
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
VIDEO
-
Segui l'autore
OK
Keiichiro. La vera storia del team di reietti che ha inventato Silent Hill Copertina flessibile – Grande libro, 21 febbraio 2024
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa208 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreLedizioni
- Data di pubblicazione21 febbraio 2024
- Dimensioni14.5 x 1.7 x 21.1 cm
- ISBN-13979-1256000715
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Hideo nasconde qualcosa. Come Metal Gear Solid 2 ha sfidato il mondo otakuFabio Di FeliceCopertina flessibile
Dall'editore

Keiichirō Toyama al Lavoro
Scopri la storia di Keiichirō Toyama, un giovane designer giapponese incaricato di replicare il successo di Resident Evil. Con poche risorse ma una passione inarrestabile, il suo viaggio è un tributo alla creatività e alla determinazione che definiscono i grandi successi del mondo dei videogiochi."
Collaborazione del Team Silent
"Entra nel cuore creativo del Team Silent, un gruppo di talenti emergenti sfidati a superare i confini dell'horror videoludico. Questa immagine cattura l'essenza del lavoro di squadra e dell'innovazione che hanno portato alla nascita di Silent Hill, un capolavoro senza tempo."
Esplorazione di Silent Hill
"Un'avventura nel mistero: esplora le nebbie di Silent Hill attraverso gli occhi dei suoi creatori. Questo viaggio visivo racconta l'odissea di un team che ha trasformato limitazioni e sfide in un'opera iconica, amata da milioni di fan in tutto il mondo."
Dettagli prodotto
- ASIN : B0CVPH5ZJW
- Editore : Ledizioni; Edizione con copertina rigida (21 febbraio 2024)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 208 pagine
- ISBN-13 : 979-1256000715
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 14.5 x 1.7 x 21.1 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 48.181 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 81 in Computer e videogiochi (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle92%6%2%0%0%92%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle92%6%2%0%0%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle92%6%2%0%0%2%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle92%6%2%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella92%6%2%0%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonI clienti dicono
I lettori affermano che il libro è interessante, avvincente e scorrevole. Apprezzano la capacità dell'autore di raccontare persone e avvenimenti in modo chiaro e accurato, aiutandoli a capire anche dettagli e collegamenti non visti prima. Inoltre, lo considerano un spaccato della società giapponese sincero e schietto.
Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti
Seleziona per maggiori informazioni
I clienti affermano che il libro è interessante. Lo descrivono come avvincente, scorrevole e con una prosa immediata. Inoltre, apprezzano la conoscenza dei particolari legati alla realizzazione del gioco.
"...genesi del primo Silenti Hill, ma racconta un percorso storico, psicologico e culturale attraverso il Giappone dell'epoca e tutta una serie di..." Visualizza altro
"...La storia della creazione di Silent Hill è sicuramente MOLTO più interessante di quello che pensassi ma quello che mi ha colpito di più sono tutti i..." Visualizza altro
"...Avvincente e, in alcuni tratti, commovente. Lettura obbligatoria se siete appassionati di Silent Hill e dei videogames" Visualizza altro
"...e la cosa che mi ha colpito più di tutto è stata l'analisi dei personaggi della vicenda intorno allo sviluppo del gioco e delle vicende che hanno..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la scrittura del libro. Affermano che è ben scritta, con spiegazioni chiare e collegamenti precisi. Inoltre, menzionano che gli aneddoti vengono distinti per essere concatenati fra loro.
"...quadro incredibilmente coerente dei "come" e "perché", aiutandomi a capire anche dettagli e collegamenti che non erano affatto espliciti...." Visualizza altro
"...La capacità dell'autore di raccontare persone e avvenimenti così lontani da me in modo così interessante me lo ha fatto adorare! Super consigliato!" Visualizza altro
"...per essere riuscito a creare un intreccio così perfetto, divincolandosi fra gli aneddoti e concatenandoli fra loro...." Visualizza altro
"...Si legge facilmente e la cosa che mi ha colpito più di tutto è stata l'analisi dei personaggi della vicenda intorno allo sviluppo del gioco e delle..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la qualità del libro. Lo descrivono come un'opera completa su uno dei momenti più importanti della storia videoludica, con grande intelligenza e perizia nel sottolineare le informazioni principali.
