Luna Cloud gaming
14,90€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA martedì, 13 maggio a Roma 00185 sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida lunedì, 12 maggio. Ordina entro 3 ore 16 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
14,90 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
14,90 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
Restituibile, se richiesto entro 14 giorni dalla consegna.
L'articolo può essere restituito per un rimborso se richiesto entro 14 giorni dalla consegna
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni

Sonic 3

4,7 su 5 stelle 107 voti
Scelta Amazon mette in evidenza prodotti con buone valutazioni e a prezzo conveniente disponibili per la spedizione immediata.
Scelta Amazon

14,90 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Tutte le versioni DVD Edizione Dischi
Prezzo Amazon
Nuovo a partire da Usato da
DVD
14 aprile 2025
14,90 €
14,90 €
DVD
1
20,16 €
<b>Novità: Paga in Contanti</b>
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Sonic 3
14,90€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
14,90€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
14,90€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione prodotto

Sonic ritorna con una avventura ancora più sorprendente. Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow, un misterioso villain con poteri incredibili mai visti prima. Con le loro abilità messe alla prova in ogni modo, il Team Sonic dovra cercare un'alleanza inaspettata per fermare Shadow e proteggere il pianeta. Il regista Jeff Fowler torna insieme al cast all-star che comprende Jim Carrey, Ben Schwartz, James Marsden, Tika Sumpter, Idris Elba, Colleen O'Shaughnessey, Natasha Rothwell, Shemar Moore, Adam Pally, Lee Majdoub, i nuovi arrivati Alyla Browne e Krysten Ritter, mentre Keanu Reeves si unisce al franchise nel ruolo di Shadow the Hedgehog. Edizione DVD

Dettagli prodotto

  • Aspect Ratio ‏ : ‎ 2.39:1
  • Età consigliata ‏ : ‎ Film per tutti
  • Lingua ‏ : ‎ Inglese
  • Dimensioni del collo ‏ : ‎ 19 x 13,6 x 1,6 cm; 70 grammi
  • Regista ‏ : ‎ Jeff Fowler
  • Formato supporto ‏ : ‎ DVD
  • Tempo di esecuzione ‏ : ‎ 1 ora e 45 minuti
  • Data d'uscita ‏ : ‎ 14 aprile 2025
  • Attori ‏ : ‎ Jim Carrey, Ben Schwartz, Keanu Reeves, Idris Elba
  • Doppiaggio: ‏ : ‎ Italiano
  • Lingua ‏ : ‎ Tedesco (Dolby Digital 5.1), Spagnolo (Dolby Digital 5.1), Inglese (Dolby Digital 5.1), Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Studio ‏ : ‎ Paramount (Plaion Pictures)
  • Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
  • ASIN ‏ : ‎ B0DTJC61YS
  • Paese di origine ‏ : ‎ USA
  • Recensioni dei clienti:
    4,7 su 5 stelle 107 voti

Recensioni clienti

4,7 su 5 stelle
107 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I clienti sono soddisfatti dell'aspetto estetico del film, descrivendolo come molto bello. Apprezzano la trama coinvolgente, con scene d'azione divertenti e una narrazione classica. Inoltre, considerano il prodotto di qualità, mantenendo alto il livello qualitativo della computer grafica e lo definiscono un'ottima edizione blu-ray.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

Seleziona per maggiori informazioni

7 clienti menzionano “Aspetto”7 positive0 negative

I clienti apprezzano l'aspetto del prodotto. Dicono che il film ha una bella steelbook, che è un terzo capitolo della saga dedicato al mitico personaggio di una famosa serie TV.

"...I personaggi sono come sempre adorabili e Jim Carrey nel ruolo del dottor Robotnick, stavolta in un doppio ruolo, è assolutamente fenomenale, ancor..." Visualizza altro

"Visto il film direttamente su bluray 4k, devo dire molto molto bello, non so se più bello del primo capitolo, probabilmente sì, almeno per varietà..." Visualizza altro

"...e questa volta sono d'accordo con i fans di Sonic che il 3 capitolo è quello più bello, quindi vi ringrazio a tutti i fans di Sonic che mi hanno..." Visualizza altro

"Bel film sulla scia dei due precedenti capitoli, se amate i personaggi e vi sono piaciuti gli altri due film compratelo ad occhi chiusi" Visualizza altro

5 clienti menzionano “Trama”5 positive0 negative

I clienti apprezzano la trama del film. Dicono che è coinvolgente, emozionante e con buone scene d'azione.

