UEFA Champions League
16,15 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 17,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA giovedì, 10 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 8 aprile. Ordina entro 9 ore 9 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
16,15 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
16,15 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Fiabe islandesi Copertina flessibile – 20 ottobre 2016

4,3 su 5 stelle 147 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"16,15 €","priceAmount":16.15,"currencySymbol":"€","integerValue":"16","decimalSeparator":",","fractionalValue":"15","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"CvjxgCQ4hHW%2B4j73ju%2FRS9sHNi%2Bde2j3lbnAhYovsvqBmBA4dv3obnZjgn10WcKj%2BZY0WInXffwelGQz0JbIr6%2BF%2Bst9Wf4hRqgEjUrCzEJfFtYYqXaW2xf05Y6ZScyuac4g%2FlbgniFXWbBqobb3EA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

Terra di miti e leggende che sembrano riecheggiare ancora nei suoi paesaggi lunari, l'Islanda ha dato voce alla sua creatività anche in un originale patrimonio di fiabe, qui raccolte in un'antologia inedita. Un mondo di castelli stregati, lotte in sella ai draghi e viaggi per mare con le barche di pietra dei troll, popolato da bellissime regine che si rivelano orchesse, elfi dispettosi che è bene farsi amici, giganti a tre teste che escono dalle grotte di lava, e una natura "vivente" piena di misteri, dove ogni roccia, animale o corso d'acqua può nascondere un'insidia o una presenza fatata. Storie che raccontano l'eterna lotta tra il bene e il male a colpi di magie, metamorfosi e prove di astuzia e di coraggio, ma a oche l'origine di un proverbio o di un'antica credenza che fonde il sacro e il pagano, come quella degli elfi, i "figli sporchi" che Eva non è riuscita a lavare prima di una visita di Dio e che da allora dimorano negli anfratti rifuggendo ogni sguardo umano. Storie in cui i motivi di Biancaneve o delia Bella addormentata hanno risvolti per noi inaspettati, e se la giustizia trionfa sempre come vuole la tradizione, punendo i malvagi e dando felicità e ricchezza ai probi, ogni fiaba ci sorprende con uno humour irriverente, un'inedita sensualità o una crudezza che ricorda le saghe. Pagina dopo pagina ci avviciniamo all'anima di un popolo che nelle solitudini boreali ha sempre viaggiato con la parola, l'immaginazione, la poesia.
Trade-in Program:

Vendi il tuo dispositivo usato e ricevi il pagamento. Visita il sito del nostro partner Recommerce per iniziare la valutazione del tuo usato.
Clicca qui per essere reindirizzato al sito del nostro partner.

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Fiabe islandesi
16,15€
Disponibilità: solo 8 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
+
16,15€
Disponibilità: solo 9 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
+
16,15€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Iperborea (20 ottobre 2016)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 209 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8870914690
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8870914696
  • Peso articolo ‏ : ‎ 170 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 9.9 x 1.9 x 19.5 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,3 su 5 stelle 147 voti

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
147 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori trovano il libro affascinante e poetico, con storie carine e semplici. Lo considerano una raccolta di fiabe popolari islandesi che raccontano di re e regine. Inoltre, apprezzano la semplicità del linguaggio e lo descrivono come un'ottima lettura da viaggio.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

12 clienti menzionano “Interessante”12 positive0 negative

I clienti trovano il libro interessante. Dicono che le fiabe islandesi sono affascinanti e mistiche, con storie carine e semplici. Alcuni racconti fanno ridere e lo considerano un'ottima lettura per appassionati di fiabe dal mondo.

"Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e..." Visualizza altro

"...simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni...." Visualizza altro

"Letto d'un fiato piacevole e interessante, per appassionati di fiabe dal mondo" Visualizza altro

"...la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?..." Visualizza altro

8 clienti menzionano “Contenuto”8 positive0 negative

I clienti apprezzano il contenuto del libro. Lo descrivono come affascinante, con storie curiose e interessanti su alcuni punti del territorio islandese.

"Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e..." Visualizza altro

"...mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni...." Visualizza altro

"...ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative..." Visualizza altro

"Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere." Visualizza altro

4 clienti menzionano “Semplicità”4 positive0 negative

I clienti apprezzano la semplicità del libro. Affermano che le storie sono carine e non banali, con uno stile irresistibile.

