Maggiori informazioni
Al momento dell'acquisto potrebbero essere applicate delle promozioni
Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:
Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Ancora un ultimo bacio Formato Kindle
Alice, invece, a soli ventun anni di responsabilità ne ha fin troppe. Lei discende dai Wells, una delle famiglie più potenti di Seattle, e il suo destino pare essere già segnato: ultimare gli studi, prendere le redini dell'azienda di famiglia e fidanzarsi con l'uomo prescelto dai genitori che, guarda caso, Alice odia con tutta se stessa. Una vita costellata da regole, parole contate, silenzi, senso di inadeguatezza e obbedienza.
Il suo futuro sembra stabilito, se non fosse che una sera finisce nel "mirino" di Xavier. I loro mondi sono molto distanti, quasi opposti, come le loro personalità; eppure, per una serie di strani scherzi del destino, finiscono per collidere.
E, come nella migliore delle favole, Alice in presenza di Xavier diviene davvero l’Alice del Paese delle Meraviglie. Perché, quando è con lui, la realtà pallida e soffocante svanisce, catapultandola in un universo fatto di sogni, sorrisi, risate e libertà. Ma ciò che li unisce è più forte di quanto li separa? Del giudizio della gente, dei tradimenti delle persone vicine o della paura dell'ignoto?
Il tempo sta per scadere ed è giunto il momento che Alice scriva la sua storia… decidendo se restare o lasciare per sempre il Paese delle Meraviglie.
«Portami via, Stregatto. Portami nel nostro Paese delle Meraviglie.
«Sempre, tutte le volte che vorrai».
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione24 marzo 2025
- Dimensioni file2.5 MB
Titoli popolari di questo autore
Risorse per la sicurezza e i prodotti
Problema durante il caricamento delle informazioni
Dettagli prodotto
- ASIN : B0F1MZ1R7J
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2.5 MB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 134 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 10 in eBook Romanzo per tutti
- n. 11 in Romanzo per tutti
- n. 12 in Romanzo vita adulta
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle57%27%10%5%1%57%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle57%27%10%5%1%27%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle57%27%10%5%1%10%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle57%27%10%5%1%5%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella57%27%10%5%1%1%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori descrivono il romanzo come bello, affascinante e coinvolgente. Lo trovano divertente, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e passione.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il libro ha un aspetto gradevole. Lo descrivono come affascinante, con una storia d'amore ricca di sentimenti.
"...Un mondo fatto di ironia, bellezza, non solo fisica ma una bellezza nei rapporti, nell’approccio con l’altra persona, nella conoscenza...." Visualizza altro
"...A tenderle la mano era lo Stregatto: enigmatico, affascinante, pronto a dissolversi tra le ombre, ma soprattutto pronto a mostrarle che la libertà..." Visualizza altro
"Libro bellissimo, originale, mai noioso e con un significato profondo. La storia tra Alice e Xavier è proprio una favola da Paese delle Meraviglie!..." Visualizza altro
"Bello, dolce , e commovente.. una dolce storia d amore che ti tiene incollato alla lettura ..! Super consigliato!😍🥰..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro coinvolgente. Affermano che è divertente, passionale e in un perfetto equilibrio tra dolcezza e passione.
"...Lo stile dell'autrice è lineare e coinvolgente, non stanca mai. Avrei potuto leggere altre 400, 500, pagine e comunque non mi sarei stancata...." Visualizza altro
"...Sophie ci regala una storia che fa ridere, emozionare e sospirare, in un perfetto equilibrio tra dolcezza e passione...." Visualizza altro
"Libro bellissimo, originale, mai noioso e con un significato profondo. La storia tra Alice e Xavier è proprio una favola da Paese delle Meraviglie!..." Visualizza altro
"Bello, dolce , e commovente.. una dolce storia d amore che ti tiene incollato alla lettura ..! Super consigliato!😍🥰..." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Il Paese delle meraviglie è una scelta 💜
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 12 aprile 2025Se ti chiami Wells di cognome dovrai prepararti a dire sempre si, seguire le regole, non fare mai neanche un mezzo passo, in punta di piedi, falso. Se ti chiami Wells di cognome sotto quel passo ci sarà il mondo intero, a guardarti, giudicarti, ridere di te se sbaglierai.