"...Tecnicamente è fantastico. La storia è coinvolgente, emozionante e continuamente ricca di spassose trovate...." Visualizza altro

"...Consiglio a tutti gli amanti del personaggio e dei film d'azione divertenti.." Visualizza altro

"...Sonic the Hedgehog 3 è un divertente film per grandi e piccoli con buone scene d'azione, un cattivo leggendario che fa venire i brividi quando viene..." Visualizza altro

"Film spettacolare" Visualizza altro

3 clienti menzionano “Qualità”3 positive0 negative

I clienti apprezzano la qualità del film. Affermano che mantiene alto il livello qualitativo della computer grafica, descrivendola come fantastica e dicono che è un terzo capitolo della saga dedicato al mitico personaggio di una famosa serie televisiva.

"...Edizione blu-ray di qualità, ricca di extra (commento audio, vari speciali, bloopers, scene eliminate). Consigliatissimo a tutti." Visualizza altro

"...Questo film, poi, mantiene alto il livello qualitativo della computer grafica a cui la serie ci ha abituato dopo aver rischiato di regalarci l'ormai..." Visualizza altro

"Ottimo 💯..." Visualizza altro

SONIC 3...IL PIÙ VELOCE E DIVERTENTE FILM DELLA SAGA !
5 stelle su 5
SONIC 3...IL PIÙ VELOCE E DIVERTENTE FILM DELLA SAGA !
Il nemico più iconico dell'universo di SEGA, Shadow the Hedgehog, è un cattivo convincente, profondo e sfaccettato in Sonic the Hedgehog 3, e porta sulle sue spalle buona parte del fascino del terzo capitolo della saga cinematografica. Il film segue una narrazione molto classica per la sua storia: è facile da seguire e piuttosto prevedibile, è pensata per i più piccoli, ma anche per noi più grandi e per me che praticamente ci sono cresciuto con Sonic, insomma non ci si annoia mai. Anche il più accanito appassionato dei videogiochi di Sega, infatti, si ritroverà accalappiato dalla velocità con cui le cose vanno avanti in questo film. Il ritmo è sostenuto, la storia principale continua a procedere e i sentimentalismi caramellosi di Hollywood non occupano mai troppo tempo, anzi, sul finale riescono a essere persino fedeli allo spirito di questo antagonista leggendario. Il film, poi, non ha paura di fare l'occhiolino al pubblico adulto, principalmente nella forma di innumerevoli citazioni alla cultura pop degli anni '90. Non c'è mai nostalgia, solo un ammiccare, più o meno evidente, dedicato a chi c'era all'epoca e a chi è immerso nel mondo videoludico di Sonic. Dalle rotture della quarta parete all'interpretazione di Jim Carrey di due personaggi contemporaneamente a schermo (con relative battute), questo film profuma di vecchie sitcom senza dimenticare la cultura della generazione Z con Ivo Robotnik che fa almeno un paio di riferimenti al mondo del live streaming su Twitch. Farà piacere ai fan del riccio blu il fatto che in questo film ci siano numerose sequenze d'azione che vedono Sonic, Tails, Knuckles e Shadow venire alle mani. La prima, è nientemeno che a Tokyo e rende omaggio alle origini giapponesi dei videogiochi. C'è un incrocio alla Shibuya Crossing, un'Akira slide (la sgommata orizzontale in moto resa iconica dal film di culto dell'animazione nipponica anni '80) e persino un caffè pieno di mascotte che ballano per la gioia di tutti i presenti. Un'altra grande sequenza d'azione è ambientata a Londra, ma non riesce a catturare la stessa magia di quella di Tokyo. È evidente dove sceneggiatori e registi volevano rendere omaggio e dove serviva semplicemente un posto iconico in cui ambientare alcune scene. Questo film, poi, mantiene alto il livello qualitativo della computer grafica a cui la serie ci ha abituato dopo aver rischiato di regalarci l'ormai leggendario Ugly Sonic. I personaggi non sono solo credibili, Sonic, Tails e Knuckles ispirano fiducia, intelligenza e possanza. Shadow, soprattutto all'inizio, fa quasi paura per come, nelle movenze e nelle scelte di regia, il personaggio viene introdotto in tutta la sua ira e potenza. I suoi poteri del caos, di cui lamentiamo l'assenza totale di una spiegazione, sono tradotti bene a schermo e dimostrano che lui è davvero la forma di vita suprema. Purtroppo, le spiegazioni su di lui sono poche e poco esaustive ma, grazie a un ampio uso dei flashback, le sue motivazioni risultano molto chiare e comprensibili. C'è solo un momento nel film in cui la sua narrazione è come se prendesse una svista: in un punto di tensione apicale c'è uno scambio di battute piuttosto banale. Fortunatamente la scena d'azione successiva rimette il film in carreggiata. Nel film è Claudio Moneta a dare la voce italiana