Beh, il gioco vale la candela e vi spiego il perché.
ESPERIENZA REALTA' VIRTUALE e CONFRONTI
Il Meta Quest 3S è ottimo se siete alla vostra prima esperienza con la realtà virtuale, perchè accanto alla solidità dei materiali e ad un sistema operativo fluido, stabile e ben testato, avrete un prezzo accessibile.
Rispetto al modello 3 (senza la S) sono più i punti in comune che le diversità: stesso processore, stesso display e medesimi controller. La distinzione è nelle lenti: "Non è poco", vi direbbe un esperto di realtà virtuale, dal momento che sono proprio le lenti, il più delle volte, a fare la differenza. La verità sta nel mezzo: senza entrare in inutili dettagli tecnici, possiamo dire che le lenti del Quest 3 (cosiddette Pancake) offrono un campo visivo più ampio, con un miglior contrasto e una maggiore leggerezza, mentre quelle del fratello minore 3S necessitano di una migliore regolazione (a questo proposito segnalo la presenza, utilissima, dello spessore montabile sul visore per chiunque indossi occhiali da vista).
Volendo essere pienamente sincero, la vera differenza l'ho notata solo in ambienti di realtà mista (la cosiddetta pass-through), ossia in tutti quei casi in cui vediate un ambiente di gioco/lavoro/intrattenimento non completamente immersivo: per farla breve, quando vedete sia l'app che state utilizzando che la camera nella quale vi trovate.
In tutti gli altri casi, giochi inclusi, non ho notato questa gran disparità di visione, se non per ciò che concerne una minima sfocatura ai bordi estremi, dove il modello Quest 3 è più nitido...ma stiamo parlando davvero di dettagli che non noterete, specialmente se non avete esperienze pregresse di realtà virtuale ad altissimi livelli.
Quindi, sotto questo profilo, spendete meno e testate il prodotto, non rimarrete delusi.
Il prodotto è robusto, solido, e l'aggancio alla testa molto stabile. I controller sono pazzeschi: quando vi sarete abituati, arriverete ad adoperarli come un'estensione di voi stessi e delle vostre mani.
Ci sono molti giochi gratuiti, specialmente laddove decidiate di sottoscrivere l'abbonamento a Meta Quest +, e altri a pagamento, come in tutte le piattaforme.
Personalmente ho testato diverse app di allenamento, di fighting e di avventura, spesso pagando il contenuto, e ne è sempre valsa la pena, non me ne sono mai pentito.
Segnalo la massima soddisfazione per chiunque sia attento all'aspetto fitness: le app di workout vi garantiranno di bruciare grassi e tenervi in forma, il tutto senza uscire dalla vostra camera.
Ho atteso quasi 5 mesi prima di recensire il prodotto, proprio perchè volevo testarlo a pieno, senza rilasciare una recensione frettolosa, positiva o negativa che fosse, sulla scorta delle primissime sensazioni: avere a che fare con la realtà virtuale significa entrare in un mondo del tutto nuovo, anche per i più esperti e appassionati di gaming, perché si passa dall'approccio a pc e console in cui l'utilizzatore è pur sempre all'esterno ad una dimensione in cui verrete catapultati all'interno di ciò a cui giocate.
Solo un consiglio fondamentale: non fermatevi ai primi ostacoli, alla prima sensazione di essere disorientati...è normale, basterà abituarsi.
Detto questo, la realtà virtuale è il futuro? Chissà, ma avrete pur sempre accesso ad un'esperienza del tutto diversa.
E vale sempre la pena farne di nuove.
Consigliatissimo!!!
P.S. recensione scritta senza l'ausilio di intelligenza artificiale.
P.P.S. il video è a scopo esemplificativo, non pensiate che l'intera esperienza sia così semplicistica.