Alice lo sa bene, perchè di cognome fa proprio Wells. Figlia di una delle famiglie più ricche di Seattle, erede della dinastia Wells, fatta di imprenditori e architetti. Architetto anche lei per volere della famiglia, ha sempre seguito le regole. Prima della classe, figlia che non sbaglia mai, orgoglio dei genitori se solo si fossero mai accorti della sua presenza. Un’ infanzia fatta di regole, un futuro già scritto e firmato senza possibilità di discussione. Una prigione dorata che le sta molto stretta, a tratti soffocante. Questa è Alice Wells. Ma non è la vera Alice. La vera Alice ama leggere, odia i nastrini che la madre le impone di indossare ai capelli, odia il trucco ed ai vestiti preferirebbe una felpa ed un paio di jeans. La vera Alice vorrebbe trasgredire le regole, non vorrebbe aver paura di deludere la gente.
𝑉𝑜𝑟𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎.
Un giorno, ad una festa alla quale lei non avrebbe neanche voluto andarci, per sfuggire alle avance, estremamente pesanti del suo futuro fidanzato (imposto anche lui dalla famiglia), si nasconde in una stanza ed incontra, anzi si scontra con un ragazzo. Xavier. Anche lui ha vissuto una vita fatta di regole rigide, una famiglia ricca con aspettative molto alte per i loro figli. Ma, al contrario di Alice, è riuscito a scappare dalla sua gabbia. Lasciando tutto e cercando di ricostruirsi da solo, come Xavier e non Xavier “figlio di”. Ha una sorella maggiore e due nipoti che ama alla follia, uno quei quali è il suo personale confidente per le questioni amorose. Xavier è come un palloncino che scoppia in una stanza spoglia, il rumore che fa rimbomba nelle orecchie talmente forte da sconvolgere. Ama divertirsi, ama le donne, eppure quando incontra Alice è come se andasse in totale cortocircuito.
Xavier la inghiotte nella sua esuberanza. Le fa venir voglia di trasgredire, di ribellarsi a quel mondo che frequenta dalla nascita. E’ la variabile alla quale non era stata preparata, la porta chiusa di cui improvvisamente e senza motivo apparente, lei scopre di avere l’unica chiave per aprirla.
Ed Alice la apre quella porta, entrando in un mondo sconosciuto che la spaventa ma elettrizza in egual maniera, fino a farlo diventare solo elettrizzante e per niente spaventoso. Inizia mangiando un panino, mai assaggiato in tutta la sua vita, continua con un bagno di notte nell’oceano. Finisce con lo scoprire l’amore. La chiave di tutto. Il motore del mondo. Il suo motore.
Xavier le porrà domande che lei stessa, inconsciamente, tra la sicurezza della sua camera, si era sempre posta. E domande che mai avrebbe pensato di porsi. Alice scopre la bellezza di mettere se stessa al primo posto, la sua felicità. Xavier scopre la bellezza del condividere con qualcuno, dei piccoli gesti, del pensiero costante di una persona che non si ferma solo all’averla vicina fisicamente. Fa del proteggere Alice, quella giovane ragazza così sola ed indifesa, la sua missione. E ci riesce, finendo però per salvare e proteggere anche se stesso.
La loro storia è bellissima. A tratti come se fossero due adolescenti alle prese con la prima cotta. La loro storia è divertente, l’ironia di Xavier pungente quando serve, a smorzare situazioni spiacevoli in altre occasioni. E’ calda, passionale, è ricca di complicità, con la giusta dose di gelosia. La storia d’amore perfetta.