a Shadow the Hedgehog, in perfetta continuità con le esperienze videoludiche del personaggio negli ultimi dieci anni e, soprattutto, con Sonic X Shadow Generations. Avere un personaggio del mondo videoludico con la stessa voce che ha nei videogiochi è un evento più unico che raro. È una scelta che apprezzo a pieni voti e che farà sentire gli appassionati italiani di questa serie immediatamente a casa. Un'altra scelta obbligata di questo film, ma di cui sento il bisogno di avvertirvi, è la divergenza tra la storia di Shadow come viene raccontata nei suoi videogiochi e come viene portata sul grande schermo. Non c'era lo spazio di farci stare tutto e sono state prese diverse scorciatoie per far comprimere il suo arco narrativo in un film di due ore. Il risultato finale, però, mi sento di promuoverlo perché sono rimasto affascinato e intrigato da questa versione alternativa di una delle nemesi di Sonic. La sua personalità oscura e intensa è perfettamente preservata nonostante le divergenze nella sua origin story. Quello che manca, però, è una spiegazione di tutto ciò che riguarda i suoi poteri. Il Caos, nel mondo di Sonic, è un elemento fondamentale e nel film viene semplicemente descritto come una forza incredibilmente potente e difficile da controllare. È un peccato che una parte così importante di questo universo sia passata in secondo piano. L'unica scelta che non ho tanto apprezzato è stata quella di basare sulla grassofobia quasi la metà dell'umorismo legato ai due personaggi di Jim Carrey. I vestiti troppo grandi, i movimenti rallentati, i commenti e le battute sul fatto che il cattivo ora è sovrappeso non mi hanno fatto ridere e non hanno nemmeno riscosso molto successo. È un peccato perché al di fuori di questi siparietti la comicità fisica ed esagerata del maestro del trasformismo continua a far divertire. CONCLUSIONE: Sonic the Hedgehog 3 è un divertente film per grandi e piccoli con buone scene d'azione, un cattivo leggendario che fa venire i brividi quando viene introdotto e un finale (con due scene dopo i titoli di coda) che fa uscire soddisfatti. Qualche inciampo lungo la via c'è: le origini di Shadow non vengono praticamente spiegate e l'umorismo di entrambi i personaggi di Jim Carrey potrebbe non piacere a tutti. Nonostante questo, il ritmo è sostenuto, i combattimenti spettacolari e l'inseguimento in moto per le strade di Tokyo lascia davvero a bocca aperta. La carta della nostalgia viene giocata davvero di rado e con gusto: i fan dei videogiochi avranno diversi momenti in cui sentirsi superiori perché saranno gli unici a capire una scelta grafica o stilistica. C'è ancora spazio per migliorare, ma la traiettoria è quella giusta. COFANETTO BLU-RAY: L'edizione in disco Blu-Ray si presenta molto bene con un cartonato con la locandina del film con i personaggi in primo piano. Il disco è ricco di contenuti speciali e l'audio è totalmente in Dolby Atmos. Se avete un TV 4K è spettacolare vedere come i colori prendano vita. VOTO FINALE: 9
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 21 aprile 2025
    Stupendo terzo capitolo della saga dedicato al mitico personaggio di una famosa serie di videogiochi. Qui lo vede, assieme ai suoi amici, ad affrontare un'oscuro e misterioso nemico che minaccia il pianeta. Dovrà stabilire un'insolita alleanza per fermarlo, ma si manifesteranno altri problemi. Tecnicamente è fantastico. La storia è coinvolgente, emozionante e continuamente ricca di spassose trovate. I personaggi sono come sempre adorabili e Jim Carrey nel ruolo del dottor Robotnick, stavolta in un doppio ruolo, è assolutamente fenomenale, ancor più che in precedenza (doppio Carrey doppio divertimento). Poi c'è la new entry Shadow (gia noto ai fan) che è fantastico, anche per il lavoro di caratterizzazione svolto. Il ritmo è altissimo, molto belle le musiche, spettacolari gli effetti. Plauso anche al fenomenale lavoro di doppiaggio italiano svolto. Edizione blu-ray di qualità, ricca di extra (commento audio, vari speciali, bloopers, scene eliminate). Consigliatissimo a tutti.
  • Recensito in Italia il 1 maggio 2025
    Visto il film direttamente su bluray 4k, devo dire molto molto bello, non so se più bello del primo capitolo, probabilmente sì, almeno per varietà di personaggi e poteri. La steelbook è anche molto bella, ho scelto quella con shadow perchè più caratteristica per questo film. Consiglio a tutti gli amanti del personaggio e dei film d'azione divertenti..
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Bel film, bella steelbook..

