
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Metal Gear Solid. Un'opera di culto di Hideo Kojima Copertina rigida – 29 giugno 2017
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa278 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMultiplayer Edizioni
- Data di pubblicazione29 giugno 2017
- Dimensioni15.6 x 2.8 x 23.5 cm
- ISBN-108863553793
- ISBN-13978-8863553796
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Multiplayer Edizioni (29 giugno 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 278 pagine
- ISBN-10 : 8863553793
- ISBN-13 : 978-8863553796
- Peso articolo : 880 g
- Dimensioni : 15.6 x 2.8 x 23.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 30.063 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 47 in Computer e videogiochi (Libri)
- n. 213 in Giochi e quiz (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle80%14%4%1%1%80%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle80%14%4%1%1%14%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle80%14%4%1%1%4%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle80%14%4%1%1%1%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella80%14%4%1%1%1%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è interessante, con un aspetto estetico gradevole. Apprezzano la sua storia cronologica e la presenza di numerosi retroscena sulla saga. Lo descrivono come una bella opera d'arte, con una copertina rigida che conferisce un tocco in più al volume.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti ritengono che il libro sia interessante. Affermano che è ben organizzato, con un'analisi approfondita di ogni capitolo della serie. Inoltre, evidenziano vari aspetti interessanti della trama.
"...competenza con cui vengono trattate, anche sinteticamente, le tematiche della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di..." Visualizza altro
"Una lettura sicuramente interessante!..." Visualizza altro
"...non si limita a un'analisi accademica, ma è anche un viaggio attraverso lo sviluppo della saga, le influenze cinematografiche e le scelte artistiche..." Visualizza altro
"...spin off Peace Walker, per me titolo secondario, per il resto bel libro che spiega tutte le citazioni e riferimenti ad altre opere da cui Metal Gear..." Visualizza altro
I clienti apprezzano l'aspetto estetico del libro. Affermano che la copertina rigida è bella, elegante e da un tocco in più al volume.
"...lo sviluppo della saga, le influenze cinematografiche e le scelte artistiche che hanno reso Metal Gear Solid un capolavoro...." Visualizza altro
"...' 87 fino all'ultimo MGS V; The Phantom Pain, ottima rilegatura bello da vedere, si legge velocemente e ti riassume tutta la storia cronologica di..." Visualizza altro
"Il libro è stupendo, in verità a giudicare dal prezzo mi aspettavo qualcosa di meno consistente, inutile dire che quando è arrivato ne sono rimasto..." Visualizza altro
"Nulla da dire, metal gear si commenta da solo . Bellissimo" Visualizza altro
I clienti apprezzano il contenuto del libro. Affermano che si tratta di un'opera completa su tutta la saga, con approfondimenti sulle colonne sonore e le riflessioni sul videogioco.
"...background dei lavori sugli episodi, passando per gli approfondimenti sulle colonne sonore e per le riflessioni relative a tematiche e messaggi, che..." Visualizza altro
"...L'opera và dritta al punto, evitando giri di parole, risultando poco prolissa...." Visualizza altro
"...per il cinema e la filosofia, ha intrecciato elementi cinematografici con meccaniche di gioco innovative, creando un’esperienza immersiva unica...." Visualizza altro
"...opere da cui Metal Gear prende spunto e infine del talento incredibile del creatore Kojima." Visualizza altro
I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che è ben scritto, di semplice consultazione e con una buona qualità della stampa.
"...La qualità della stampa é ottima: nessuna lettera scolorita o errori di stampa...." Visualizza altro
"...MGS V; The Phantom Pain, ottima rilegatura bello da vedere, si legge velocemente e ti riassume tutta la storia cronologica di metal gear dal 1960 al..." Visualizza altro
"In questo libro si spiega, in maniera molto riassuntiva, tutta la saga di metal gear. Se sei un amante di metal gear devi assolutamente averlo !" Visualizza altro
"...Personalmente mi è piaciuto; la lettura è scorrevole e i temi trattati soddisfano la sete di curiosità. Attenzione:..." Visualizza altro
I clienti apprezzano l'enorme mole di contenuti del libro, suddivisi in diverse sezioni. Affermano che contiene tutte le informazioni riguardanti la saga, spiegandone in maniera esauriente ogni punto di vista.
"...della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di contenuti, suddivisi in diverse sezioni, a cui è possibile accedere...." Visualizza altro
"In questo libro si spiega, in maniera molto riassuntiva, tutta la saga di metal gear. Se sei un amante di metal gear devi assolutamente averlo !" Visualizza altro
"...sullo scaffale ha il suo perchè, il libro contiene tutte le informazioni riguardanti la saga...." Visualizza altro
"...I contenuti sono notevoli! Qualità della stampa eccellente." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro riassume in modo completo la saga di Metal Gear Solid dal 1960 al 2014.
"...bello da vedere, si legge velocemente e ti riassume tutta la storia cronologica di metal gear dal 1960 al 2014, non è esente da difetti in quanto a..." Visualizza altro
"...Inoltre analizza il periodo storico affrontato negli episodi e fa alcune riflessioni sui giochi...." Visualizza altro
"In questo libro si spiega, in maniera molto riassuntiva, tutta la saga di metal gear. Se sei un amante di metal gear devi assolutamente averlo !" Visualizza altro
"...Ripercorre la saga in ogni suo aspetto, dalla storia cronologica, all'analisi di ogni titolo in dettaglio, personaggi, sviluppo, musiche, oltre che..." Visualizza altro
I clienti apprezzano le condizioni del prodotto. Affermano che è in perfette condizioni, come nuovo usato.
"...Arrivato prima del termine previsto da Amazon e in perfette condizioni...." Visualizza altro
"Libro arrivato in ottime condizioni, con copertina rigida, molto bello ed elegante...." Visualizza altro
"Articolo arrivato nei tempi prestabiliti ed in ottime condizioni" Visualizza altro
"...Pacco arrivato con un giorno di anticipo, libro in perfette condizioni." Visualizza altro
I clienti hanno opinioni contrastanti riguardo la qualità del libro. Alcuni lo trovano di buona fattura, con una rilegatura forte e pagine resistenti. Altri invece lamentano che il prodotto è arrivato sporco o con macchie nere sul retro e sul lato della copertina.
"...Libro di ottima fattura: rilegatura forte, copertina rigida, nessuna scollatura e pagine resistenti...." Visualizza altro
"...molto gradito... peccato solo che sembrava usato: è arrivato con macchie nere sul retro e sul lato della copertina e i bordi del libro erano..." Visualizza altro
"...avere un riassunto completo di tutta la serie farcito con dei bei aneddotti e con a corredo la storia del team di sviluppo...." Visualizza altro
"...I contenuti sono notevoli! Qualità della stampa eccellente." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Un libro che merita
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 9 settembre 2018Scrivere un libro dedicato a Metal Gear non è mai facile. L’enorme contesto narrativo della serie firmata da Hideo Kojima basterebbe, da solo, a spaventare i neofiti che tentano di districarsi in una timeline che si muove dagli inizi del Novecento al 2014. Non hanno avuto paura, invece, i giornalisti Denis Brusseaux, Nicolas Courcier e Mehdi El Kanafi, che hanno messo la firma su Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima, volume localizzato da Multiplayer Edizioni.
Una montagna di contenuti
Il volume dei tre autori è valido di tutte le attenzioni dei fan della saga non solo per la competenza con cui vengono trattate, anche sinteticamente, le tematiche della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di contenuti, suddivisi in diverse sezioni, a cui è possibile accedere.
Dalle curiosità relative al background dei lavori sugli episodi, passando per gli approfondimenti sulle colonne sonore e per le riflessioni relative a tematiche e messaggi, che vanno da Metal Gear a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non manca, inoltre, l’intero riassunto delle vicende della saga, con una narrazione il più sintetica possibile (e molto ricca, ma anche molto critica, dedicata a MGSV) che va dalla nascita del Consiglio dei Saggi a FOXALIVE.
Uno spirito critico che fa bene ai videogiochi
Nella loro disamina, i tre autori non si risparmiano di dare sfogo al loro spirito critico, relativo sia alle migliori scelte compiute da Hideo Kojima, sia a quelle più discutibili (e in effetti più discusse). L’opera del design giapponese si presta in modo ideale a farsi scoprire, con episodi che, grattato via lo strato più superficiale, rivelano una straordinaria complessità e numerosi livelli di lettura, ma anche trovate che non hanno soddisfatto tutti.
Dal fanservice e la prolissità innegabili di Metal Gear Solid 4 (da me amatissimo) al vero dolore fantasma di The Phantom Pain che non sapremo mai se voluto o dovuto a lavori portati avanti in modo frettoloso – in Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima vediamo il videogioco venire trattato finalmente come un medium di grandissima dignità, meritevole di una sua critica che sia capace di sviscerarlo nelle sue peculiarità.
Un lavoro che Brusseaux, Courcier e El Kanafi fanno benissimo, riuscendo a dare i natali a un volume irrinunciabile per tutti i fan della serie di Hideo Kojima. Tra le sue pagine, il libro ripercorre i punti chiave della serie e riesce, soprattutto, a innescare ulteriori riflessioni in chi questo viaggio lo ha compiuto passo a passo, con Solid Snake e Big Boss, in tutti questi anni.
Scrivere un libro dedicato a Metal Gear non è mai facile. L’enorme contesto narrativo della serie firmata da Hideo Kojima basterebbe, da solo, a spaventare i neofiti che tentano di districarsi in una timeline che si muove dagli inizi del Novecento al 2014. Non hanno avuto paura, invece, i giornalisti Denis Brusseaux, Nicolas Courcier e Mehdi El Kanafi, che hanno messo la firma su Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima, volume localizzato da Multiplayer Edizioni.
Una montagna di contenuti
Il volume dei tre autori è valido di tutte le attenzioni dei fan della saga non solo per la competenza con cui vengono trattate, anche sinteticamente, le tematiche della saga: a saltare all’occhio è anche e soprattutto l’enorme mole di contenuti, suddivisi in diverse sezioni, a cui è possibile accedere.
Dalle curiosità relative al background dei lavori sugli episodi, passando per gli approfondimenti sulle colonne sonore e per le riflessioni relative a tematiche e messaggi, che vanno da Metal Gear a Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non manca, inoltre, l’intero riassunto delle vicende della saga, con una narrazione il più sintetica possibile (e molto ricca, ma anche molto critica, dedicata a MGSV) che va dalla nascita del Consiglio dei Saggi a FOXALIVE.
Uno spirito critico che fa bene ai videogiochi
Nella loro disamina, i tre autori non si risparmiano di dare sfogo al loro spirito critico, relativo sia alle migliori scelte compiute da Hideo Kojima, sia a quelle più discutibili (e in effetti più discusse). L’opera del design giapponese si presta in modo ideale a farsi scoprire, con episodi che, grattato via lo strato più superficiale, rivelano una straordinaria complessità e numerosi livelli di lettura, ma anche trovate che non hanno soddisfatto tutti.
Dal fanservice e la prolissità innegabili di Metal Gear Solid 4 (da me amatissimo) al vero dolore fantasma di The Phantom Pain che non sapremo mai se voluto o dovuto a lavori portati avanti in modo frettoloso – in Metal Gear Solid – Un’opera di culto di Hideo Kojima vediamo il videogioco venire trattato finalmente come un medium di grandissima dignità, meritevole di una sua critica che sia capace di sviscerarlo nelle sue peculiarità.
Un lavoro che Brusseaux, Courcier e El Kanafi fanno benissimo, riuscendo a dare i natali a un volume irrinunciabile per tutti i fan della serie di Hideo Kojima. Tra le sue pagine, il libro ripercorre i punti chiave della serie e riesce, soprattutto, a innescare ulteriori riflessioni in chi questo viaggio lo ha compiuto passo a passo, con Solid Snake e Big Boss, in tutti questi anni.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 4 luglio 2020Una lettura sicuramente interessante! L'ho letto ormai una decina di volte, e nonostante alcune definizioni poco felici (potente mitraglietta, non si può sentire.....chi lo ha letto, spero che capisca il mio disappunto) si lascia leggere che é un piacere.
L'opera và dritta al punto, evitando giri di parole, risultando poco prolissa.
Condensa tutto in poche pagine, che potrà sembrare un difetto, ma ben sapendo quanto la Metal Gear Saga sia articolata, personalmente credo sia la cosa più intelligente da fare, per non ritrovarsi con un libro da 900 pagine.
Tengo a precisare che questo tipo di lettura é per tutti coloro che hanno già vissuto l'opera in quanto viene spoilerato TUTTO.
Spedizione, neanche a dirlo, tutto OK: il pacco non presenta urti o danni di altro tipo.
Libro di ottima fattura: rilegatura forte, copertina rigida, nessuna scollatura e pagine resistenti.
La qualità della stampa é ottima: nessuna lettera scolorita o errori di stampa.
La copertina rigida, non presenta sporcature o sbavature di nessun tipo.
Prodotto promosso.
- Recensito in Italia il 1 marzo 2025Hideo Kojima è uno dei game designer più influenti della storia, e Metal Gear Solid è l'opera che ha ridefinito il concetto di narrazione nei videogiochi. Il libro Metal Gear Solid. Un'opera di culto di Hideo Kojima analizza in profondità questa saga rivoluzionaria, esplorandone il significato, le influenze e l’impatto culturale.
Attraverso un’analisi dettagliata, il libro mette in luce come Metal Gear Solid non sia solo un gioco d’azione, ma un’opera complessa che affronta temi profondi come la guerra, la manipolazione delle informazioni, il libero arbitrio e l'identità. Kojima, noto per il suo amore per il cinema e la filosofia, ha intrecciato elementi cinematografici con meccaniche di gioco innovative, creando un’esperienza immersiva unica.
Uno degli aspetti più interessanti del saggio è il modo in cui vengono esaminate le tecniche narrative e registiche adottate da Kojima. L'autore analizza la sua capacità di rompere la quarta parete, coinvolgendo il giocatore in modi che pochi altri giochi hanno mai fatto. Episodi iconici come lo scontro con Psycho Mantis in MGS1 o il concetto di "memetica" in MGS2 vengono approfonditi, mostrando come Kojima sia riuscito a fondere intrattenimento e riflessione filosofica.
Il testo non si limita a un'analisi accademica, ma è anche un viaggio attraverso lo sviluppo della saga, le influenze cinematografiche e le scelte artistiche che hanno reso Metal Gear Solid un capolavoro. La scrittura è scorrevole, adatta sia a chi vuole un’introduzione all’opera di Kojima sia a chi desidera approfondire i suoi significati più nascosti.
- Recensito in Italia il 9 giugno 2019Bel libro che spiega tutta la genesi di metal gear, partendo dal primissimo dell' 87 fino all'ultimo MGS V; The Phantom Pain, ottima rilegatura bello da vedere, si legge velocemente e ti riassume tutta la storia cronologica di metal gear dal 1960 al 2014, non è esente da difetti in quanto a mio parere si sofferma fin troppo sul rapporto Kojima-Konami e sul videogioco MGSV per me ritenuto il peggiore, avrei preferito che si fossero soffermati piu' sull' 1 per PS1 però vabbè, inoltre non capisco perchè per gli autori lodino così tanto il capitolo spin off Peace Walker, per me titolo secondario, per il resto bel libro che spiega tutte le citazioni e riferimenti ad altre opere da cui Metal Gear prende spunto e infine del talento incredibile del creatore Kojima.