"...Consiglio la lettura ad appassionati e non! Un ottimo prodotto frutto di una mano più che abile!" Visualizza altro
"...è la cornice storica che Fabio fotografa con grande intelligenza e perizia per sottolineare tutte le sfumature e influenze che hanno accompagnato il..." Visualizza altro
"...Eccellente." Visualizza altro
"Un'opera completa su uno dei momenti più importanti della storia videoludica, scritto da un'autore competente e soprattutto appassionato...." Visualizza altro
I clienti apprezzano l'aspetto del libro. Affermano che il testo ha un intreccio coerente, divincolandosi fra gli aneddoti. Inoltre, lo descrivono come un bellissimo atto d'amore con brividi genuini.
"...come a poco a poco tutti i puntini si uniscono e dipingono un quadro incredibilmente coerente dei "come" e "perché", aiutandomi a capire anche..." Visualizza altro
"Libro bellissimo che racconta la vicenda dei ragazzi che crearono Silent Hill cambiando la storia del medium videoludico...." Visualizza altro
"...così come potrei ammirarne la tenacia, per essere riuscito a creare un intreccio così perfetto, divincolandosi fra gli aneddoti e concatenandoli..." Visualizza altro
"...un lettore veloce, grazie alla prosa scorrevole, immediata e attraente dell’autore, Fabio Di Felice, che in un testo di ampio respiro come questo..." Visualizza altro
I clienti apprezzano lo spaccato culturale del libro. Affermano che presenta uno spaccato sincero, schietto e sporco della società giapponese lavorativa e pop.
"...ma racconta un percorso storico, psicologico e culturale attraverso il Giappone dell'epoca e tutta una serie di vicende..." Visualizza altro
"...d'avventura, addentrandosi in quello che è un appassionante spaccato della cultura giapponese sia lavorativa che pop. Consigliatissimo!" Visualizza altro
"...Di Felice parla di molte altre cose, presentando uno spaccato della società giapponese sincero, schietto e spesso più sporco e meno idilliaco di..." Visualizza altro
"...per appassionati non solo del videogioco ma anche della cultura pop nipponica..." Visualizza altro
I clienti apprezzano la storia del libro. Affermano che narra un percorso storico, psicologico e culturale attraverso film, romanzi e fatti di cronaca.
"...fare la cronistoria della genesi del primo Silenti Hill, ma racconta un percorso storico, psicologico e culturale attraverso il Giappone dell'epoca..." Visualizza altro
"...dell'autore di farci rivivere quei tempi, citando film, romanzi, fatti di cronaca (che quasi mi facevano passare una nottata insonne 🙄), musiche,..." Visualizza altro
"...e nei loro sogni/speranze grazie a Fabio, il quale ha narrato un periodo storico video ludico E NON SOLO che ha influenzato la vita di molto all’..." Visualizza altro
"...dietro la lavorazione di Silent Hill, ma il migliore aspetto è la cornice storica che Fabio fotografa con grande intelligenza e perizia per..." Visualizza altro
I clienti affermano che il libro è scorrevole.
"...Molto molto appassionante e scorrevole come impostazione, pollice su al quadrato!" Visualizza altro
"...Consiglio anche gli altri libri di Fabio ugualmente scorrevoli e ben scritti." Visualizza altro
"Libro molto interessante e scorrevole. Adatto non solo per gli appassionati ma anche per un pubblico più casual come me." Visualizza altro
Recensioni con immagini

Un inaspettato compagno di viaggio
Recensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 28 aprile 2024Cosa hanno in comune Nostradamus, la transizione videoludica dal 2D al 3D, gli UFO, La Nebbia di Stephen King, il cambio generazionale in Giappone, Hellraiser, la leggenda del villaggio Sugisawa, David Lynch, una setta religiosa, la strage alla Columbine e il primo Silent Hill del Team Silent?
