
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
YUKIO MISHIMA - IL PADIGLIONE Copertina flessibile – 28 gennaio 2015
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione28 gennaio 2015
- Dimensioni13 x 1.63 x 19.99 cm
- ISBN-108807885913
- ISBN-13978-8807885914
Spesso comprati insieme

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
Dettagli prodotto
- Editore : Universale Economica; 17° edizione (28 gennaio 2015)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 256 pagine
- ISBN-10 : 8807885913
- ISBN-13 : 978-8807885914
- Peso articolo : 620 g
- Dimensioni : 13 x 1.63 x 19.99 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 11.897 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1 in Giochi per Game Boy Advance
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle47%28%12%9%4%47%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle47%28%12%9%4%28%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle47%28%12%9%4%12%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle47%28%12%9%4%9%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella47%28%12%9%4%4%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

Qualità di stampa
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 18 febbraio 2023Il ritmo è molto lento ma la scrittura è perfetta
- Recensito in Italia il 7 ottobre 2021Ovviamente mi astengo dal giudicare un'opera di questo spessore e di questo valore artistico... le quattro stelle sono per la stampa, in alcune pagine i paragrafi sono sbiaditi o poco leggibili... dicono che con le nuove edizioni il problema si sia risolto comunque
- Recensito in Italia il 6 novembre 2019Questa libro e Must read di Mishima
Consiglio a tutti
- Recensito in Italia il 21 gennaio 2025La copertina è bellissima, ma la qualità della stampa è proprio scadente: alcuni caratteri sono difficili da leggere, sembra un libro di seconda mano. E la traduzione è molto "occidentale" ("arancini" per "onigiri" - nel 2025 fa un po' strano), nonché datata. Un libro di questo livello meriterebbe una nuova traduzione.
- Recensito in Italia il 10 novembre 2019Credo che per un occidentale sia del tutto impossibile capire un'opera così profondamente orientale, la narrazione scorre potente e precisa, ma il significato più profondo sfugge
- Recensito in Italia il 21 aprile 2025Mcp-Recensionilibri BLOG mariacristinapazzini.com
Un ragazzo introverso, gracile e balbuziente, è il protagonista del racconto, assieme a sua maestà il Padiglione d’oro. La storia è tratta da un fatto realmente accaduto, nel 1950 un giovane fanatico buddista, deforme e balbuziente, dà fuoco al padiglione di un celebre santuario di Kyoto.
“Il balbuziente che tenta di pronunciare le prime parole, è simile a un pulcino che tenta di districarsi dal guscio; e quando vi riesce è ormai tardi…”
Il ragazzo, solitario e deriso dai suoi compagni, ha in sé una luce, la sua forza è quella che emana il Padiglione d’oro, che lui non ha mai visto, ma di cui suo padre gli ha descritto la meraviglia!!!
Un ragazzo povero in apparenza, ma spiritualmente più ricco di chiunque altro. Sogna la bellezza del Padiglione d’oro, una bellezza che non gli appartiene, ma che lo aiuta a combattere la realtà, difficile e ostile, in cui la solitudine è l’unica compagna.
Sì perché, quando lui parla tutti scoppiavano in una fragorosa risata, una risata crudele e agghiacciante che scava immense distanze tra il ragazzo e la società.
“L’incomprensione altrui è il mio unico motivo d’orgoglio… perciò non fui mai sfiorato dal desiderio di farmi capire…” dice il protagonista descrivendo i suoi più intimi sentimenti.
Finché non avviene l’incontro fatale: il ragazzo si reca a Kyoto e vede con i suoi occhi la bellissima struttura a forma di pagoda, che sovrasta un ampio stagno.
“Un elegante vascello sul mare del tempo, con la fenice alta sul tetto…”
La voce narrante è quella del ragazzo, che a tratti si perde tra i suoi pensieri di giovane eroe, pronto a lottare con sé stesso e con gli altri.
La narrativa è precisa e ben costruita, pochi i dialoghi e molte le riflessioni, che mettono il testo su un piano filosofico e interpretativo!
Bello, anche se troppo prolisso e minuzioso nelle descrizioni di luoghi e sentimenti. Il ritmo del testo è lento e meditativo e dà modo al lettore di assaporare ogni minimo particolare. Nel complesso una bella storia profonda e ben descritta!
Il gesto eclatante, a conclusione del libro, vuole sottolineare come nulla è eterno, il solo fatto d’aver continuato ad esistere per secoli, non costituisce una garanzia di eternità!!!
Questo concetto, salverà gli uomini e cambierà il senso del mondo…
Mc. Pazzini
- Recensito in Italia il 3 ottobre 2023Come già segnalato da altri, la stampa risulta decentrata, palesemente errata in quanto sono presenti in basso a destra segni di lavorazione che non dovrebbero comparire, inoltre, molte pagine sono poco leggibili da tanto sono sbiadite, sembrerebbe perfino una copia anastatica di qualche altra versione. Inaccettabile per i soldi che costa, unica cosa bella l'illustrazione della copertina.
Un vero peccato per l'opera, che invece è proprio il capolavoro che ci si aspetta, fondamentale tra i lavori di Mishima.
- Recensito in Italia il 11 giugno 2020Consegna molto veloce, libro di buona manifattura e qualità