Nuovo:
-5% 12,35€12,35€
Disponibilità immediata
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Pagamento
Transazione sicura
Risparmia con Usato - Come nuovo
8,36€8,36€
Origine della spedizione: momox Italia Venduto da: momox Italia

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Copertina flessibile – 26 novembre 2024
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa128 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreTlon
- Data di pubblicazione26 novembre 2024
- Dimensioni13.4 x 1.2 x 18.5 cm
- ISBN-13979-1255541035
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteriShoshana ZuboffCopertina flessibile
- L'algoritmo di Babele. Storie e miti dell'intelligenza artificialeAndrea ColamediciCopertina flessibile
- Ipnocrazia Oscura: Il potere degli algoritmi sulla mente e sulla realtàAlessio FoscoCopertina flessibile
Dall'editore

Dalla sua pubblicazione, Ipnocrazia è diventato un fenomeno internazionale, tradotto in francese e spagnolo, oggetto di dibattiti su numerosi quotidiani e riviste. E nell'aprile 2025, una rivelazione ha trasformato radicalmente la percezione dell'opera: Jianwei Xun non esiste come individuo empirico, ma come entità filosofica emergente dalla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale. Questa rivelazione non sminuisce il valore del libro – lo amplifica. Ipnocrazia non è più solo un'analisi teorica dei meccanismi di manipolazione della realtà, ma una loro dimostrazione performativa. Il libro diventa così un meta-esperimento che rende tangibili proprio i processi che descrive, offrendo ai lettori un'esperienza diretta di come le narrative costruiscono la realtà nell'era digitale.
Dettagli prodotto
- ASIN : B0DP1JD4XD
- Editore : Tlon (26 novembre 2024)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 128 pagine
- ISBN-13 : 979-1255541035
- Peso articolo : 140 g
- Dimensioni : 13.4 x 1.2 x 18.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 561 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 5 in Strutture e processi politici (Libri)
- n. 14 in Filosofia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle46%20%11%6%17%46%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle46%20%11%6%17%20%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle46%20%11%6%17%11%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle46%20%11%6%17%6%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella46%20%11%6%17%17%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 29 gennaio 2025Si fa leggere d’un fiato. Poi da rileggere molte volte. O quanto basta per capire bene come riconoscere l’ipnosi in cui siamo cascati.
- Recensito in Italia il 4 marzo 2025Un'ottima analisi della attuale situazione politica e sociale. L'autore individua con estrema lucidità le cause del degrado che tutti, ormai da anni, sperimentiamo quotidianamente. Il punto debole del libro è il finale, che dovrebbe indicare le possibili soluzioni, ma che invece propone generiche e poco convincenti "vie di fuga". Peró non si può addossare all'autore la colpa di non essere riuscito a trovare una risposta che forse, al momento, è impossibile.
- Recensito in Italia il 16 aprile 2025Non compratelo, anzi evitatelo, anche e soprattutto per la pochezza dei contenuti - che comunque non hanno il costo del paperback. Operazione di marketing per un libro scritto con l’AI. Non siamo purtroppo alla costruzione ragionata delle fu collettivo Luther Blisset. Primo ed ultimo libro che acquisterò di tale casa editrice cui mi avevano già segnalato non proprio positivamente.
- Recensito in Italia il 21 gennaio 2025Disturbante quanto necessario. Riletto due volte.
- Recensito in Italia il 12 aprile 2025Finta letteratura in "stile impero": la caverna platonica, il medium è il messaggio, la guerra dei mondi di Orson Welles, ecc. Niente di nuovo.
- Recensito in Italia il 26 febbraio 2025Libro interessante, a piccoli tratti illuminante, volutamente ripetitivo (mima una ipnosi?), teorico e filosofico, privo di rimandi concreti ed esemplificativi, a volte forzato e non in tutto convincente, tanto da non sembrare esso stesso calato nella realtà, ma con spunti tuttavia che germogliano in testa (real-mente). Forse, in conseguenza del tema globale e trasversale, andrebbe scollegato dal sottotitolo (amo con esca?), in quanto Trump e Musk appassiranno, ma il condizionamento delle masse purtroppo potrà solo esponenzialmente ramificare.
- Recensito in Italia il 19 febbraio 2025Il libro è abbastanza scorrevole, ma nasconde una complessità fra le righe; tale complessità è data non solo dall'aspetto filosofico, ma anche dalla mancanza di "pezze d'appoggio" a molte affermazioni date per certe. Controverso. Esiste davvero l'autore o è un libro scritto dell'intelligenza artificiale?
- Recensito in Italia il 25 febbraio 2025Tutta la narrazione si basa su un unico concetto ripetuto sino alla noia. L'autore si dilunga sulle possibili conseguenze derivanti da quel concetto e, se può esserci del vero nello scenario che delinea, il suo impianto pessimistico e un pò distopico mi sembra un pò troppo forzato ed esagerato. Vero che siamo in un'epoca di forti cambiamenti ma a me sembra che l'autore abbia forzato troppo la mano e si sia spinto un pò troppo oltre in questo presunto stato allucinatorio collettivo.