Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Blood & Honey (Edizione Italiana) (La strega e il cacciatore Vol. 2) Formato Kindle
La posta in gioco è sempre più alta. La magia più pericolosa. La passione più rovente…
Lou e Reid sono in fuga da tutti. Dalla congrega, dalla Chiesa e dal re. Per sopravvivere hanno bisogno di alleati. Alleati potenti. Ma il loro aiuto ha un prezzo. Cosa dovranno sacrificare per pagarlo?
Sfuggiti per un soffio al pugnale di Morgane, Lou e Reid sono di nuovo insieme… ma le streghe della congrega, gli uomini del re e gli chasseur continuano a dar loro la caccia. Non c’è più tempo, ormai, e il cerchio si stringe inesorabile… Erano certi che insieme avrebbero superato ogni cosa. Ma quando Morgane li attira in un crudele gioco del gatto col topo, i due giovani sono costretti a chiedere aiuto a La Voisin, regina delle Dames Rouges e nemica giurata della congrega di Lou. Mentre Lou, convinta di non avere alternative se vuole salvare suo marito e i loro amici, percorre i sentieri più oscuri della magia, Reid, benché riluttante, deve esplorare i suoi nuovi poteri. Hanno giurato di essere una cosa sola fino alla fine dei loro giorni…
- LinguaItaliano
- EditoreHarperCollins Italia
- Data di pubblicazione4 marzo 2021
- Età di lettura14 - 18 anni
- Dimensioni file4.5 MB
Acquista questa serie
Visualizza serie completa- Prezzo Kindle:20,97 € include IVA (dove applicabile)Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Acquista questa serie
Questa opzione include 3 libri.
In questa serie (3 libri)

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B08Q3V1W4Y
- Editore : HarperCollins Italia (4 marzo 2021)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 4.5 MB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 493 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 23.948 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 35 in Giochi per PlayStation 3
- n. 181 in eBook fantasy per adolescenti e ragazzi
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle45%29%20%5%1%45%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle45%29%20%5%1%29%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle45%29%20%5%1%20%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle45%29%20%5%1%5%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella45%29%20%5%1%1%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori trovano la trama del libro piacevole e da leggere tutta ad un fiato. Tuttavia, alcuni lo considerano lento e noioso da concludere.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano la trama piacevole e intrigante. La descrivono come un buon romanzo di mezzo, divertente, con situazioni tra divertimento e dolcezza. Alcuni lo considerano adatto per chi vuole rilassarsi con una lettura leggera, in particolare per gli amanti del fantasy e del romanticismo.
"...la lettura e per ora posso solo dire che mi sta piacendo,la trama mi intriga e la lettura parte con un inizio molto fluido e scorrevole, e forse è..." Visualizza altro
"...Blood & Honey è stato un buon romanzo “filler”, che non regge il confronto con il primo, ma che mette delle ottime radici per il terzo...." Visualizza altro
"...Il libro nel complesso è carino, vale la pena leggerlo ma niente di paragonabile al primo. Spero si riprenda con il 3." Visualizza altro
"Degno seguito del primo numero, certo "mai una gioia" ma è una trilogia quindi ci sta anche questo. Bella la crescita di reid e lou" Visualizza altro
I clienti apprezzano l'aspetto del libro. Lo trovano carino, con una storia che riaccende la curiosità.
"...È una storia carina di per sé, con un finale che riaccende la curiosità e la voglia di scoprire come i tradimenti saranno scoperti e vendicati, ma c’..." Visualizza altro
"...Il libro nel complesso è carino, vale la pena leggerlo ma niente di paragonabile al primo. Spero si riprenda con il 3." Visualizza altro
"...] Il libro è arrivato nei giusti tempi di consegna e esteticamente è stupendo (qualche piccola piegatura super trascurabile della copertina) è un..." Visualizza altro
"Ottimo libro con una bellissima trama" Visualizza altro
I clienti affermano che il libro non è scorrevole.