Nulla? Leggete "Keiichiro" e forse cambierete idea.
Con questo libro Fabio Di Felice (che avevo già apprezzato con "La Ferita Bianca" e "Il Prodotto") non si limita solo a fare la cronistoria della genesi del primo Silenti Hill, ma racconta un percorso storico, psicologico e culturale attraverso il Giappone dell'epoca e tutta una serie di vicende (apparentemente disconnesse) che hanno portato "il team di reietti" ad incrociarsi negli uffici di Konami, per portare a termine una missione tutt'altro che facile: sfidare Resident Evil e rispondere alla domanda "che cos'è la paura?".
Il resto è storia: Silent Hill segna uno spartiacque e inventa l'horror psicologico.
Nel libro queste vicende vengono raccontata un po' come una sorta di parallelo tra la nebbia che i giocatori dovevano attraversare nel famoso videogioco e il disorientamento e le paure che si era trovato ad affrontare il giovane Keiichiro e i suoi compagni di viaggio. La cosa che più mi ha colpito è vedere come a poco a poco tutti i puntini si uniscono e dipingono un quadro incredibilmente coerente dei "come" e "perché", aiutandomi a capire anche dettagli e collegamenti che non erano affatto espliciti.
Sono sempre stato un convinto sostenitore del "le cose non si creano mai in un vuoto" e trovo che sia molto utile e importante conoscere il contesto in cui un'opera nasce. Questo libro lo fa benissimo.
Straconsigliato, anche e soprattutto a chi non è fan della saga videoludica.
5,0 su 5 stelleCosa hanno in comune Nostradamus, la transizione videoludica dal 2D al 3D, gli UFO, La Nebbia di Stephen King, il cambio generazionale in Giappone, Hellraiser, la leggenda del villaggio Sugisawa, David Lynch, una setta religiosa, la strage alla Columbine e il primo Silent Hill del Team Silent?Consigliato a tutti quelli che amano scoprire i "come" e "perché"
Recensito in Italia il 28 aprile 2024
Nulla? Leggete "Keiichiro" e forse cambierete idea.
Con questo libro Fabio Di Felice (che avevo già apprezzato con "La Ferita Bianca" e "Il Prodotto") non si limita solo a fare la cronistoria della genesi del primo Silenti Hill, ma racconta un percorso storico, psicologico e culturale attraverso il Giappone dell'epoca e tutta una serie di vicende (apparentemente disconnesse) che hanno portato "il team di reietti" ad incrociarsi negli uffici di Konami, per portare a termine una missione tutt'altro che facile: sfidare Resident Evil e rispondere alla domanda "che cos'è la paura?".
Il resto è storia: Silent Hill segna uno spartiacque e inventa l'horror psicologico.
Nel libro queste vicende vengono raccontata un po' come una sorta di parallelo tra la nebbia che i giocatori dovevano attraversare nel famoso videogioco e il disorientamento e le paure che si era trovato ad affrontare il giovane Keiichiro e i suoi compagni di viaggio. La cosa che più mi ha colpito è vedere come a poco a poco tutti i puntini si uniscono e dipingono un quadro incredibilmente coerente dei "come" e "perché", aiutandomi a capire anche dettagli e collegamenti che non erano affatto espliciti.
Sono sempre stato un convinto sostenitore del "le cose non si creano mai in un vuoto" e trovo che sia molto utile e importante conoscere il contesto in cui un'opera nasce. Questo libro lo fa benissimo.
Straconsigliato, anche e soprattutto a chi non è fan della saga videoludica.
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 26 aprile 2025All'inizio, quando ho preso in mano "Keichiro" e l'ho scelto come lettura per gli spostamenti durante il mio viaggio in Giappone (perché why not? Resto in tema!) non sapevo se avrebbe catturato il mio interesse.
