Nuovo:
-5% 12,82€12,82€
Disponibilità: solo 3 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
4,90€4,90€
Consegna a 3,70 € 3 - 7 aprile
Origine della spedizione: Giramondo Libri Sas Venduto da: Giramondo Libri Sas

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Come si diventa nazisti Copertina flessibile – 4 settembre 2014
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa302 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione4 settembre 2014
- Dimensioni12.1 x 1.7 x 19 cm
- ISBN-108806224158
- ISBN-13978-8806224158
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- I volonterosi carnefici di Hitler. I tedeschi comuni e l'OlocaustoDaniel Jonah GoldhagenCopertina flessibile
- Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia. Nuova ediz.Christopher R. BrowningCopertina flessibile
- La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933)George L. MosseCopertina flessibile
Dall'editore

Norberto Bobbio
“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi (4 settembre 2014)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 302 pagine
- ISBN-10 : 8806224158
- ISBN-13 : 978-8806224158
- Peso articolo : 240 g
- Dimensioni : 12.1 x 1.7 x 19 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 59.299 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 171 in Giochi per PC
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle59%30%7%2%2%59%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle59%30%7%2%2%30%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle59%30%7%2%2%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle59%30%7%2%2%2%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella59%30%7%2%2%2%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è illuminante, interessante e adatto agli appassionati di storia. Ritengono inoltre che sia leggibile e mostra con una semplicità disarmante come si possa passare "al lato oscuro" senza accorgersene.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti trovano il libro illuminante e adatto agli appassionati di storia. Affermano che la lettura permette di riflettere sul passato europeo, con una vista su come in un'ordinaria cittadina prussiana sia potuto accadere.
"...forma di un saggio, e quindi a volte un po' "lento", il libro è però una ricerca illuminante e che dovrebbe esser letto da tutti, senza pregiudizi...." Visualizza altro
"...del periodo, potrebbe stancare nella lettura ma la storia è fatta di dettagli e precisione." Visualizza altro
"Da leggere. Utile in ogni epoca storica e particolarmente in quella presente...." Visualizza altro
"Un libro adatto agli appassionati di storia, riesce a coinvolgere sin dall'inizio però richiede una certa attenzione in fase di lettura, va tenuto..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro interessante e avvincente per chi si interessa di storia.
"...al nazismo, davvero avvincente per chi si interessa di storia." Visualizza altro
"Storia esemplare e molto contemporanea." Visualizza altro
"E' un libro che dovrebbe essere obbligatorio a scuola per quanto e' interessante, scorrevole e per quanto ha tanto da insegnarci sul nostro passato..." Visualizza altro
"Molto interessante..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che è illuminante, con una semplicità disarmante.
"...Mostra con una semplicità disarmante come si possa passare "al lato oscuro" senza accorgersene, come se l'inerzia verso il male ad un certo punto..." Visualizza altro
"...saggio con un po' di scetticismo, mi sono ricreduta perché è davvero illuminante. Lo consiglio !" Visualizza altro
"...vero che tutti erano nazisti....anzi..... bello, un pò ripetitivo ma leggibile." Visualizza altro
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 20 giugno 2019Scritto nella forma di un saggio, e quindi a volte un po' "lento", il libro è però una ricerca illuminante e che dovrebbe esser letto da tutti, senza pregiudizi. Mostra con una semplicità disarmante come si possa passare "al lato oscuro" senza accorgersene, come se l'inerzia verso il male ad un certo punto vincesse qualsiasi altra forza positiva. Se però c'è qualcuno che il male alimenta.
- Recensito in Italia il 5 febbraio 2022Aspettatevi narrazione dettagliata del periodo, potrebbe stancare nella lettura ma la storia è fatta di dettagli e precisione.
- Recensito in Italia il 7 febbraio 2019Da leggere. Utile in ogni epoca storica e particolarmente in quella presente. Ricordiamoci che fascismo e nazismo sono nati non solo grazie alla violenza ma ancor più grazie a un consenso crescente da parte del popolo. Piccoli aggiustamenti in senso antidemocratico cresciuti prima livello politico e poi nella coscienza della gente. E poi è successo quello che sappiamo…
- Recensito in Italia il 29 settembre 2014Un libro adatto agli appassionati di storia, riesce a coinvolgere sin dall'inizio però richiede una certa attenzione in fase di lettura, va tenuto conto che è della metà degli anni 60, quindi è scritto a pochi anni dagli eventi narrati ma spiega passo passo il meccanismo che portò la Germania (e in questo caso un piccolo paesino) al nazismo, davvero avvincente per chi si interessa di storia.
- Recensito in Italia il 10 novembre 2022Un po' pesante ma spiega molto bene il periodo e come è avvenuta l ascesa del nazismo in Germania, da leggere assolutamente, un difetto è che è scritto molto piccolo
- Recensito in Italia il 2 aprile 2020Consigliato da una mia amica che lo aveva letto ho iniziato questo saggio con un po' di scetticismo, mi sono ricreduta perché è davvero illuminante. Lo consiglio !
- Recensito in Italia il 9 giugno 2019Storia esemplare e molto contemporanea.
- Recensito in Italia il 8 settembre 2022Un grande classico, un libro da leggere con attenzione. Sicuramente non una lettura ne facile né leggera ne scorrevole. Ma leggerlo aiuta a capire i popoli.