Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Legendborn (La saga di Legendborn Vol. 1) Formato Kindle
Il primo capitolo di una nuova appassionante serie fantasy in cui l’intrigante mondo delle società segrete dei college americani fa da cornice a un’avventura che affonda le sue radici nella leggenda di re Artù.
Dopo che sua madre ha perso la vita in un incidente, la sedicenne Bree Matthews vuole lasciarsi tutto alle spalle. Il programma per liceali promettenti organizzato dall’Università della Carolina del Nord sembra l’occasione perfetta. Proprio durante la sua prima festa al campus, però, Bree nota delle misteriose presenze soprannaturali che seminano caos e violenza fra gli studenti per nutrirsi della loro energia. Un ragazzo tenebroso e affascinante di nome Selwyn Kane interviene per cancellare nei testimoni qualsiasi memoria dell’attacco, ma la sua magia non ha effetto su Bree che, anzi, ricorda di colpo molti particolari riguardo alle circostanze in cui è scomparsa la madre: possibile che la sua morte nasconda dei segreti magici? L’occasione per approfondire il mistero arriva grazie a Nick, il ragazzo più popolare dell’università, che le confessa l’esistenza della società segreta dei Leggendari. Quando questi si rivelano essere i discendenti dei cavalieri di re Artù e annunciano che una guerra magica sta per scoppiare, Bree deve decidere fino a che punto spingersi per scoprire la verità: userà la sua magia per abbattere la società, o si unirà alla battaglia?
Clamoroso successo di vendite e critica, Legendborn, in fase di pubblicazione in nove paesi e con una serie tv in corso di produzione, è l’inizio di una grande storia ricca di suspense: un’avventura imperdibile per tutti gli amanti del fantasy.
«Amo la sensazione che esista un mondo magico immediatamente sotto la superficie del reale, e questa storia mi ha regalato tutto ciò che potessi desiderare: personaggi incredibili, antiche leggende e società segrete; il tutto incastonato nel nostro mondo, totalmente reale e assolutamente imperfetto».
Leigh Bardugo
«Legendborn è inebriante, elettrizzante, e vibra di una comprensione profonda e di una sincera adorazione per ciò che significa essere una ragazza nera in cerca del suo potere. Tracy Deonn vi cattura già dalla prima pagina con un ritmo perfetto, una trama sorprendente e un’abilità narrativa innegabili. Questo libro vi terrà in ostaggio finché, pagina dopo pagina, vi accorgerete che in realtà vi ha liberati».
L.L. McKinney
«Legendborn è uno straordinario, avvincente fantasy moderno sulla storia e sul potere, e Deonn è un’autrice da tenere d’occhio».
Kiersten White
- Età di letturaDa 12 anni in su
- LinguaItaliano
- EditoreFazi Editore
- Data di pubblicazione12 luglio 2022
- ISBN-13979-1259673060
Acquista questa serie
Visualizza serie completa- Prezzo Kindle:19,98 € include IVA (dove applicabile)Cliccando sul pulsante sopra accetti le Condizioni d’uso del Kindle Store e acconsenti all’esecuzione immediata dell’ordine.Venduto da: Amazon Media EU S.à r.l.
Acquista questa serie
Questa opzione include 2 libri.
In questa serie (2 libri)

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dall'editore


Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Descrizione prodotto
L'autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B09ZBD4C6N
- Editore : Fazi Editore (12 luglio 2022)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3.7 MB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 595 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 45.628 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 51 in Giochi per Nintendo DS
- n. 243 in eBook di narrativa sulle saghe
- n. 304 in eBook fantasy per adolescenti e ragazzi
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle63%25%6%4%2%63%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle63%25%6%4%2%25%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle63%25%6%4%2%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle63%25%6%4%2%4%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella63%25%6%4%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori trovano la trama del libro avvincente e coinvolgente. Apprezzano inoltre l'iconografia accattivante delle leggende arturiane, il ritmo concitato della scrittura e i personaggi ben caratterizzati. Tuttavia, alcuni lamentano difficoltà nel comprendere bene tutto, definendoli confusionari.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il libro ha una trama avvincente, coinvolgente e accattivante. Ritengono che sia sempre più interessante, carica di colpi di scena e non rinuncia a dare messaggi.
"...Un capitolo primo avvincente, pieno di spunti su cui riflettere. Consigliato" Visualizza altro
"...Ho apprezzato il ben collaudato mix di ambiente accademico unito a società segrete, fa molto dark academia, ma non aspettatevi un romanzo cupo come..." Visualizza altro
"...avanti a leggere, scoprendo pian piano che la trama stava facendosi sempre più interessante, sempre più carica di colpi di scena..." Visualizza altro
"...È tutto perfetto secondo me: la trama avvincente, mai noiosa e con i giusti indizi messi al momento giusto; il metodo di scrittura che cattura il..." Visualizza altro
I clienti apprezzano l'aspetto del libro. Affermano che le immagini sono affascinanti, con un'accurata iconografia delle leggende arturiane.