    Recensito in Italia il 1 maggio 2025
    Visto il film direttamente su bluray 4k, devo dire molto molto bello, non so se più bello del primo capitolo, probabilmente sì, almeno per varietà di personaggi e poteri. La steelbook è anche molto bella, ho scelto quella con shadow perchè più caratteristica per questo film. Consiglio a tutti gli amanti del personaggio e dei film d'azione divertenti..
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine cliente
  • Recensito in Italia il 19 aprile 2025
    Ciao ha tutti ho ricevuto da poco questo pacco, appena arrivato ho guardato subito il film e vi posso garantire che a me è piaciuto tantissimo.

    Purtroppo io ho avuto la sfortuna di non essere andata al cinema a guardare questo film, perché non avevo la possibilità di andare a vedere Sonic 3, perché non avevo nemmeno gli spiccioli per pagare il cinema.

    So quanto dura il film, so che dura 2 ore qualcosa, ma per me è sembrato come se fosse durato solo 5 minuti, vi giuro che avrei voluto di guardare una seconda volta il film nello stesso giorno.

    E quindi ho voluto dare 5 stelle e questa volta sono d'accordo con i fans di Sonic che il 3 capitolo è quello più bello, quindi vi ringrazio a tutti i fans di Sonic che mi hanno consigliato di guardare questo film, grazie infinite.
    Immagine cliente
    Ciao ha tutti ho ricevuto da poco questo pacco, appena arrivato ho guardato subito il film e vi posso garantire che a me è piaciuto tantissimo.

    Purtroppo io ho avuto la sfortuna di non essere andata al cinema a guardare questo film, perché non avevo la possibilità di andare a vedere Sonic 3, perché non avevo nemmeno gli spiccioli per pagare il cinema.

    So quanto dura il film, so che dura 2 ore qualcosa, ma per me è sembrato come se fosse durato solo 5 minuti, vi giuro che avrei voluto di guardare una seconda volta il film nello stesso giorno.

