Cortina Express: Nuovo film
17,57 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 18,50 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA mercoledì, 23 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
17,57 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
17,57 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico Copertina flessibile – 1 aprile 2025

4,6 su 5 stelle 8 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"17,57 €","priceAmount":17.57,"currencySymbol":"€","integerValue":"17","decimalSeparator":",","fractionalValue":"57","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"npl2FVoYkSjqUdhzmiqcr5FuoS1ofd8tXVlxEo2HfKBfyOJMd%2FQ9eLIyhPMA09x7lCm4nYwmpsUJAUS64Uhkvo24a7FPWBJHzJGAI0%2FTD%2FZ6eaBZSaGoQ8v80EtFIP3BDuaIFYkptu67F6CSjerC%2BQ%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

«Cinquant'anni fa sarebbe stato impossibile immaginare la Cina di oggi» sostiene Giada Messetti. E questo perché, come afferma un suo amico cinese, «la Cina è un'aragosta». L'immagine è particolarmente azzeccata perché come l'aragosta, che crescendo è costretta ad abbandonare il vecchio carapace e ad aspettare, vulnerabile, che se ne formi uno nuovo, anche la Cina di oggi sta vivendo una fase di muta faticosa e complessa. Dopo aver raccontato nei suoi saggi precedenti l'attualità e le dinamiche culturali del Celeste Impero, in questo nuovo libro Giada Messetti si concentra sulla società cinese. Durante i suoi ultimi viaggi, avvenuti dopo la riapertura delle frontiere, ha incontrato molte persone di diversa provenienza ed estrazione sociale. Ha così potuto appurare sul campo quante cose siano cambiate nella vita quotidiana dei cinesi: dall'atteggiamento dei giovani verso il lavoro e il loro futuro, alla nuova consapevolezza delle donne riguardo la famiglia e il loro ruolo tradizionale, fino alla voglia degli anziani di godersi gli anni della pensione. Ma non solo, statistiche alla mano, ha fotografato l'evoluzione di abitudini e stili di vita e ha potuto constatare quanto sia ormai generale l'attenzione all'ambiente: il cielo sopra Pechino è finalmente azzurro, segno di una vera svolta green. Una testimonianza di prima mano, non ideologica e quindi preziosa, proprio quella che serve per contrastare gli stereotipi ancora troppo diffusi in Occidente. Perché il Dragone, benché al momento soffra di seri problemi interni, come l'invecchiamento della popolazione, il rallentamento della crescita, la disoccupazione giovanile e la crisi immobiliare, è ancora in ascesa e capace di ridefinire le dinamiche economiche e geopolitiche del mondo. Perciò tentare di comprenderne le contraddizioni e le sfumature, in questo momento storico di grandi cambiamenti, è davvero cruciale.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Spesso comprati insieme

Questo articolo: La Cina è un'aragosta. Come sta cambiando il gigante asiatico
17,57€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
17,10€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
17,10€
Disponibilità: solo 9 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Mondadori (1 aprile 2025)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 228 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8804789484
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8804789482
  • Peso articolo ‏ : ‎ 280 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 15.2 x 1.8 x 21.1 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,6 su 5 stelle 8 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Giada Messetti
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,6 su 5 stelle
8 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 17 aprile 2025
    Da leggere, assolutamente. Anche questo libro una conferma della capacità dell'autrice di far immergere il lettore nei meandri del Gigante asiatico, con un sguardo lucido, non stereotipizzato, informato e curioso! da leggere assolutamente
  • Recensito in Italia il 13 aprile 2025
    La lettura di questo OTTIMO libro mi ha aggiornato sulla mia Cina vissuta (come turista) per tre anni a cavallo delle olimpiadi del 2008. Ho ricordato com'era Pechino negli anni 2007-08-09, il piacere di quelle scoperte e la umanità e disponibilità dei sui abitanti urbani e anche di "periferia". Ho letto tutto d'un fiato il libro, piacevole nelle descrizioni umane, ambientali e tecniche un po' meno nella trattazione più o meno storica e/o attuale della questione femminile della quale riconosco il valore non la quantità di pagine riservate all'argomento. Comunque consiglio questo saggio informativo sulla situazione attuale della Cina a tutti, ma soprattutto a chi vuole sapere com'è e dove vuole "arrivare" uno dei più grandi e affascinanti paesi orientali.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 13 aprile 2025
    Una lettura imprescindibile per cbi è interessato alla Cina
  • Recensito in Italia il 16 aprile 2025
    Come entrare in un mondo impenetrabile