"Mi è piaciuto, forse a tratti un pò lento, ma pur sempre belllo! Vedremo cosa riserva il futuro." Visualizza altro
"Se il primo mi è piaciuto tanto questo secondo è decisamente LENTO...." Visualizza altro
"...L’ho trovato molto lento, ma comunque ben scritto...." Visualizza altro
"...Questo secondo volume una pesantezza dopo l'altra, lunghissimo, lento.. ci ho messo un'infinità per finirlo" Visualizza altro
Recensioni con immagini

3,5 stelline
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 18 aprile 2021I libri sono arrivati in perfetto orario di sabato e in perfette condizioni.. Tra i vari libri presi 2 di essi sono proprio loro, la strega e il cacciatore.. Ho già iniziato la lettura e per ora posso solo dire che mi sta piacendo,la trama mi intriga e la lettura parte con un inizio molto fluido e scorrevole, e forse è proprio per questo che apprezzo il modo in cui scrive l autore...
La mia prima impressione dopo le prime 150 pagine per adesso è sicuramente positiva e sento di poterlo consigliare.. ma comunque per chi ne volesse sapere di più può trovare parecchie recensioni tra cui molte di esse positive..
I libri sono arrivati in perfetto orario di sabato e in perfette condizioni.. Tra i vari libri presi 2 di essi sono proprio loro, la strega e il cacciatore.. Ho già iniziato la lettura e per ora posso solo dire che mi sta piacendo,la trama mi intriga e la lettura parte con un inizio molto fluido e scorrevole, e forse è proprio per questo che apprezzo il modo in cui scrive l autore...
La mia prima impressione dopo le prime 150 pagine per adesso è sicuramente positiva e sento di poterlo consigliare.. ma comunque per chi ne volesse sapere di più può trovare parecchie recensioni tra cui molte di esse positive..
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 4 marzo 2021RECENSIONE SUL BLOG LEGGEREROMANTICAMENTE
Blood & Honey riprende proprio dal punto in cui Serprent & Dove ci ha lasciati, con Lou e Reid in fuga per la propria vita, in compagnia di Coco, Ansel, Beau e la madre di Reid.
Scappare da Morgane, una strega potente e che ha conoscenze in ogni luogo, non risulta per nulla un’impresa facile. Quando Lou trova un biglietto lasciato da sua madre, un indizio su quello che farà, una trappola, la nostra allegra combriccola sa già quale sarà la mossa successiva.
Non vedevo l’ora ma allo stesso tempo avevo paura di iniziare questo libro, perché mi aspettavo un gigantesco cliffhanger finale. Il cliffhanger c’è, ma non su quello che temevo, quindi sono più che felice e posso aspettare l’uscita del prossimo con serenità. Quello di cui avrei dovuto avere paura, invece, era che non soddisfacesse le mie aspettative, cosa che purtroppo è successa.
Blood & Honey è un secondo libro e, come la stessa autrice scrive, bisogna temere i secondi libri. Onestamente, non so perché Shelby Mahurin abbia trasformato questa serie in una trilogia, forse per evitare un romanzo troppo lungo, ma anche dopo aver letto Blood & Honey sono sempre più convinta che Serpent & Dove sarebbe dovuta essere una dilogia.
Ho avuto l’impressione che la trama di per sé non fosse consistente, come se, quando ho raggiunto la fine, il racconto non si fosse sul serio spostato di molto rispetto al luogo da dove era iniziato. Ciò che succede è quasi interamente nelle ultime pagine. Tutto il resto è riservato allo sviluppo dei due personaggi principali, anche se fatico a chiamarlo sviluppo. È più una linea piatta con un’impennata finale.
Reid deve venire a patti con la sua natura. Serpent & Dove ci aveva lasciato a quando ha scoperto non solo di aver sposato qualcuno che era stato addestrato una vita a distruggere, ma che lo era lui stesso. Piccolo scherzo della sorte.
Lou, invece, deve combattere contro la sua stessa magia per impedire che essa prenda il sopravvento. Lei non è decisamente la Lou che abbiamo lasciato nello scorso volume.