"...Accurata iconografia delle leggende arturiane. I personaggi sono ben caratterizzati...." Visualizza altro
"...creature soprannaturali che sono presenti nel libro, tutte estremamente affascinanti e descritte in modo vivido...." Visualizza altro
"...e il modo in cui la storia riesce ad artigliarti alle pagine è decisamente unico...." Visualizza altro
"Letto in un fiato. Accattivante, mai noioso, promotore di alti valori, senza scadere mai nella retorica o nel populismo ed ironico al punto..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la scrittura del libro. Affermano che è energica, appassionante e con un ritmo concitato. Inoltre, dicono che ha una grande capacità di coinvolgere il lettore e la descrive in modo vivo.
"...Il ritmo della scrittura è molto concitato, quasi non prende respiro, senza però stancare. Accurata iconografia delle leggende arturiane...." Visualizza altro
"...sono presenti nel libro, tutte estremamente affascinanti e descritte in modo vivido...." Visualizza altro
"...e con i giusti indizi messi al momento giusto; il metodo di scrittura che cattura il lettore; le tematiche affrontate: lutto, schiavitù, rivalsa; i..." Visualizza altro
"Questo è un libro magistrale. La bravura dell'autrice lascia allibiti (è il suo primo romanzo!),..." Visualizza altro
I clienti apprezzano i personaggi del libro, definendoli ben caratterizzati.
"...I personaggi sono ben caratterizzati. Bree è un personaggio fantastico, una ragazza di 16 anni intelligente e piena di insicurezze e dolore, ma..." Visualizza altro
"...I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Briana, ma anche i suoi comprimari mi sono piaciuti molto...." Visualizza altro
"...le tematiche affrontate: lutto, schiavitù, rivalsa; i personaggi sono tutti ben caratterizzati. Finalmente una protagonista valida!..." Visualizza altro
"...Trama accattivante con all'interno leggende Arturiane e personaggi ben caratterizzati...." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è di complessità. Affermano che è difficile capire bene tutto, ci vuole una certa dose di attenzione per comprendere legami e ricordare ruoli dei personaggi.
"...da memorizzare, può risultare un po' alienante ed è difficile comprendere bene tutto, ci va una certa dose di attenzione durante la lettura,..." Visualizza altro
"Un po’ complesso capire i legami e ricordare ruoli e personaggi, ma la storia è scorrevole e ti cattura, l’ho divorato in 2 giorni." Visualizza altro
"...Nulla viene veramente spiegato con chiarezza, eppure Bree capisce tutto immediatamente e non si mostra per nulla scossa da queste scoperte che le..." Visualizza altro
"...Struttura del libro noiosa e personaggi confusionari. Non lo consiglio" Visualizza altro
Recensioni con immagini

Recensione a cura di nicebooks_pics (instagram)
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 26 dicembre 2022Leggere questo romanzo è stato un viaggio emozionante. Affronta molte tematiche importanti spesso sottovalutate, il lutto e il fatto che alcune persone lo vivono in maniera molto grave, come accade a Bree, la protagonista della storia. L'importanza delle radici e della storia che si racconta sempre troppo superficialmente elevando a eroi personaggi che hanno raggiunto la grandezza al prezzo di tante vite. La schiavitù e gli strascichi del classismo e della supremazia bianca così radicata nella società americana. Bree si muove in un contesto pensato per i bianchi, gli eroi delle leggende, infatti si ritrova a far parte della società segreta di cui fanno parte gli eredi della tavola rotonda, che da 1500 anni affrontano gli Oscuri per proteggere gli Effimeri, ossia i comuni mortali. Le leggende arturiane di fondono e si plasmano con il passare del tempo, tra atti eroici e la scoperta di se stessi. Il parallelismo non credo sia casuale, la tavola rotonda è il simbolo dell'uguaglianza.
Il ritmo della scrittura è molto concitato, quasi non prende respiro, senza però stancare.
Accurata iconografia delle leggende arturiane. I personaggi sono ben caratterizzati. Bree è un personaggio fantastico, una ragazza di 16 anni intelligente e piena di insicurezze e dolore, ma anche piena di vita. Un capitolo primo avvincente, pieno di spunti su cui riflettere. Consigliato
- Recensito in Italia il 18 ottobre 2022l libro è un urban fantasy, ambientato in un luogo reale, con una storia reale. Ci troviamo nel sud degli Stati Uniti, e pur essendo in un ambiente accademico, si percepisce forte e chiaro il razzismo che ancora permea la società americana.