    E quindi ho voluto dare 5 stelle e questa volta sono d'accordo con i fans di Sonic che il 3 capitolo è quello più bello, quindi vi ringrazio a tutti i fans di Sonic che mi hanno consigliato di guardare questo film, grazie infinite.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 15 aprile 2025
    Il nemico più iconico dell'universo di SEGA, Shadow the Hedgehog, è un cattivo convincente, profondo e sfaccettato in Sonic the Hedgehog 3, e porta sulle sue spalle buona parte del fascino del terzo capitolo della saga cinematografica. Il film segue una narrazione molto classica per la sua storia: è facile da seguire e piuttosto prevedibile, è pensata per i più piccoli, ma anche per noi più grandi e per me che praticamente ci sono cresciuto con Sonic, insomma non ci si annoia mai.
    Anche il più accanito appassionato dei videogiochi di Sega, infatti, si ritroverà accalappiato dalla velocità con cui le cose vanno avanti in questo film. Il ritmo è sostenuto, la storia principale continua a procedere e i sentimentalismi caramellosi di Hollywood non occupano mai troppo tempo, anzi, sul finale riescono a essere persino fedeli allo spirito di questo antagonista leggendario.
    Il film, poi, non ha paura di fare l'occhiolino al pubblico adulto, principalmente nella forma di innumerevoli citazioni alla cultura pop degli anni '90. Non c'è mai nostalgia, solo un ammiccare, più o meno evidente, dedicato a chi c'era all'epoca e a chi è immerso nel mondo videoludico di Sonic.
    Dalle rotture della quarta parete all'interpretazione di Jim Carrey di due personaggi contemporaneamente a schermo (con relative battute), questo film profuma di vecchie sitcom senza dimenticare la cultura della generazione Z con Ivo Robotnik che fa almeno un paio di riferimenti al mondo del live streaming su Twitch.
    Farà piacere ai fan del riccio blu il fatto che in questo film ci siano numerose sequenze d'azione che vedono Sonic, Tails, Knuckles e Shadow venire alle mani. La prima, è nientemeno che a Tokyo e rende omaggio alle origini giapponesi dei videogiochi. C'è un incrocio alla Shibuya Crossing, un'Akira slide (la sgommata orizzontale in moto resa iconica dal film di culto dell'animazione nipponica anni '80) e persino un caffè pieno di mascotte che ballano per la gioia di tutti i presenti.
    Un'altra grande sequenza d'azione è ambientata a Londra, ma non riesce a catturare la stessa magia di quella di Tokyo. È evidente dove sceneggiatori e registi volevano rendere omaggio e dove serviva semplicemente un posto iconico in cui ambientare alcune scene. Questo film, poi, mantiene alto il livello qualitativo della computer grafica a cui la serie ci ha abituato dopo aver rischiato di regalarci l'ormai leggendario Ugly Sonic.
    I personaggi non sono solo credibili, Sonic, Tails e Knuckles ispirano fiducia, intelligenza e possanza. Shadow, soprattutto all'inizio, fa quasi paura per come, nelle movenze e nelle scelte di regia, il personaggio viene introdotto in tutta la sua ira e potenza. I suoi poteri del caos, di cui lamentiamo l'assenza totale di una spiegazione, sono tradotti bene a schermo e dimostrano che lui è davvero la forma di vita suprema.
    Purtroppo, le spiegazioni su di lui sono poche e poco esaustive ma, grazie a un ampio uso dei flashback, le sue motivazioni risultano molto chiare e comprensibili. C'è solo un momento nel film in cui la sua narrazione è come se prendesse una svista: in un punto di tensione apicale c'è uno scambio di battute piuttosto banale. Fortunatamente la scena d'azione successiva rimette il film in carreggiata.
    Nel film è Claudio Moneta a dare la voce italiana a Shadow the Hedgehog, in perfetta continuità con le esperienze videoludiche del personaggio negli ultimi dieci anni e, soprattutto, con Sonic X Shadow Generations. Avere un personaggio del mondo videoludico con la stessa voce che ha nei videogiochi è un evento più unico che raro. È una scelta che apprezzo a pieni voti e che farà sentire gli appassionati italiani di questa serie immediatamente a casa.
    Un'altra scelta obbligata di questo film, ma di cui sento il bisogno di avvertirvi, è la divergenza tra la storia di Shadow come viene raccontata nei suoi videogiochi e come viene portata sul grande schermo. Non c'era lo spazio di farci stare tutto e sono state prese diverse scorciatoie per far comprimere il suo arco narrativo in un film di due ore. Il risultato finale, però, mi sento di promuoverlo perché sono rimasto affascinato e intrigato da questa versione alternativa di una delle nemesi di Sonic.
    La sua personalità oscura e intensa è perfettamente preservata nonostante le divergenze nella sua origin story. Quello che manca, però, è una spiegazione di tutto ciò che riguarda i suoi poteri. Il Caos, nel mondo di Sonic, è un elemento fondamentale e nel film viene semplicemente descritto come una forza incredibilmente potente e difficile da controllare. È un peccato che una parte così importante di questo universo sia passata in secondo piano.
    L'unica scelta che non ho tanto apprezzato è stata quella di basare sulla grassofobia quasi la metà dell'umorismo legato ai due personaggi di Jim Carrey. I vestiti troppo grandi, i movimenti rallentati, i commenti e le battute sul fatto che il cattivo ora è sovrappeso non mi hanno fatto ridere e non hanno nemmeno riscosso molto successo. È un peccato perché al di fuori di questi siparietti la comicità fisica ed esagerata del maestro del trasformismo continua a far divertire.
    CONCLUSIONE:
    Sonic the Hedgehog 3 è un divertente film per grandi e piccoli con buone scene d'azione, un cattivo leggendario che fa venire i brividi quando viene introdotto e un finale (con due scene dopo i titoli di coda) che fa uscire soddisfatti. Qualche inciampo lungo la via c'è: le origini di Shadow non vengono praticamente spiegate e l'umorismo di entrambi i personaggi di Jim Carrey potrebbe non piacere a tutti. Nonostante questo, il ritmo è sostenuto, i combattimenti spettacolari e l'inseguimento in moto per le strade di Tokyo lascia davvero a bocca aperta. La carta della nostalgia viene giocata davvero di rado e con gusto: i fan dei videogiochi avranno diversi momenti in cui sentirsi superiori perché saranno gli unici a capire una scelta grafica o stilistica. C'è ancora spazio per migliorare, ma la traiettoria è quella giusta.
    COFANETTO BLU-RAY:
    L'edizione in disco Blu-Ray si presenta molto bene con un cartonato con la locandina del film con i personaggi in primo piano. Il disco è ricco di contenuti speciali e l'audio è totalmente in Dolby Atmos. Se avete un TV 4K è spettacolare vedere come i colori prendano vita.
    VOTO FINALE: 9
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    SONIC 3...IL PIÙ VELOCE E DIVERTENTE FILM DELLA SAGA !

