Crea un account gratis
11,40 € con 5 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 12,00 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA giovedì, 15 maggio a Roma 00185 sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
oppure consegna più rapida mercoledì, 14 maggio. Ordina entro 6 ore 2 min. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
11,40 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
11,40 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Israele e i palestinesi in poche parole Copertina flessibile – Grande libro, 17 novembre 2023

4,4 su 5 stelle 1.683 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"11,40 €","priceAmount":11.40,"currencySymbol":"€","integerValue":"11","decimalSeparator":",","fractionalValue":"40","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"D%2FQz%2BIMbbDg7w4QEBUJIWaTE03lMZoH3CvC62jp%2B%2FdGjX5qNAEGT9u8NltAA4CG4%2FQ%2Bw%2FlEDQINtKfHA5NU1pG4z2Xtseg55bi05ZToeif6v6xTnabwyFTmMETR%2Flr9Fekjcpp0%2BrevXx6uQehCErw%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

In principio fu la Diaspora degli ebrei, cacciati dalla loro terra dai romani dopo la distruzione di Gerusalemme nel 70 d.C. E dispersi nel mondo per 17 secoli. Poi una serie infinita di dominazioni e di persecuzioni, fino alla fine dell'Ottocento e ai primi del Novecento, quando il Sionismo teorizza e organizza il ritorno a casa. Il resto lo fa la Shoah, lo sterminio di 6 milioni di ebrei per mano del nazismo. Nel 1947 l'Onu spartisce la Palestina transgiordana (più piccola del Piemonte sommato alla Valle d'Aosta) in due Stati: uno ebraico e uno arabo-palestinese. Ma nasce solo il primo. Le classi dirigenti arabe si giocano i palestinesi, vittime dei “fratelli” oltreché dei nemici israeliani, alla roulette russa delle guerre (quattro) e del terrorismo. E perdono sia le guerre sia i territori. Israele restituisce quelli occupati all'unico Paese arabo che nel 1978 accetta di riconoscerlo e fare la pace: l'Egitto. Poi nel 1993 lo fa anche l'Olp di Arafat col premier israeliano Rabin e si riaccende la speranza, subito frustrata dall'assassinio di Rabin da parte di un ebreo fanatico. Fra alti e bassi, violenze e attentati, massacri incrociati, torti e ragioni intrecciati, si arriva al ritiro israeliano da Gaza a opera del falco Sharon. Che però un ictus mette subito fuori gioco, inaugurando la lunga e buia era Netanyahu. Questi sabota il processo di pace con sempre nuovi insediamenti ebraici in Cisgiordania, appoggia addirittura Hamas per indebolire il moderato Abu Mazen e fa passare definitivamente Israele dalla parte del torto. In questo libro alla portata di tutti, che si legge d'un fiato come un romanzo, Marco Travaglio racconta con sintesi e chiarezza, lontano dalle opposte tifoseria da curva sud, la Guerra dei Cent'Anni israelo-palestinese. E risponde a tutte le domande e a tutti i dubbi suscitati dagli ultimi bagni di sangue.
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Spesso comprati insieme

Questo articolo: Israele e i palestinesi in poche parole
11,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
15,20€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
11,40€
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale: $00
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0CLML6FM8
  • Editore ‏ : ‎ PaperFIRST; Edizione con copertina flessibile (17 novembre 2023)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 128 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-1255430421
  • Peso articolo ‏ : ‎ 160 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 13.9 x 1.5 x 21.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    4,4 su 5 stelle 1.683 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Marco Travaglio
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

4,4 su 5 stelle
1.683 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I lettori apprezzano la leggibilità del libro, che trovano semplice e gradevole. Lo descrivono come una lettura informativa, con uno stile di scrittura essenziale e un'eccezionale cronistoria. Affermano inoltre che il libro mostra una conoscenza approfondita della storia dell'area palestinese e fornisce informazioni utili per capire meglio la situazione attuale fra Israele e Palestina. In generale, lo considerano un ottimo acquisto e considerato ben fatto da un grande uomo.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

61 clienti menzionano “Leggibilità”58 positive3 negative

I clienti apprezzano la leggibilità del libro. Affermano che si legge d'un fiato e che le idee sono espresse in modo chiaro. Inoltre, lo trovano gradevole da leggere e dicono che il testo è semplice ma efficace per un primo approccio generalistico sull'argomento.

