UEFA Champions League
19,00 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 20,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA giovedì, 10 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida domani, 8 aprile. Ordina entro 12 ore 23 min. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
19,00 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
19,00 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

I padroni del caos Copertina rigida – 22 maggio 2017

4,5 su 5 stelle 10 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"19,00 €","priceAmount":19.00,"currencySymbol":"€","integerValue":"19","decimalSeparator":",","fractionalValue":"00","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"dNhspvDHj2txvi8QJfFhMmdyJBQNobhnCXzfnoDcUsV%2BdmwUvLS1vvahlrwjmazXLx06yEdlARxba%2FRN%2By9pg%2F02KQcvrgpjf9iiKF9nNO2bHcXax15lotnoEJ1Hna2COG2y2t92xGNhCPzloH1IoA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

A partire dagli anni Sessanta si è pro­gres­­sivamente imposto un pensiero anti­occidentale che, congiungendosi oggi con il burocratismo delle istituzioni comu­ni­tarie, narcotizza la coscienza dei popoli europei, impone il politicamente corretto e l’accoglienza del­l’altro, extraeuropeo, negando la nostra identità e pro­du­cendo il caos come orizzonte storico con­creto. I padroni di questo caos propugnano un’ideologia europeista che mira a dissolvere l’Eu­­ropa dei popoli e delle nazioni in un con­­­­te­nitore neutro. Attraverso una rigorosa analisi di questo percorso filosofico, culturale, etico e po­litico consolidatosi nell’ultimo quarantennio – che rischia tra l’altro di condurre alla islamizzazione del­l’Eu­­­­ro­pa –, viene qui elaborata la teoria di un nuovo rea­zio­­na­­rismo euroidentitario come ri­gene­ra­­zione del paradigma liberalconservatore.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dettagli prodotto

  • Editore ‏ : ‎ Liberilibri (22 maggio 2017)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina rigida ‏ : ‎ 456 pagine
  • ISBN-10 ‏ : ‎ 8898094396
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8898094394
  • Peso articolo ‏ : ‎ 420 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 12.1 x 2.4 x 19 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,5 su 5 stelle 10 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Renato Cristin
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,5 su 5 stelle
10 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 23 settembre 2018
    Ho letto con grande interesse questo libro per cercare di capire le ragioni per cui siamo finiti in questo “caos” culturale , politico ed economico. L’autore con grande capacità di sintesi e con rimandi a tanti altri filosofi e scrittori spiega in maniera esaustiva il percorso che ci ha portato in questo caos dal quale sembra impossibile uscire. Sarebbe consigliabile la lettura a scuola per far comprendere ai giovani uomini e donne di domani le origini di quanto stà accadendo oggi in Europa .
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 ottobre 2019
    L'autore tenta una analisi della situazione attuale europea e vorrebbe proporre qualche linea di soluzione dei problemi.
    La parte analitica contiene spunti interessanti, soprattutto nei primi e nell'ultimo capitolo, ma è molto parziale. Innanzitutto l'autore concede attenzione quasi esclusiva dell'autore allo scenario culturale francese, ignorando molti autori importanti di altri paesi europei. In secondo luogo, sembra attribuire la crisi delle società europee solo a fattori esogeni, e non analizza i fattori sociali endogeni della stessa. In terzo luogo, forse guidato dalle proprie personali idiosincrasie, pretende di analizzare l'atteggiamento della Chiesa Cattolica (le altre confessioni cristiane sono inspiegabilmente ignorate) e dell'Islam da un punto di vista meramente religioso e sociologico, ignorando completamente gli aspetti di fede.
    Infine, il testo assume ripetutamente la forma dell'invettiva retorica, cosa che non giova al ragionamento, rende il testo ripetitivo e la lettura difficoltosa, diluisce la già scarsa pars construens.
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 13 gennaio 2019
    Chiamiamola per quello che e' realmente:
    un comitato di affari.
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 22 marzo 2021
    L'Autore chiarisce, a 360°, le radici del pesante reset in corso di tutti i valori della società, politici, religiosi, etici, pubblici, mediatici, indicandone le cause ultime e illuminando così fatti distopici apparentemente inspiegabili ma sotto gli occhi di tutti. Finalmente viene fornita e supportata la chiave di interpretazione delle stranezze e sconvolgimenti, in ogni campo, che il cittadino odierno ha davanti a sé. Opera fondamentale.
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala