN-13 : 978-8817112239
- Peso articolo : 200 g
- Dimensioni : 15.5 x 1.7 x 23.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 23.393 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 64 in Giochi per PC
- n. 389 in Costumi e travestimenti per bambini
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle57%25%13%3%2%57%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle57%25%13%3%2%25%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle57%25%13%3%2%13%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle57%25%13%3%2%3%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella57%25%13%3%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è interessante, con un'ottima introduzione al tema. Ritengono che sia una lettura godibile e scorrevole.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il libro è istruttivo. Lo descrivono come un'ottima introduzione al tema, con vari metodi che l'uomo occidentale ha attuato di fronte alla morte. Ritengono inoltre che sia scritto in un linguaggio semplice e scorrevole.
"Libro molto valido ed istruttivo...." Visualizza altro
"...Lettura fantastica che si legge anche scorrevolmente" Visualizza altro
"Un libro molto istruttivo sulla prospettiva che nella storia noi esseri umani abbiamo avuto nei confronti della morte...." Visualizza altro
"...Libro scorrevole, ma che rifiuta i facili schemi e la banalizzazione delle periodizizzazioni, e per questo motivo richiede secondo me una seconda..." Visualizza altro
I clienti apprezzano il contenuto del libro. Affermano che presenta un excursus interessante della morte attraverso i secoli.
"...dell'approccio ai funerali ed al rimpianto del morente e del morto nelle varie epoche storiche, con una compiuta attenzione da parte dell'autore..." Visualizza altro
"...di più al riguardo e ho trovato, oltre a ciò, un interessante trattato antropologico sulla morte nella società occidentale...." Visualizza altro
"Un excursus molto interessante della morte attraverso i secoli." Visualizza altro
"Storia della morte e del pensiero occidentale...." Visualizza altro
I clienti trovano il libro interessante. Lo considerano un'opera godibile e di facile lettura, adatto per appassionati del genere e del macabro.
"...In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura." Visualizza altro
"...Ad ogni modo, per la vastita' delle fonti e l'approccio accattivante e mai pedante alla materia, lo consiglio vivamente." Visualizza altro
"...Pesantino, per appassionati del genere e del macabro" Visualizza altro
"Super interessante!..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che si legge scorrevolmente e incredibilmente illuminante.
"...In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura." Visualizza altro
"Una lettura incredibilmente illuminante! Non avevo la minima idea che l’uomo prima fosse in pace col concetto di morte...." Visualizza altro
"...invece trattano approfondimenti molto interessanti e presentano una scrittura fluida." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Capire noi stessi e la nostra società attraverso il rapporto con la morte
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 6 giugno 2024Libro molto valido ed istruttivo. Conoscere questo inquietante argomento, oltre a chiarirne molti aspetti culturali, consente magari anche di esorcizzarne parzialmente l'idea, così da meditare il tema in maniera più consapevole e possibilmente più serena e distaccata.
- Recensito in Italia il 22 febbraio 2018Pur senza essere morbosi, il tema non e' sempre approfondito nelle usuali letture storiche e quindi mi ha incuriosito. Il libro e' composto di vari saggi sul tema dell'atteggiamento nei confronti della morte nelle varie epoche storiche da parte delle societa' occidentali a partire dalle eta' antiche e con maggiore approfondimento dal medioevo fino sostanzialmente all'ultimo scorcio del XX secolo . E' affascinante notare la assoluta diversificazione dell'approccio ai funerali ed al rimpianto del morente e del morto nelle varie epoche storiche, con una compiuta attenzione da parte dell'autore agli aspetti prettamente storici ma anche sociologici e direi della psicologia umana nei confronti del fenomeno "morte". Con anche uno sguardo intelligente anche alla "disaffezione" (piu' formale e sociale che intima e sostanziale) del mondo attuale alle componenti essenziali del cordoglio e delle espressioni pubbliche sulla dipartita. Non do' cinque stelle al libro per qualche ripetizione qua e la' fra i saggi proposti, che evidentemente sembrano essere stati scritti e pubblicati in contesti e tempi differenti, ma che nella concatenazione del volume a volte ripercorrono gli stessi assunti e percorsi mentali storici e sociologici. In complesso un'opera godibile e essenzialmente di facile lettura.
- Recensito in Italia il 31 ottobre 2022Sia dal punto di vista storico culturale, che da quello politico ed etico per quanto riguarda il tempo presente. Libro scorrevole, ma che rifiuta i facili schemi e la banalizzazione delle periodizizzazioni, e per questo motivo richiede secondo me una seconda lettura.
- Recensito in Italia il 24 settembre 2018ho visto che questo libro è molto citato e sicuramente se qualcuno è interessato all'argomento, credo sia un obbligo leggerlo
- Recensito in Italia il 15 maggio 2023Una lettura incredibilmente illuminante!
Non avevo la minima idea che l’uomo prima fosse in pace col concetto di morte.
Che “la colpa” venne lentamente introdotta, che piano piano si passò dalla natura al dramma della morte.
Lettura fantastica che si legge anche scorrevolmente
- Recensito in Italia il 18 dicembre 2019Da sempre appassionata di cimiteri ed arte funeraria, ho acquistato questo libro per saperne di più al riguardo e ho trovato, oltre a ciò, un interessante trattato antropologico sulla morte nella società occidentale.
Il volume spiega in modo semplice ma mai riduttivo come l'atteggiamento dell'uomo nei riguardi della morte si sia modificato, e con esso tutti i costumi funerari e del lutto.
Consigliatissimo!
- Recensito in Italia il 2 maggio 2023Un excursus molto interessante della morte attraverso i secoli.
- Recensito in Italia il 5 luglio 2021Storia della morte e del pensiero occidentale. Da leggere per capire un argomento che troppo spesso nella cultura occidentale viene cancellato perché ritenuto per diversi aspetti insostenibile. Storia della morte, dei cimiteri e del cambio di prospettiva che ci ha portati, oggi, a negarla completamente. 🌟🌟🌟🌟🌟