    Recensito in Italia il 15 aprile 2025
    Il nemico più iconico dell'universo di SEGA, Shadow the Hedgehog, è un cattivo convincente, profondo e sfaccettato in Sonic the Hedgehog 3, e porta sulle sue spalle buona parte del fascino del terzo capitolo della saga cinematografica. Il film segue una narrazione molto classica per la sua storia: è facile da seguire e piuttosto prevedibile, è pensata per i più piccoli, ma anche per noi più grandi e per me che praticamente ci sono cresciuto con Sonic, insomma non ci si annoia mai.
    Anche il più accanito appassionato dei videogiochi di Sega, infatti, si ritroverà accalappiato dalla velocità con cui le cose vanno avanti in questo film. Il ritmo è sostenuto, la storia principale continua a procedere e i sentimentalismi caramellosi di Hollywood non occupano mai troppo tempo, anzi, sul finale riescono a essere persino fedeli allo spirito di questo antagonista leggendario.
    Il film, poi, non ha paura di fare l'occhiolino al pubblico adulto, principalmente nella forma di innumerevoli citazioni alla cultura pop degli anni '90. Non c'è mai nostalgia, solo un ammiccare, più o meno evidente, dedicato a chi c'era all'epoca e a chi è immerso nel mondo videoludico di Sonic.
    Dalle rotture della quarta parete all'interpretazione di Jim Carrey di due personaggi contemporaneamente a schermo (con relative battute), questo film profuma di vecchie sitcom senza dimenticare la cultura della generazione Z con Ivo Robotnik che fa almeno un paio di riferimenti al mondo del live streaming su Twitch.
    Farà piacere ai fan del riccio blu il fatto che in questo film ci siano numerose sequenze d'azione che vedono Sonic, Tails, Knuckles e Shadow venire alle mani. La prima, è nientemeno che a Tokyo e rende omaggio alle origini giapponesi dei videogiochi. C'è un incrocio alla Shibuya Crossing, un'Akira slide (la sgommata orizzontale in moto resa iconica dal film di culto dell'animazione nipponica anni '80) e persino un caffè pieno di mascotte che ballano per la gioia di tutti i presenti.
    Un'altra grande sequenza d'azione è ambientata a Londra, ma non riesce a catturare la stessa magia di quella di Tokyo. È evidente dove sceneggiatori e registi volevano rendere omaggio e dove serviva semplicemente un posto iconico in cui ambientare alcune scene. Questo film, poi, mantiene alto il livello qualitativo della computer grafica a cui la serie ci ha abituato dopo aver rischiato di regalarci l'ormai leggendario Ugly Sonic.
    I personaggi non sono solo credibili, Sonic, Tails e Knuckles ispirano fiducia, intelligenza e possanza. Shadow, soprattutto all'inizio, fa quasi paura per come, nelle movenze e nelle scelte di regia, il personaggio viene introdotto in tutta la sua ira e potenza. I suoi poteri del caos, di cui lamentiamo l'assenza totale di una spiegazione, sono tradotti bene a schermo e dimostrano che lui è davvero la forma di vita suprema.
    Purtroppo, le spiegazioni su di lui sono poche e poco esaustive ma, grazie a un ampio uso dei flashback, le sue motivazioni risultano molto chiare e comprensibili. C'è solo un momento nel film in cui la sua narrazione è come se prendesse una svista: in un punto di tensione apicale c'è uno scambio di battute piuttosto banale. Fortunatamente la scena d'azione successiva rimette il film in carreggiata.