Ho avuto l’impressione che questo romanzo fosse un po’ debole rispetto al precedente, perché oltre a non esserci molta carne al fuoco, ho fatto molta più fatica a farmi piacere i protagonisti, che invece nel primo ho amato. In questo mi sono sembrati un po' "bipolari", pensavano una cosa, facevano tutt’altro. Si ferivano a vicenda, sia con parole che fisicamente, e professavano il loro amore l’uno per l’altro. Capisco che questo sia il romanzo che serve a mettere un inizio alla fine e che Lou e Reid abbiano dovuto crescere per affrontare quello che li aspetta nel prossimo, ma ci sono modi e modi. A volte è sembrato un po’ forzato e mi sarebbe piaciuto poterli scrollare finché un po’ di buon senso non entrasse nelle loro testoline.
Detto questo, nel totale il romanzo mi è piaciuto e mi ha intrattenuto.
Vengono introdotti nuovi personaggi e approfonditi quelli già presenti nel primo, cosa che ho ben apprezzato, soprattutto per Coco che è diventata in fretta uno dei miei personaggi preferiti.
L’amicizia tra tutto il gruppo è preziosa e ho soprattutto amato il modo in cui Lou e Reid continuino a proteggersi l’un l’altra. Pelle d’oca.
La scrittura è sempre la stessa, incalzante, che ti fa appassionare anche quando in verità non sta succedendo molto e crea la curiosità di andare avanti e vedere che cosa succede.
Poi, c’è anche un’evoluzione più sanguinolenta della storia che ha reso il tutto un po’ più interessante.
Vedremo dove andrà a parare Shelby Mahurin con il prossimo romanzo. Dopo quello che è successo, temo sul serio quello che Lou farà. Sono certa, però, che Gods & Monsters riuscirà a compensare per questo romanzo e non vedo l’ora di leggerlo!
Blood & Honey è stato un buon romanzo “filler”, che non regge il confronto con il primo, ma che mette delle ottime radici per il terzo. Nel totale, quindi, darei quattro stelle.
«Il serpente e il suo uccello, l’uccello e il suo serpente, prendono e spezzano e soffrono, soffrono, soffrono…»
- Punto di vista: alternato, prima persona
- Sensualità: qualche bacio, una scena esplicita
- Caratteristiche: divertente, emozionante, magico
- Stile narrativo: scorrevole
- Tipo di finale: aperto
-Voto: 4 stelle
- Recensito in Italia il 9 dicembre 2021In fuga da sua madre dopo essere stata salvata dalla morte in cambio della vita dell’arcivescovo, Lou si nasconde nella Forêt des Yeux con Reid, Coco, Ansel, Beau e Madame Labelle, incapace di decidersi ad accettare di dover affrontare il pericolo sul loro commino se vuole avere una possibilità di sopravvivere a chi dà loro la caccia, a partire da Morgane, ma anche gli chasseur e il re, deciso a estirpare le streghe e la magia dalla terra una volta per tutte.
Ma mentre si nascondono, per Lou e Reid le conseguenze di ciò che è accaduto non sono facili da affrontare, soprattutto alla luce di una scoperta inattesa: la magia scorre anche nei maschi e che Reid sia una strega cambia le carte in tavola di ciò che si è sempre creduto vero. Tuttavia per lui, ex cacciatore che ha appena ucciso l’uomo che considerava un padre, quella scoperta è più una maledizione che altro.
E quando Morgane li mette con le spalle al muro, si ritrovano a cercare aiuto nei più impensabili dei luoghi: dalle Streghe di Sangue, parenti di Manon e acerrime nemiche delle Dames Blanches, e dai loups garoux, lupi mannari che non tollerano né le streghe, né gli chasseur, soprattutto Reid.
Ma basta un incontro improvviso, un impresario teatrale chiamato Claud Deveraux e la sua compagnia di speciali saltimbanchi, per mescolare le carte in tavola, a separare Lou e Reid e a portare il caos tra loro e nelle loro esistenze, in una trappola sempre più stretta che li riporta là dove tutto è iniziato, a Cesarine, durante il funerale dell’arcivescovo.