Ancora un ultimo bacio non è stato un semplice romanzo, ma un vero e proprio viaggio. Sono letteralmente caduta anche io nella tana del coniglio, proprio come Alice, per scoprire un mondo nuovo. Un mondo fatto di ironia, bellezza, non solo fisica ma una bellezza nei rapporti, nell’approccio con l’altra persona, nella conoscenza. Una bellezza verso l’altro, soprattutto se l’altro non si sente affatto bello, anzi non si sente affatto. Un viaggio che ti cambia, lo inizi in un modo, lo termini come una persona completamente diversa. Perchè è proprio questo che fanno i protagonisti, iniziano un viaggio da soli ed in compagnia dell’altro, alla scoperta di loro stessi, delle loro capacità, dei loro limiti tante volte superabili.
Ed alla fine del viaggio c’è poi l’amore per noi stessi, il fuoco che ognuno di noi a dentro e che sta a noi alimentarlo e non spegnerlo mai.
Lo stile dell'autrice è lineare e coinvolgente, non stanca mai. Avrei potuto leggere altre 400, 500, pagine e comunque non mi sarei stancata. I dialoghi perfetti, profondi al punto giusto, ironici quando serve, taglienti ma anche dolci, piccanti. I riferimenti ad Alice magistrali, inseriti ad hoc, ognuno con il giusto peso nel corso della storia.
Leggete questo romanzo spensierato, ricco d’amore, combattete per il vostro paese delle meraviglie e tenetevelo stretto. Ma soprattutto ricordate che siamo tutti un pò matti!
- Recensito in Italia il 1 aprile 2025Eccomi nuovamente a voi, mie adorate Peccatrici, dove vi porto quest'oggi?
Nel Paese delle meraviglie!
Ma dove si trova e com'è questo luogo che tutti vorrebbero visitare?
Vi spiego subito il mio punto di vista in questo viaggio in cui mi ha condotto Sophie Simonitti con il suo "ANCORA UN ULTIMO BACIO".
Il paese delle meraviglie non è altro che uno stato d'animo dove siamo noi stessi, dove stiamo bene prima di tutto con la nostra persona e poi con tutto ciò che ci circonda, dove non abbiamo paura o vergogna ad esprimerci come meglio crediamo, dove siamo disposti a lasciare indietro le preoccupazioni e i timori e viverci il presente e la vita appieno.
Questo imparerà Alice con l'aiuto di Xavier.
Lei è una ragazza fragile, debole e arresa ormai al futuro che gli altri hanno designato per lei: vive , anzi, sopravvive in una gabbia dorata fatta di lusso e apparenza, e guardando l'oceano dalla sua finestra, sogna ogni giorno una vita diversa pur sapendo che non sarà mai possibile.
Ma chi lo dice che è impossibile? "I limiti sono solo nella nostra mente" questo cercherà di farle capire Xavier: lui che vive di eccessi, senza catene a frenarlo, senza dubbi o incertezze per il futuro, solo tanta voglia di vita e di assaporarne ogni istante.
Un incontro fortuito il loro, che però cambierà per sempre il loro modo di essere, di vedere e di percepire la vita.
Due mondi distanti e opposti: lui sempre allegro, lei costantemente triste, lui spontaneo, lei legata alle apparenze, lui sicuro di sé, lei sfiduciata e insicura, lui che sa cosa vuole e lei che vorrebbe ma non può. Due mondi che entreranno in collisione e che nel paese delle meraviglie creeranno la loro favola perfetta.
"Il tuo mondo non ti soddisfa? Allora inventane uno tu"
Come al solito la scrittura della Simonitti non mi delude mai, il suo stile si legge veloce e riesce a farti entrare con facilità nella storia.
La trama è originale così come pure i personaggi: ho amato Xavier con il suo modo di fare irriverente, lo sdrammatizzare sempre con una battuta, la sua crescita e il suo rapporto con i due nipotini. Di lui mi è piaciuto davvero tutto, peccato che lo stesso non posso dire di Alice...continua sul blog Peccatrici Librose
Debby