Bree, la protagonista, riesce a trasmettere al lettore cosa significhi essere una persona di colore in un ambiente di bianchi spocchiosi.
Nel romanzo si parla anche di traumi intergenerazionali vissuti dai discendenti degli schiavi, dell'eredità del trauma razziale e dell'oppressione. Converrete con me che sono temi che difficilmente si trovano in un libro young adult, quindi chapeau ecco.
Per tutto il libro vediamo Briana alle prese con l'enorme trauma che ha subito. L'elaborazione del lutto è un punto cardine di tutto il libro, ed è accompagnato all'analisi di problematiche come il dolore acuto, lo stress post-traumatico e il disturbo da lutto persistente.
Finalmente la figura dello psicologo e i disturbi mentali non vengono stigmatizzati ma valorizzati, e sono visti anche come possibilità di crescita personale.
Ho apprezzato il ben collaudato mix di ambiente accademico unito a società segrete, fa molto dark academia, ma non aspettatevi un romanzo cupo come La nona casa di Leigh Bardugo. In questo senso trovo Legendborn decisamente più fruibile per un ampio range di pubblico.
L'inizio del libro può risultare un pochino lento, soprattutto per la mole di informazioni sulla società Arturiana e sul sistema magico.
Entrambe le cose però risultano talmente affascinanti da non far pesare assolutamente questa calma iniziale.
La magia presente, la linfomagia, si ispira alla storia e alle tradizioni spirituali afroamericane, e qui vi cito direttamente l'autrice:
"Perché per me e per molti altri neri del sud, è come se la terra che ha contribuito a far crescere questo paese fosse intrisa del sangue, del sudore e delle lacrime – riconosciuti e non riconosciuti – degli africani ridotti in schiavitù e dei loro discendenti. E in verità lo è."
Credo sia anche molto interessante che il romanzo attinga alle leggende della Tavola rotonda e dei cavalieri di Re Artù, delle quali io sono completamente digiuna, a meno che la visione di La spada nella roccia non conti come studio approfondito sull'argomento.
Ho apprezzato anche le creature soprannaturali che sono presenti nel libro, tutte estremamente affascinanti e descritte in modo vivido.
I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Briana, ma anche i suoi comprimari mi sono piaciuti molto. In particolare ho apprezzato Sel, un personaggio che sembra estremamente antipatico, ma con una bella evoluzione (e da cui mi aspetto grandi cose nel prossimo libro).
Il romance è presente senza essere però preponderante, anche se vi avviso che secondo me nel prossimo libro ci sarà il trope del triangolo amoroso.
Come avrete capito è un libro che mi è piaciuto tanto e di cui vi consiglio spassionatamente la lettura, ma non è esente da difetti (ma chi lo è XD).
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso è sicuramente l'insta-love presente nel libro, per quanto poi abbia effettivamente una spiegazione nel finale, però non riesco completamente a passarci sopra.
Un'altra cosa che può dare fastidio è la quantità di nomi e informazioni da memorizzare, può risultare un po' alienante ed è difficile comprendere bene tutto, ci va una certa dose di attenzione durante la lettura, tenetelo a mente.
Per il resto trovo che sia indubbiamente un ottimo libro young adult, pieno di tematiche interessanti e spunti di riflessione, con una trama accattivante e un finale che vi farà venire voglia di sapere di più.
4,0 su 5 stellel libro è un urban fantasy, ambientato in un luogo reale, con una storia reale. Ci troviamo nel sud degli Stati Uniti, e pur essendo in un ambiente accademico, si percepisce forte e chiaro il razzismo che ancora permea la società americana.Recensione a cura di nicebooks_pics (instagram)
Recensito in Italia il 18 ottobre 2022
Bree, la protagonista, riesce a trasmettere al lettore cosa significhi essere una persona di colore in un ambiente di bianchi spocchiosi.
Nel romanzo si parla anche di traumi intergenerazionali vissuti dai discendenti degli schiavi, dell'eredità del trauma razziale e dell'oppressione. Converrete con me che sono temi che difficilmente si trovano in un libro young adult, quindi chapeau ecco.
Per tutto il libro vediamo Briana alle prese con l'enorme trauma che ha subito. L'elaborazione del lutto è un punto cardine di tutto il libro, ed è accompagnato all'analisi di problematiche come il dolore acuto, lo stress post-traumatico e il disturbo da lutto persistente.
Finalmente la figura dello psicologo e i disturbi mentali non vengono stigmatizzati ma valorizzati, e sono visti anche come possibilità di crescita personale.