Tra segreti e magie che spezzano l’anima di Lou e Reid, oltre che il loro rapporto, Blood & Honey (un titolo che si riflette nel romanzo meglio di quanto fatto con il primo, che qui viene ulteriormente bistrattato – vi dico solo che dove, colomba, è tradotto con un generico uccello – di cattivo gusto, per tante ragioni) è una continua discesa verso un baratro oscuro, in cui entrambi i protagonisti finiscono per diverse ragioni.
Lou, con l’amore sconfinato che nutre per Reid e per i suoi amici, appare disposta a tutto per proteggerli, anche a sacrificare pezzi di sé se ciò significa essere abbastanza potente da sconfiggere sua madre. È una protagonista oscura, con la quale ho fatto un po’ fatica a entrare in empatia per via delle scelte discutibili che fa, soprattutto per un chiudersi in sé stessa che la porta a essere sempre più vicina a ciò che Morgane vuole. È cieca Lou, e fa di tutto per restarvi, convinta che basti essere potente per vincere e il suo cammino verso l’oscurità avrebbe dovuto, proprio perché tiene a coloro che ama, farla rinsavire prima.
Un discorso analogo, ma diverso e unico, vale per Reid: sconvolto da ciò che ha fatto all’arcivescovo e di ciò che è, Reid si ritrova ad affogare nell’autosabotaggio, nel disprezzo e nel rifiuto della magia, che si traduce in un rifiuto di sé e di Lou, anche se non palese, e che li porta a una frattura ben più profonda del previsto. Il percorso di Reid, però, si svolge in un turbine di esperienze catartiche che lo portano a sviluppare una profonda conoscenza di sé, di chi era e di chi è diventato, di chi è chiamato a essere per sé stesso e per Lou, per aiutarla a non soccombere al potere che ha trasformato anche sua madre.
Sono combattuta su questo secondo volume, perché sono diverse le cose che mi sono piaciute, dal percorso fatto da Reid ai nuovi personaggi che arricchiscono il gruppo, ma diverse volte durante la lettura ho avvertito il peso della voce narrante di Lou come un fastidio e ho spesso trovato ripetitive le interazioni tra loro, i tira e molla, le promesse fatte e mancate dopo tre pagine. È una storia carina di per sé, con un finale che riaccende la curiosità e la voglia di scoprire come i tradimenti saranno scoperti e vendicati, ma c’è bisogno che Reid e Lou, insieme ma soprattutto lei da sola, tirino fuori un po’ di verve e si tolgano i paraocchi, dimenticando scuse e disattenzioni che un po’ stancano e tanto innervosiscono.
In fuga da sua madre dopo essere stata salvata dalla morte in cambio della vita dell’arcivescovo, Lou si nasconde nella Forêt des Yeux con Reid, Coco, Ansel, Beau e Madame Labelle, incapace di decidersi ad accettare di dover affrontare il pericolo sul loro commino se vuole avere una possibilità di sopravvivere a chi dà loro la caccia, a partire da Morgane, ma anche gli chasseur e il re, deciso a estirpare le streghe e la magia dalla terra una volta per tutte.
Ma mentre si nascondono, per Lou e Reid le conseguenze di ciò che è accaduto non sono facili da affrontare, soprattutto alla luce di una scoperta inattesa: la magia scorre anche nei maschi e che Reid sia una strega cambia le carte in tavola di ciò che si è sempre creduto vero. Tuttavia per lui, ex cacciatore che ha appena ucciso l’uomo che considerava un padre, quella scoperta è più una maledizione che altro.
E quando Morgane li mette con le spalle al muro, si ritrovano a cercare aiuto nei più impensabili dei luoghi: dalle Streghe di Sangue, parenti di Manon e acerrime nemiche delle Dames Blanches, e dai loups garoux, lupi mannari che non tollerano né le streghe, né gli chasseur, soprattutto Reid.