Sicuramente non sono il target di riferimento del prodotto, visto che non sono una videogiocatrice e non conosco affatto il mondo videoludico, ma (fortunatamente!) ho deciso comunque di dargli una possibilità.
La storia della creazione di Silent Hill è sicuramente MOLTO più interessante di quello che pensassi ma quello che mi ha colpito di più sono tutti i retroscena e le storie delle persone che popolano "Keichiro". La capacità dell'autore di raccontare persone e avvenimenti così lontani da me in modo così interessante me lo ha fatto adorare! Super consigliato!
5,0 su 5 stelleAll'inizio, quando ho preso in mano "Keichiro" e l'ho scelto come lettura per gli spostamenti durante il mio viaggio in Giappone (perché why not? Resto in tema!) non sapevo se avrebbe catturato il mio interesse.Un inaspettato compagno di viaggio
Recensito in Italia il 26 aprile 2025
Sicuramente non sono il target di riferimento del prodotto, visto che non sono una videogiocatrice e non conosco affatto il mondo videoludico, ma (fortunatamente!) ho deciso comunque di dargli una possibilità.
La storia della creazione di Silent Hill è sicuramente MOLTO più interessante di quello che pensassi ma quello che mi ha colpito di più sono tutti i retroscena e le storie delle persone che popolano "Keichiro". La capacità dell'autore di raccontare persone e avvenimenti così lontani da me in modo così interessante me lo ha fatto adorare! Super consigliato!
Immagini presenti nella recensione
- Recensito in Italia il 8 ottobre 2024Libro bellissimo che racconta la vicenda dei ragazzi che crearono Silent Hill cambiando la storia del medium videoludico.
Si parte da una premessa storica sul boom dell'occulto nella società giapponese, si passa alle biografie dei protagonisti e si arriva all'impresa della creazione di Silent Hill.
Parlo di imprese perché è il giusto termine per definire lo sviluppo di questo videogame.
Tra dubbi, passi indietro, richieste di copyright a Stephen King, attentati terroristici passiamo attraverso le vite di un gruppo di ragazzi che hanno sfidato lo status quo della società giapponese.
Avvincente e, in alcuni tratti, commovente.
Lettura obbligatoria se siete appassionati di Silent Hill e dei videogames
- Recensito in Italia il 17 giugno 2024Cosa poter dire di un libro di cui è stato già detto tutto?
Potrei elogiare la bravura, indubbia, dello scrittore, così come potrei ammirarne la tenacia, per essere riuscito a creare un intreccio così perfetto, divincolandosi fra gli aneddoti e concatenandoli fra loro. Potrei sottolineare come sia stato magistrale nel portare alla luce un lato spesso dimenticato del mondo videoludico, e complimentarmi per come sia riuscito a stringere le maglie di una storia che mi ha tenuto appesa fino all'ultimo carattere dell'ultima pagina.
Perchè Keiichiro è tutto questo, se non di più: è stato in grado di trascinarmi nei meandri della memoria, in quei posti dimenticati dell'infanzia, quando non esisteva meraviglia più grande di uno schermo a tubo catodico e di un mondo ancora agli albori, che prometteva di vivere avventure fuori dal comune. Mi ha riportato nel salotto dell'amichetto delle elementari e, contemporaneamente, mi ha catapultato dietro le quinte, offrendomi una vista spettacolare sull'inizio di quella saga che ancora oggi, a distanza di anni, mi fa drizzare i peli dall'inquietudine.
Consiglio caldamente questo libro sia ad amanti del settore, che vogliono approfondire il lato tecnico ed umano del Team Silent, sia agli scettici che lo vedono come un mero agglomerato di trivia.
Le recensioni migliori da altri paesi
-
Giammarco TosiRecensito negli Stati Uniti il 19 ottobre 2024
5,0 su 5 stelle a glance on silent hill
Through this book I’ve lived the passion for videogames… not from the usual fronting, i.e. the game itself, but from the backstage… incredible journey!