Ho apprezzato il ben collaudato mix di ambiente accademico unito a società segrete, fa molto dark academia, ma non aspettatevi un romanzo cupo come La nona casa di Leigh Bardugo. In questo senso trovo Legendborn decisamente più fruibile per un ampio range di pubblico.
L'inizio del libro può risultare un pochino lento, soprattutto per la mole di informazioni sulla società Arturiana e sul sistema magico.
Entrambe le cose però risultano talmente affascinanti da non far pesare assolutamente questa calma iniziale.
La magia presente, la linfomagia, si ispira alla storia e alle tradizioni spirituali afroamericane, e qui vi cito direttamente l'autrice:
"Perché per me e per molti altri neri del sud, è come se la terra che ha contribuito a far crescere questo paese fosse intrisa del sangue, del sudore e delle lacrime – riconosciuti e non riconosciuti – degli africani ridotti in schiavitù e dei loro discendenti. E in verità lo è."
Credo sia anche molto interessante che il romanzo attinga alle leggende della Tavola rotonda e dei cavalieri di Re Artù, delle quali io sono completamente digiuna, a meno che la visione di La spada nella roccia non conti come studio approfondito sull'argomento.
Ho apprezzato anche le creature soprannaturali che sono presenti nel libro, tutte estremamente affascinanti e descritte in modo vivido.
I personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Briana, ma anche i suoi comprimari mi sono piaciuti molto. In particolare ho apprezzato Sel, un personaggio che sembra estremamente antipatico, ma con una bella evoluzione (e da cui mi aspetto grandi cose nel prossimo libro).
Il romance è presente senza essere però preponderante, anche se vi avviso che secondo me nel prossimo libro ci sarà il trope del triangolo amoroso.
Come avrete capito è un libro che mi è piaciuto tanto e di cui vi consiglio spassionatamente la lettura, ma non è esente da difetti (ma chi lo è XD).
Una cosa che mi ha fatto storcere il naso è sicuramente l'insta-love presente nel libro, per quanto poi abbia effettivamente una spiegazione nel finale, però non riesco completamente a passarci sopra.
Un'altra cosa che può dare fastidio è la quantità di nomi e informazioni da memorizzare, può risultare un po' alienante ed è difficile comprendere bene tutto, ci va una certa dose di attenzione durante la lettura, tenetelo a mente.
Per il resto trovo che sia indubbiamente un ottimo libro young adult, pieno di tematiche interessanti e spunti di riflessione, con una trama accattivante e un finale che vi farà venire voglia di sapere di più.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 5 febbraio 2023"Cado, ma non muoio. Chiamo a raccolta il sangue del mio sangue per vivere. La stirpe è legge".
▫️
Legendborn è un regalo fatto a mia nipote, e con il suo permesso ho avuto il piacere di leggerlo prima di lei.
È un young fantasy. È un libro esordio... E i primi capitoli sono stati, per la sottoscritta, di una grande, immensa, noia mortale; più volte mi sono trovata a pensare "oh dai, ma per favore!"; più volte sono stata sul punto di abbandonarlo, sbuffando contrariata, ma ho voluto proseguire per l'unico personaggio che si era rivelato interessante fino a quel momento: Selwyn Emrys Kane, che non è nemmeno il personaggio principale.
Grazie a Sel sono andata avanti a leggere, scoprendo pian piano che la trama stava facendosi sempre più interessante, sempre più carica di colpi di scena (quello che riguarda Briana è fantastico e per nulla scontato) e sempre più intrigante.
L'ho letto in due giorni, curiosa di scoprire come sarebbe andata a finire; e finire non finisce, perché è una serie e quindi mi tocca aspettare per scoprire cosa faranno i nostri eroi 😏
Attesa a parte, Legendborn merita e non poco. Dategli una possibilità e vi conquisterà velocemente.
- Recensito in Italia il 23 luglio 2022Era da molto tempo che non leggevo un libro così bello. È tutto perfetto secondo me: la trama avvincente, mai noiosa e con i giusti indizi messi al momento giusto; il metodo di scrittura che cattura il lettore; le tematiche affrontate: lutto, schiavitù, rivalsa; i personaggi sono tutti ben caratterizzati. Finalmente una protagonista valida! Ultimamente si trovano nei libri o superdonne o le vittime. Qui mi sono trovata una protagonista che posso capire sia nelle scelte giuste che in quelle sbagliate. La parte del lutto è stata descritta con una delicatezza che però non risparmia niente del dolore effettivo. Decisamente uno dei migliori libri letti nell'ultimo anno. Lo consiglio tantissimo. Complimenti all'autrice per l'ottimo lavoro e non vedo l'ora di leggere il seguito.