Ma basta un incontro improvviso, un impresario teatrale chiamato Claud Deveraux e la sua compagnia di speciali saltimbanchi, per mescolare le carte in tavola, a separare Lou e Reid e a portare il caos tra loro e nelle loro esistenze, in una trappola sempre più stretta che li riporta là dove tutto è iniziato, a Cesarine, durante il funerale dell’arcivescovo.
Tra segreti e magie che spezzano l’anima di Lou e Reid, oltre che il loro rapporto, Blood & Honey (un titolo che si riflette nel romanzo meglio di quanto fatto con il primo, che qui viene ulteriormente bistrattato – vi dico solo che dove, colomba, è tradotto con un generico uccello – di cattivo gusto, per tante ragioni) è una continua discesa verso un baratro oscuro, in cui entrambi i protagonisti finiscono per diverse ragioni.
Lou, con l’amore sconfinato che nutre per Reid e per i suoi amici, appare disposta a tutto per proteggerli, anche a sacrificare pezzi di sé se ciò significa essere abbastanza potente da sconfiggere sua madre. È una protagonista oscura, con la quale ho fatto un po’ fatica a entrare in empatia per via delle scelte discutibili che fa, soprattutto per un chiudersi in sé stessa che la porta a essere sempre più vicina a ciò che Morgane vuole. È cieca Lou, e fa di tutto per restarvi, convinta che basti essere potente per vincere e il suo cammino verso l’oscurità avrebbe dovuto, proprio perché tiene a coloro che ama, farla rinsavire prima.
Un discorso analogo, ma diverso e unico, vale per Reid: sconvolto da ciò che ha fatto all’arcivescovo e di ciò che è, Reid si ritrova ad affogare nell’autosabotaggio, nel disprezzo e nel rifiuto della magia, che si traduce in un rifiuto di sé e di Lou, anche se non palese, e che li porta a una frattura ben più profonda del previsto. Il percorso di Reid, però, si svolge in un turbine di esperienze catartiche che lo portano a sviluppare una profonda conoscenza di sé, di chi era e di chi è diventato, di chi è chiamato a essere per sé stesso e per Lou, per aiutarla a non soccombere al potere che ha trasformato anche sua madre.
Sono combattuta su questo secondo volume, perché sono diverse le cose che mi sono piaciute, dal percorso fatto da Reid ai nuovi personaggi che arricchiscono il gruppo, ma diverse volte durante la lettura ho avvertito il peso della voce narrante di Lou come un fastidio e ho spesso trovato ripetitive le interazioni tra loro, i tira e molla, le promesse fatte e mancate dopo tre pagine. È una storia carina di per sé, con un finale che riaccende la curiosità e la voglia di scoprire come i tradimenti saranno scoperti e vendicati, ma c’è bisogno che Reid e Lou, insieme ma soprattutto lei da sola, tirino fuori un po’ di verve e si tolgano i paraocchi, dimenticando scuse e disattenzioni che un po’ stancano e tanto innervosiscono.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 10 ottobre 2024Apprezzatissimo da una ragazza di 18 anni alla quale l'ho regalato.
- Recensito in Italia il 17 marzo 2021Partiamo da un dato di fatto, nonostante sia il classico libro di mezzo mi è piaciuto.
In questo libro iniziamo infatti a conoscere meglio il mondo magico di questo territorio.
Si può riscontrare una sorta di lentezza nella prima parte del libro, proprio perchè l'autrice cerca di farci meglio capire le dinamiche delle relazioni tra i vari aspetti del mondo magico.
Ma la parte più bella e triste è sicuramente la seconda, dove i due protagonisti comprendono che la loro forza sta nel credere nel loro rapporto accettando le difficoltà della loro diversità.
Purtroppo, però, perdiamo anche un protagonista a mio avviso importante, che con la sua innocenza mi scaldava il cuore.
- Recensito in Italia il 24 novembre 2021Mi è piaciuto, forse a tratti un pò lento, ma pur sempre belllo!
Vedremo cosa riserva il futuro.