    Nel film è Claudio Moneta a dare la voce italiana a Shadow the Hedgehog, in perfetta continuità con le esperienze videoludiche del personaggio negli ultimi dieci anni e, soprattutto, con Sonic X Shadow Generations. Avere un personaggio del mondo videoludico con la stessa voce che ha nei videogiochi è un evento più unico che raro. È una scelta che apprezzo a pieni voti e che farà sentire gli appassionati italiani di questa serie immediatamente a casa.
    Un'altra scelta obbligata di questo film, ma di cui sento il bisogno di avvertirvi, è la divergenza tra la storia di Shadow come viene raccontata nei suoi videogiochi e come viene portata sul grande schermo. Non c'era lo spazio di farci stare tutto e sono state prese diverse scorciatoie per far comprimere il suo arco narrativo in un film di due ore. Il risultato finale, però, mi sento di promuoverlo perché sono rimasto affascinato e intrigato da questa versione alternativa di una delle nemesi di Sonic.
    La sua personalità oscura e intensa è perfettamente preservata nonostante le divergenze nella sua origin story. Quello che manca, però, è una spiegazione di tutto ciò che riguarda i suoi poteri. Il Caos, nel mondo di Sonic, è un elemento fondamentale e nel film viene semplicemente descritto come una forza incredibilmente potente e difficile da controllare. È un peccato che una parte così importante di questo universo sia passata in secondo piano.
    L'unica scelta che non ho tanto apprezzato è stata quella di basare sulla grassofobia quasi la metà dell'umorismo legato ai due personaggi di Jim Carrey. I vestiti troppo grandi, i movimenti rallentati, i commenti e le battute sul fatto che il cattivo ora è sovrappeso non mi hanno fatto ridere e non hanno nemmeno riscosso molto successo. È un peccato perché al di fuori di questi siparietti la comicità fisica ed esagerata del maestro del trasformismo continua a far divertire.
    CONCLUSIONE:
    Sonic the Hedgehog 3 è un divertente film per grandi e piccoli con buone scene d'azione, un cattivo leggendario che fa venire i brividi quando viene introdotto e un finale (con due scene dopo i titoli di coda) che fa uscire soddisfatti. Qualche inciampo lungo la via c'è: le origini di Shadow non vengono praticamente spiegate e l'umorismo di entrambi i personaggi di Jim Carrey potrebbe non piacere a tutti. Nonostante questo, il ritmo è sostenuto, i combattimenti spettacolari e l'inseguimento in moto per le strade di Tokyo lascia davvero a bocca aperta. La carta della nostalgia viene giocata davvero di rado e con gusto: i fan dei videogiochi avranno diversi momenti in cui sentirsi superiori perché saranno gli unici a capire una scelta grafica o stilistica. C'è ancora spazio per migliorare, ma la traiettoria è quella giusta.
    COFANETTO BLU-RAY:
    L'edizione in disco Blu-Ray si presenta molto bene con un cartonato con la locandina del film con i personaggi in primo piano. Il disco è ricco di contenuti speciali e l'audio è totalmente in Dolby Atmos. Se avete un TV 4K è spettacolare vedere come i colori prendano vita.
    VOTO FINALE: 9
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
  • Recensito in Italia il 20 aprile 2025
    Bel film sulla scia dei due precedenti capitoli, se amate i personaggi e vi sono piaciuti gli altri due film compratelo ad occhi chiusi
  • Recensito in Italia il 29 aprile 2025
    Film spettacolare
  • Recensito in Italia il 21 aprile 2025
    Ottimo 💯
  • Recensito in Italia il 28 aprile 2025
    Bellissimo