"...dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo...." Visualizza altro

"...fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche." Visualizza altro

"Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere." Visualizza altro

"...Nulla mai banale e anzi proprio lo stile le rende irresistibili...." Visualizza altro

3 clienti menzionano “Umorismo”3 positive0 negative

I clienti affermano che il libro ha un linguaggio vivace.

"...chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche." Visualizza altro

"...Gli islandesi hanno molta fantasia. E alcuni racconti fanno ridere" Visualizza altro

"...Boccaccesche a tratti per la vivacità del linguaggio. Personalmente ho trovato la narrazione un po' scarna, anche se a tratti divertente." Visualizza altro

Recensione a cura di IG booksdonotsnore
3 stelle su 5
Recensione a cura di IG booksdonotsnore
Adoro le edizioni di @iperborea. Possono forse risultare scomode durante la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?Bando alle ciance, oggi vi parlo di una raccolta di fiabe che vi consiglio di assaporare con calma, massimo due al giorno, per gustarvi al meglio ciò che possono offrirvi. Il bene e il male sono temi ricorrenti in ogni cultura e in quella islandese non sono da meno: con molta probabilità, al contrario di tante altre fiabe incontrate sino ad oggi nel mio percorso esistenziale, alcune appartenenti a questa raccolta posseggono aspetti crudi e raccapriccianti. E sì, tale particolare ha contribuito a farmi apprezzare diversi racconti! Ormai mi conoscete, dove v’è cupezza ci sono io.I decessi narrati sono molti, anche di violenta natura, e nel loro fiabesco travestimento celano svariate realtà. Da apprezzare è la presenza di donne forti: non ci sono solo principi pronti a battersi per onore, ma anche fanciulle che sentono di poter (e dover) essere al pari di un uomo - ‘’Le figlie del contadino’’, ad esempio, ha come protagoniste delle donne che salvano i loro futuri mariti.Con stile fluido e semplice il lettore viene catapultato in una realtà magica, assieme a creature che ben conosciamo – tra cui elfi, streghe e troll.Forse l’originalità in alcune fiabe non spicca, altre non lasciano granché su cui ragionare, mentre altre ancora sanno come catturare l’attenzione: questo è il consapevole rischio delle raccolte letterarie. Qualcosa può piacere di più, qualcos’altro di meno, ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 4 dicembre 2021
    Libro incredibile e poetico, adatto per chi ama le fiabe e vuole scoprire usi e costumi di questa isola lontana attraverso racconti popolari e personaggi fantastici.
  • Recensito in Italia il 11 agosto 2019
    Un libro affascinante, dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo.
    Innamorata dell'Islanda, non ho potuto fare a meno di adorare i miti e le leggende narrate all'interno di quest'antologia. Non ho amato tutte le storie raccontate, alcune mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni. Anche sotto l’ombrellone, come ho fatto io.
    Mi sono rimaste impresse due fiabe, in particolare quella di “Asmundur e il vento” e, una delle ultime, quella di “Rauðiboli“, il “Toro Rosso“, forse perché più complessa e articolata di tutte quelle contenute nel volume.
    Lo consiglio a chi vuole leggere qualcosa di diverso e al tempo stesso interessante.
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle
    Una piacevole scoperta

    Recensito in Italia il 11 agosto 2019
    Un libro affascinante, dalle dimensioni buffe e stranamente comode che, vi assicuro, è praticissimo.
    Innamorata dell'Islanda, non ho potuto fare a meno di adorare i miti e le leggende narrate all'interno di quest'antologia. Non ho amato tutte le storie raccontate, alcune mi sono sembrate fin troppo simili, però in generale è davvero un buon libro, scorrevole e simpatico, che si può leggere in tutte le occasioni. Anche sotto l’ombrellone, come ho fatto io.
    Mi sono rimaste impresse due fiabe, in particolare quella di “Asmundur e il vento” e, una delle ultime, quella di “Rauðiboli“, il “Toro Rosso“, forse perché più complessa e articolata di tutte quelle contenute nel volume.
    Lo consiglio a chi vuole leggere qualcosa di diverso e al tempo stesso interessante.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 2 dicembre 2023
    Letto d'un fiato piacevole e interessante, per appassionati di fiabe dal mondo
  • Recensito in Italia il 30 marzo 2023
    Adoro le edizioni di @iperborea. Possono forse risultare scomode durante la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?

