
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Fiabe islandesi Copertina flessibile – 20 ottobre 2016
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa209 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreIperborea
- Data di pubblicazione20 ottobre 2016
- Dimensioni9.9 x 1.9 x 19.5 cm
- ISBN-108870914690
- ISBN-13978-8870914696
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Iperborea (20 ottobre 2016)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 209 pagine
- ISBN-10 : 8870914690
- ISBN-13 : 978-8870914696
- Peso articolo : 170 g
- Dimensioni : 9.9 x 1.9 x 19.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 63.597 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 214 in Giochi per PC
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle60%21%12%5%2%60%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle60%21%12%5%2%21%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle60%21%12%5%2%12%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle60%21%12%5%2%5%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella60%21%12%5%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori trovano il libro affascinante e poetico, con storie carine e semplici. Lo considerano una raccolta di fiabe popolari islandesi che raccontano di re e regine. Inoltre, apprezzano la semplicità del linguaggio e lo descrivono come un'ottima lettura da viaggio.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro interessante. Dicono che le fiabe islandesi sono affascinanti e mistiche, con storie carine e semplici. Alcuni racconti fanno ridere e lo considerano un'ottima lettura per appassionati di fiabe dal mondo.
"Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e..." Visualizza altro
"...simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni...." Visualizza altro
"Letto d'un fiato piacevole e interessante, per appassionati di fiabe dal mondo" Visualizza altro
"...la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?..." Visualizza altro
I clienti apprezzano il contenuto del libro. Lo descrivono come affascinante, con storie curiose e interessanti su alcuni punti del territorio islandese.
"Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e..." Visualizza altro
"...mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni...." Visualizza altro
"...ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative..." Visualizza altro
"Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere." Visualizza altro
I clienti apprezzano la semplicità del libro. Affermano che le storie sono carine e non banali, con uno stile irresistibile.
"...dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo...." Visualizza altro
"...fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche." Visualizza altro
"Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere." Visualizza altro
"...Nulla mai banale e anzi proprio lo stile le rende irresistibili...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro ha un linguaggio vivace.
"...chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche." Visualizza altro
"...Gli islandesi hanno molta fantasia. E alcuni racconti fanno ridere" Visualizza altro
"...Boccaccesche a tratti per la vivacità del linguaggio. Personalmente ho trovato la narrazione un po' scarna, anche se a tratti divertente." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Recensione a cura di IG booksdonotsnore
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 4 dicembre 2021Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e personaggi fantastici.
- Recensito in Italia il 11 agosto 2019Un libro affascinante, dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo.
Innamorata dell'Islanda, non ho potuto fare a meno di adorare i miti e le leggende narrate all'interno di quest'antologia. Non ho amato tutte le storie raccontate, alcune mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni. Anche sotto l’ombrellone, come ho fatto io.
Mi sono rimaste impresse due fiabe, in particolare quella di “Asmundur e il vento” e, una delle ultime, quella di “Rauðiboli“, il “Toro Rosso“, forse perché più complessa e articolata di tutte quelle contenute nel volume.
Lo consiglio a chi vuole leggere qualcosa di diverso e al tempo stesso interessante.
Un libro affascinante, dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo.
Innamorata dell'Islanda, non ho potuto fare a meno di adorare i miti e le leggende narrate all'interno di quest'antologia. Non ho amato tutte le storie raccontate, alcune mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni. Anche sotto l’ombrellone, come ho fatto io.
Mi sono rimaste impresse due fiabe, in particolare quella di “Asmundur e il vento” e, una delle ultime, quella di “Rauðiboli“, il “Toro Rosso“, forse perché più complessa e articolata di tutte quelle contenute nel volume.
Lo consiglio a chi vuole leggere qualcosa di diverso e al tempo stesso interessante.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 2 dicembre 2023Letto d'un fiato piacevole e interessante, per appassionati di fiabe dal mondo
- Recensito in Italia il 30 marzo 2023Adoro le edizioni di @iperborea. Possono forse risultare scomode durante la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?
Bando alle ciance, oggi vi parlo di una raccolta di fiabe che vi consiglio di assaporare con calma, massimo due al giorno, per gustarvi al meglio ciò che possono offrirvi. Il bene e il male sono temi ricorrenti in ogni cultura e in quella islandese non sono da meno: con molta probabilità, al contrario di tante altre fiabe incontrate sino ad oggi nel mio percorso esistenziale, alcune appartenenti a questa raccolta posseggono aspetti crudi e raccapriccianti. E sì, tale particolare ha contribuito a farmi apprezzare diversi racconti! Ormai mi conoscete, dove v’è cupezza ci sono io.
I decessi narrati sono molti, anche di violenta natura, e nel loro fiabesco travestimento celano svariate realtà. Da apprezzare è la presenza di donne forti: non ci sono solo principi pronti a battersi per onore, ma anche fanciulle che sentono di poter (e dover) essere al pari di un uomo - ‘’Le figlie del contadino’’, ad esempio, ha come protagoniste delle donne che salvano i loro futuri mariti.
Con stile fluido e semplice il lettore viene catapultato in una realtà magica, assieme a creature che ben conosciamo – tra cui elfi, streghe e troll.
Forse l’originalità in alcune fiabe non spicca, altre non lasciano granché su cui ragionare, mentre altre ancora sanno come catturare l’attenzione: questo è il consapevole rischio delle raccolte letterarie. Qualcosa può piacere di più, qualcos’altro di meno, ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche.
3,0 su 5 stelleAdoro le edizioni di @iperborea. Possono forse risultare scomode durante la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?Recensione a cura di IG booksdonotsnore
Recensito in Italia il 30 marzo 2023
Bando alle ciance, oggi vi parlo di una raccolta di fiabe che vi consiglio di assaporare con calma, massimo due al giorno, per gustarvi al meglio ciò che possono offrirvi. Il bene e il male sono temi ricorrenti in ogni cultura e in quella islandese non sono da meno: con molta probabilità, al contrario di tante altre fiabe incontrate sino ad oggi nel mio percorso esistenziale, alcune appartenenti a questa raccolta posseggono aspetti crudi e raccapriccianti. E sì, tale particolare ha contribuito a farmi apprezzare diversi racconti! Ormai mi conoscete, dove v’è cupezza ci sono io.
I decessi narrati sono molti, anche di violenta natura, e nel loro fiabesco travestimento celano svariate realtà. Da apprezzare è la presenza di donne forti: non ci sono solo principi pronti a battersi per onore, ma anche fanciulle che sentono di poter (e dover) essere al pari di un uomo - ‘’Le figlie del contadino’’, ad esempio, ha come protagoniste delle donne che salvano i loro futuri mariti.
Con stile fluido e semplice il lettore viene catapultato in una realtà magica, assieme a creature che ben conosciamo – tra cui elfi, streghe e troll.
Forse l’originalità in alcune fiabe non spicca, altre non lasciano granché su cui ragionare, mentre altre ancora sanno come catturare l’attenzione: questo è il consapevole rischio delle raccolte letterarie. Qualcosa può piacere di più, qualcos’altro di meno, ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 23 agosto 2019Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere.
- Recensito in Italia il 11 gennaio 2020Fiabe Islandesi è una raccolta di popolari fiabe, che raccontano di re e regine, veggenti, mucche e ragazzi e ragazze intrepide alle prese con troll, streghe e persino il vento. Sono fiabe non solo da leggere per sé ma anche per i propri figli, che saranno felici di ascoltare qualcosa di nuovo.
- Recensito in Italia il 10 giugno 2018Libro molto interessante per avere una panoramica sul repertorio fiabesco islandese. Lo consiglio a tutti gli utenti che amano le fiabe e vogliono conoscere anche quelle di altri paesi. Personalmente l'ho trovato piacevole e molto interessante. Mi è spiaciuto aver letto una recensione al momento dell'acquisto che denigrava questo libro considerandolo illeggibile.
- Recensito in Italia il 1 agosto 2018Ho trovato questa raccolta di fiabe islandesi estremamente affascinante e a tratti mistica. Consigliata a tutti gli appassionati di miti nordici o se semplicemente avete voglia di tuffarvi per un po' in un mondo estremamente diverso dal nostro.