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • André
    5,0 su 5 stelle Toller Film
    Recensito in Germania il 5 maggio 2025
    Ich kannte den Film schon aus dem Kino und daher habe ich ihn mit gutem Gewissen bestellt. Ich bin eher ein Freund von physischen Datenträgern, daher hat die BR den Vorzug vor dem Streaming-Kauf bekommen.

    Der Film ist einfach nur klasse, es empfiehlt sich aber, auch die ersten beiden Teile zu kennen, damit man den Hintergrund der Geschichte versteht.

    Ich gebe für diesen Film gerne die vollen 5 Sterne, auch wenn die ein oder andere Sequenz vielleicht etwas albern ist - das kann aber durchaus auch mit der Tatsache zusammenhängen, dass ich Jim Carrey als Schauspieler nicht wirklich gut finde... Da das aber ein rein persönliches Empfinden ist, wäre es unfair, dafür einen Stern abzuziehen.
    Segnala
  • Alwin
    5,0 su 5 stelle Peak Cinema
    Recensito in Germania il 6 maggio 2025
    Der Film ist wirklich sehr gut geschrieben, und wird auch nicht langweilig. Die CGI Arbeit ist sehr gut gelungen. Meiner Meinung nach zu wenig Shadow und Tails Screen Time.
    Für jeden zu empfehlen, selbst die nicht so viel mit Sonic anfangen können, das meiste wird erklärt
  • Simon Morgenthaler
    5,0 su 5 stelle Eine gute Information
    Recensito in Germania il 30 aprile 2025
    Ich geb keine auf und ich würde auf keinen fall nicht aufgeben und ich würde auf jeden fall die Pakete behalten die sind meine Trophäe und diese DVD von Sonic the Hedgehog 3 die würde mir sehr gut gefallen
  • Sylvia
    5,0 su 5 stelle Super Film
    Recensito in Germania il 29 aprile 2025
    Super Film. Kam bei meinem kleinen Sonicfan großartig an. Er hat auch geduldig darauf gewartet, bis der Film endlich auf DVD erschienen ist. Er ist spannend und witzig gemacht
  • Super Mario
    5,0 su 5 stelle Sonic Film
    Recensito in Germania il 26 aprile 2025
    Ein klasse Film, einfach toll.
    Es macht Spaß.
    Die Extras sind Interessant. Ein Blick hinter die Kulissen. Ein großes Dankeschön an die Produktion. So ein Film macht viel Arbeit.
Risorse per la sicurezza e i prodotti