    Bando alle ciance, oggi vi parlo di una raccolta di fiabe che vi consiglio di assaporare con calma, massimo due al giorno, per gustarvi al meglio ciò che possono offrirvi. Il bene e il male sono temi ricorrenti in ogni cultura e in quella islandese non sono da meno: con molta probabilità, al contrario di tante altre fiabe incontrate sino ad oggi nel mio percorso esistenziale, alcune appartenenti a questa raccolta posseggono aspetti crudi e raccapriccianti. E sì, tale particolare ha contribuito a farmi apprezzare diversi racconti! Ormai mi conoscete, dove v’è cupezza ci sono io.

    I decessi narrati sono molti, anche di violenta natura, e nel loro fiabesco travestimento celano svariate realtà. Da apprezzare è la presenza di donne forti: non ci sono solo principi pronti a battersi per onore, ma anche fanciulle che sentono di poter (e dover) essere al pari di un uomo - ‘’Le figlie del contadino’’, ad esempio, ha come protagoniste delle donne che salvano i loro futuri mariti.

    Con stile fluido e semplice il lettore viene catapultato in una realtà magica, assieme a creature che ben conosciamo – tra cui elfi, streghe e troll.
    Forse l’originalità in alcune fiabe non spicca, altre non lasciano granché su cui ragionare, mentre altre ancora sanno come catturare l’attenzione: questo è il consapevole rischio delle raccolte letterarie. Qualcosa può piacere di più, qualcos’altro di meno, ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche.
    Immagine cliente
    3,0 su 5 stelle
    Recensione a cura di IG booksdonotsnore

    Recensito in Italia il 30 marzo 2023
    Adoro le edizioni di @iperborea. Possono forse risultare scomode durante la lettura (opinione più che personale), ma avete visto quanto sono graziose e curate?

    Bando alle ciance, oggi vi parlo di una raccolta di fiabe che vi consiglio di assaporare con calma, massimo due al giorno, per gustarvi al meglio ciò che possono offrirvi. Il bene e il male sono temi ricorrenti in ogni cultura e in quella islandese non sono da meno: con molta probabilità, al contrario di tante altre fiabe incontrate sino ad oggi nel mio percorso esistenziale, alcune appartenenti a questa raccolta posseggono aspetti crudi e raccapriccianti. E sì, tale particolare ha contribuito a farmi apprezzare diversi racconti! Ormai mi conoscete, dove v’è cupezza ci sono io.

    I decessi narrati sono molti, anche di violenta natura, e nel loro fiabesco travestimento celano svariate realtà. Da apprezzare è la presenza di donne forti: non ci sono solo principi pronti a battersi per onore, ma anche fanciulle che sentono di poter (e dover) essere al pari di un uomo - ‘’Le figlie del contadino’’, ad esempio, ha come protagoniste delle donne che salvano i loro futuri mariti.

    Con stile fluido e semplice il lettore viene catapultato in una realtà magica, assieme a creature che ben conosciamo – tra cui elfi, streghe e troll.
    Forse l’originalità in alcune fiabe non spicca, altre non lasciano granché su cui ragionare, mentre altre ancora sanno come catturare l’attenzione: questo è il consapevole rischio delle raccolte letterarie. Qualcosa può piacere di più, qualcos’altro di meno, ma in generale lo consiglierei a chi è curioso di immergersi nelle fiabe popolari islandesi e a chi ha bisogno di letture rapide, non impegnative e a tratti anche umoristiche.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
  • Recensito in Italia il 23 agosto 2019
    Un'ottima lettura...storie molto carine e semplici, non troppo lunghe per chi come me non ha molto tempo o cmq sempre voglia di leggere.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 gennaio 2020
    Fiabe Islandesi è una raccolta di popolari fiabe, che raccontano di re e regine, veggenti, mucche e ragazzi e ragazze intrepide alle prese con troll, streghe e persino il vento. Sono fiabe non solo da leggere per sé ma anche per i propri figli, che saranno felici di ascoltare qualcosa di nuovo.
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 10 giugno 2018
    Libro molto interessante per avere una panoramica sul repertorio fiabesco islandese. Lo consiglio a tutti gli utenti che amano le fiabe e vogliono conoscere anche quelle di altri paesi. Personalmente l'ho trovato piacevole e molto interessante. Mi è spiaciuto aver letto una recensione al momento dell'acquisto che denigrava questo libro considerandolo illeggibile.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 1 agosto 2018
    Ho trovato questa raccolta di fiabe islandesi estremamente affascinante e a tratti mistica. Consigliata a tutti gli appassionati di miti nordici o se semplicemente avete voglia di tuffarvi per un po' in un mondo estremamente diverso dal nostro.
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala