Nuovo:
-5% 12,35€12,35€
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Ottime condizioni
7,49€7,49€
Consegna a 2,99 € 23 aprile - 6 maggio
Origine della spedizione: momox Italia Venduto da: momox Italia

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La strada Copertina flessibile – 13 gennaio 2014
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- ISBN-108806219367
- ISBN-13978-8806219369
- Edizione1°
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione13 gennaio 2014
- LinguaItaliano
- Dimensioni13.4 x 1.7 x 20.8 cm
- Lunghezza stampa220 pagine
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Trilogia della frontiera: Cavalli selvaggi-Oltre il confine-Città della pianuraCormac McCarthyCopertina flessibile
Dall'editore

Norberto Bobbio
“È uno struzzo, quello di Einaudi, che non ha mai messo la testa sotto la sabbia”
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi; 1° edizione (13 gennaio 2014)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 220 pagine
- ISBN-10 : 8806219367
- ISBN-13 : 978-8806219369
- Peso articolo : 180 g
- Dimensioni : 13.4 x 1.7 x 20.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 529 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 4 in Giochi per PC
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle57%26%11%3%3%57%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle57%26%11%3%3%26%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle57%26%11%3%3%11%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle57%26%11%3%3%3%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella57%26%11%3%3%3%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori trovano il libro bello, scorrevole e coinvolgente. Lo considerano un capolavoro di stile apocalittico con uno stile fenomenale. Inoltre, lo descrivono come una lettura piacevole che non angosciante.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti apprezzano la qualità del libro. Affermano che è un buon romanzo, pieno di spunti di riflessione e uno dei capolavori assoluti della letteratura mondiale. Lo considerano una lettura scorrevole e indelebile nel cuore.
"La strada è un libro che lascia il segno, un racconto spietato e profondamente umano di sopravvivenza in un mondo post-apocalittico...." Visualizza altro
"...Scrittura asciutta, semplice, efficace, diretta e originale." Visualizza altro
"...affascinata: straordinariamente asciutta e potente, definisce paesaggi desolati e allucinati e un tempo congelato, i dialoghi costruiti con parole..." Visualizza altro
"...Libro davvero bello ma decisamente molto pessimista e negativo, sicuramente non una lettura leggera ma che sa lasciare in chi la affronta sensazioni..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro bello, poetico e affascinante. Lo descrivono come uno stile apocalittico che si sposa bene con l’ambiente in cui la storia si svolge.
"...Il rapporto tra il padre e il figlio, al centro della narrazione, è struggente: un simbolo di speranza e amore in un universo ormai privo di tutto...." Visualizza altro
"...Mi sembrava di camminare assieme ai protagonisti in un ambiente descritto alla perfezione...." Visualizza altro
"...male ma abbastanza ripetitivo e con solo un momento di tensione, storia carina ma si sarebbe potuta sviluppare meglio" Visualizza altro
"...Libro alienante, cupo, freddo, cinico, violento, crudo e pessimista, la scrittura è asciutta, minimale e distaccata..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro emozionante. Affermano che suscita sentimenti contrastanti, angoscia, tristezza e empatia con i personaggi.
"...per mantenere viva l’umanità, nonostante il buio che li circonda, è commovente e incredibilmente universale...." Visualizza altro
"...a sé ma possiede, dentro di sé, un patrimonio di umanità, di compassione, di pietà verso gli altri, verso coloro che non è possibile soccorrere...." Visualizza altro
"...In La strada Corman McCarthy utilizza una prosa particolare, lenta e angosciante...." Visualizza altro
"...Libro davvero bello ma decisamente molto pessimista e negativo, sicuramente non una lettura leggera ma che sa lasciare in chi la affronta sensazioni..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che è scorrevole, con una scrittura semplice e veloce.
"...La prosa di Cormac McCarthy è asciutta e potente, ogni parola sembra pesare come un macigno, riflettendo la devastazione del mondo in cui i..." Visualizza altro
"...Testo scritto in modo scorrevole e di facile lettura." Visualizza altro
"...Poteva essere un capolavoro però è comunque una lettura piacevole." Visualizza altro
"...È stata una lettura dolorosa, mi ha dato ansia e sogni inquieti ma non ho potuto che andare avanti e seguire l'odissea ripetitiva e disperata di due..." Visualizza altro
I clienti trovano il libro coinvolgente e avvincente. Affermano che crea un'attesa importante, con una descrizione degli eventi particolarmente inquietante e allucinata.
"...Scrittura asciutta, semplice, efficace, diretta e originale." Visualizza altro
"...crudezza del mondo rischiarata peró dall’amore e dalla forza intrinseca di un legame, un inno al non darsi per vinti e al proseguire sempre lungo la..." Visualizza altro
"Libro che non ti lascia in pace. Devi camminare con i protagonisti. Rilegato bene, formato tascabile" Visualizza altro
"...Io l'ho letto con piacere perché crea un'attesa importante...." Visualizza altro
I clienti apprezzano la scrittura scorrevole del libro. Affermano che è ben strutturato, con un uso sofisticato della parola e mai banale.
"...Scrittura asciutta, semplice, efficace, diretta e originale." Visualizza altro
"...cupo, freddo, cinico, violento, crudo e pessimista, la scrittura è asciutta, minimale e distaccata (come McCharthy ormai ci ha abituato), dialoghi..." Visualizza altro
"...e inquietante; il romanzo è molto ben scritto ed è scorrevole nonostante l’ambientazione, le descrizioni di tutto ciò che di negativo provano i..." Visualizza altro
"Libro molto bello e scritto con un linguaggio abbastanza ricercato, anche se lo ho trovato molto pesante da leggere, per via di alcune azioni che si..." Visualizza altro
I clienti apprezzano i dialoghi del libro. Li descrivono come rari, colloquiali e veloci.
"...paesaggi desolati e allucinati e un tempo congelato, i dialoghi costruiti con parole scarne e precise sono densi da fare male e esprimono la..." Visualizza altro
"...minimale e distaccata (come McCharthy ormai ci ha abituato), dialoghi semplici ma allo stesso tempo capaci di creare empatia, personaggi..." Visualizza altro
"...I dialoghi sono scarni e aridi come l'ambientazione stessa...." Visualizza altro
"...Anche i dialoghi sono estremamente semplici ma riescono a catapultarti in quel mondo sporco e brutto in cui, padre e figlio, cercano di..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la durata del libro. Affermano che è duro, con un rapporto forte e una storia affascinante. Inoltre, trovano il libro scorrevole e dicono che ha poco più di 200 pagine.
"...è ben scritto ed è, tutto sommato, scorrevole; fortunatamente è di poche pagine e si finisce anche in tempi brevi...." Visualizza altro
"...L'amore tra padre e figlio è emozionante, intenso e sincero, un rapporto forte e un confronto continuo...." Visualizza altro
"...Rarissimi dialoghi, paragrafi corti e una storia davvero affascinante che va oltre l'apparenza da tipico libro post-apocalittico con contorno di..." Visualizza altro
"...dice il titolo, la vicenda è una strada; non ci sono fermate, non ci sono capitoli e la narrazione scorre come un fiume. -..." Visualizza altro
Recensioni con immagini

“La strada” - Cormac McCarthy
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 21 novembre 2024La strada è un libro che lascia il segno, un racconto spietato e profondamente umano di sopravvivenza in un mondo post-apocalittico. La prosa di Cormac McCarthy è asciutta e potente, ogni parola sembra pesare come un macigno, riflettendo la devastazione del mondo in cui i protagonisti si muovono.
Il rapporto tra il padre e il figlio, al centro della narrazione, è struggente: un simbolo di speranza e amore in un universo ormai privo di tutto. La loro lotta per mantenere viva l’umanità, nonostante il buio che li circonda, è commovente e incredibilmente universale.
Le descrizioni del paesaggio sono tanto cupe quanto evocative e il ritmo del romanzo trascina inesorabilmente fino all’ultima pagina. È un libro che non si dimentica facilmente, capace di esplorare i limiti della disperazione e la forza della speranza.
Un’opera imprescindibile per chi ama la letteratura che sfida l’anima e spinge a riflettere sul significato della vita.
- Recensito in Italia il 23 dicembre 2024Stavo per abbandonare la lettura dopo le prime dieci pagine ma ho fatto bene a "tenere botta". Mi sembrava di camminare assieme ai protagonisti in un ambiente descritto alla perfezione. Scrittura asciutta, semplice, efficace, diretta e originale.
- Recensito in Italia il 5 gennaio 2021Lettura molto intensa, di quelle, rare, che non lasciano scampo, entrano dentro e ci restano, una delle più coinvolgenti del 2020.
È stata una lettura dolorosa, mi ha dato ansia e sogni inquieti ma non ho potuto che andare avanti e seguire l'odissea ripetitiva e disperata di due esseri umani, legati e protetti da un amore assoluto e, in tanti momenti, ho accelerato aspettandomi ad ogni pagina di vedere la loro fine, la qual cosa mi avrebbe dato sollievo. Infatti io, in un mondo come quello, di cenere, gelo, buio, violenza, inumanità, non vorrei sopravvivere e penso che farei come la moglie-madre che si è abbandonata al nulla.
Mi sono chiesta continuamente come un bambino possa vivere in un mondo senza futuro, limitato alla sola ricerca di cibo e di rifugi precari, seguendo una strada piena di insidie, in un viaggio insensato verso un sud che si allontana sempre più e che forse non esiste.
Ma il bambino mantiene, nonostante tutto, un filo di speranza:
- È così che fanno i buoni. Continuano a provarci. Non si arrendono mai.
Il personaggio del bambino è commovente e gigantesco, un fragile essere tremante e terrorizzato, nato durante il disastro che sta distruggendo la terra e dunque non ha conosciuto com'era prima se non dai racconti del padre. Vede solo male intorno a sé ma possiede, dentro di sé, un patrimonio di umanità, di compassione, di pietà verso gli altri, verso coloro che non è possibile soccorrere.
- Ce la caveremo, vero papà? Perché noi portiamo il fuoco.
L'uomo vede il bambino come un essere sacro, continua il viaggio perché sente il dovere morale di salvare il suo piccolo dio, portatore del fuoco, per poterlo consegnare, quando il suo tempo sarà finito, ad altre mani che hanno saputo custodire lo stesso fuoco.
In questo nostro tempo, così incerto, rischiamo di restare soffocati dalla ridondanza inutile e fastidiosa di immagini e parole vuote. Proprio per questo la scrittura di McCarthy mi ha affascinata: straordinariamente asciutta e potente, definisce paesaggi desolati e allucinati e un tempo congelato, i dialoghi costruiti con parole scarne e precise sono densi da fare male e esprimono la relazione simbiotica tra padre e figlio.
Il testo diventa una lunga poesia emozionante e ansiogena, da leggere e da rileggere, con molti temi su cui riflettere.
- Recensito in Italia il 21 settembre 2023"La strada" è un testo potentissimo, un romanzo avvincente, ricco di tensione e di curiosità per il destino dei due personaggi, da catalogare probabilmente nella fantascienza apocalittica.
La scrittura è scarna ma impeccabile, la storia potrebbe sembrare a volte monotona, ma a mio parere ti fa entrare con più forza in empatia con i pochi personaggi.
La scelta di non dare spiegazioni alla catastrofe e di non dare nomi ai protagonisti l'ha reso ancora più grigio della molta cenere presente tra le righe.
Solo un carrello, con pochi viveri e stracci, spinto a fatica in una strada che dovrebbe condurli alla salvezza.
L'amore tra padre e figlio è emozionante, intenso e sincero, un rapporto forte e un confronto continuo.
Le avventure vissute dai due riescono veramente a tenere il lettore con il fiato sospeso fino al finale struggente e strappalacrime.
- Recensito in Italia il 12 gennaio 2022Allora, parto con la premessa che mi è arrivato solo oggi il libro, l'ho comprato perché amo le storie ambientate in uno scenario post-apocalittico dove l'uomo ritorna quasi ad uno stato primordiale. Quindi sono sicuro che la storia sarà molto bella, come accennato dalle altre recensioni.
Il mio problema è il libro nella sua forma fisica e ortografica:
- È arrivato in una busta di carta, non ideale per un libro in copertina flessibile (infatti è arrivato piegato);
- Ha un difetto sul retro dove la copertina ha delle "vene", come se qualcuno avesse fatto cadere un liquido sul libro e lo ha lasciato lì per un giorno o due;
- Il libro stesso (versione flessibile) è fatto con materiali a dir poco scadenti dato che si piega facilmente e le pagine sono paragonabili alla carta dei giornali. Tra tutti i libri che ho comprato finora, questo è il peggiore in termini di qualità di produzione.
- Sembra scritto da un bambino delle elementari mentre la maestra sta dettando perché non esistono le virgolette (ho letto 20 pagine fin'ora, anche perché il testo è parecchio grande) durante il dialogo, cosa MOLTO irritante perché non c'è una transizione "naturale" o "classica" dalla narrazione al dialogo, è tutto mischiato insieme;
E questo è tutto, mi dispiace veramente tanto quando vedo cose del genere dato che è come se qualcuno avesse scritto tutto in un file word e mandato tale file alla stamperia senza neanche dare una letta al prodotto finito, comportamento molto pigro.
- Recensito in Italia il 4 gennaio 2025Semplicemente magnifico, alla fine ho pianto
- Recensito in Italia il 5 febbraio 2025lo suggerisco a chi si fa poche illusioni, ma che scoprirà di vivere nel mondo migliore.
- Recensito in Italia il 5 febbraio 2025Come da titolo
Le recensioni migliori da altri paesi
- ElisaRecensito in Spagna il 20 ottobre 2021
5,0 su 5 stelle Molto bello
Parte un po' lento ma coinvolge ed emoziona