"...In appendice c'è un'ulteriore sintesi cronologica. Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti...." Visualizza altro

"...stile che tradisce lievemente il suo pensiero, i fatti sono comunque illustrati in modo esaustivo e cronologicamente esatto...." Visualizza altro

"...argomento; ovviamente essendo un libricino non approfondisce ma aiuta a capire molto, sopratutto a non schierarsi in base a stereotipi sentiti..." Visualizza altro

"...Viviamo in un mondo crepuscolare, la chiarezza è un bene prezioso e amica dei sentimenti di pace. Grazie Travaglio" Visualizza altro

54 clienti menzionano “Contenuto”54 positive0 negative

I clienti affermano che il libro mostra una conoscenza approfondita della storia del conflitto, con un'eccezionale cronistoria. Lo considerano interessante e informativo, pieno di fatti e numeri.

"...In appendice c'è un'ulteriore sintesi cronologica. Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti...." Visualizza altro

"...i fatti sono comunque illustrati in modo esaustivo e cronologicamente esatto...." Visualizza altro

"...lucida analisi di Marco Travaglio, questo libro offre una prospettiva illuminante su un tema di fondamentale importanza per la geopolitica mondiale." Visualizza altro

"Un grande libro per chi vuole fatti storici accurati! Per i restanti, che preferiscono le favole, guardare oltre" Visualizza altro

26 clienti menzionano “Stile di scrittura”26 positive0 negative

I clienti apprezzano lo stile di scrittura del libro. Lo descrivono come un lavoro di sintesi, con uno dei resoconti più ordinati che abbiano mai letto. Inoltre, sottolineano la semplicità, chiarezza e il linguaggio giornalistico.

"...Filo conduttore basato sui fatti. Nessuna retorica. L'edizione è bella. La geniale doppia copertina è fantastica. 12€, prezzo più che onesto." Visualizza altro

"E' uno dei resoconti piu' ordinati che abbia mai letto. C'e' una prefazione, abbastanza discorsiva...." Visualizza altro

"...Attraverso una scrittura incisiva e analitica, Travaglio riesce a districare i nodi intricati della storia, della politica e della società che..." Visualizza altro

"...per capire alcuni passaggi ma sicuramente ben approfondito e scritto egregiamente" Visualizza altro

20 clienti menzionano “Informativo”14 positive6 negative

I clienti affermano che il libro è informativo, pieno di informazioni. Lo considerano utile per capire meglio la situazione attuale fra Israele e Palestina. Inoltre, apprezzano le numerose pagine di ricostruzione delle principali controversie.

"Travaglio in un centinaio di pagine (font leggibilissimo, interlinea e margini adeguati ad una facile lettura) spiega la situazione attuale in..." Visualizza altro

"...ulteriore per capire alcuni passaggi ma sicuramente ben approfondito e scritto egregiamente" Visualizza altro

"...C'e' una prefazione, abbastanza discorsiva. E' comunque espressione dell'autore, quindi c'e' il suo stile...." Visualizza altro

"A me piace come scrive Travaglio, l'argomento mi interessa molto e, non essendo un articolo di giornale ma un libro che si propone come storico, mi..." Visualizza altro

17 clienti menzionano “Travaglia”17 positive0 negative

I clienti apprezzano il libro di Marco Travaglio. Lo trovano interessante e illuminante, con uno stile essenziale che permette di darsi una visione d'insieme.

"interessante ma troppo denso di informazioni , date , avvenimenti" Visualizza altro

"Travaglio con il suo stile essenziale racconta più di sessant'anni di storia della Palestina. Un eterno conflitto che sembra non dover finire mai...." Visualizza altro

"Travaglio, un nome una garanzia" Visualizza altro

"Travaglio è un maestro. In poche pagine racchiude la storia di Israele e Palestina" Visualizza altro

13 clienti menzionano “Qualità”13 positive0 negative

I clienti affermano che il libro è ben fatto, utile e un ottimo acquisto. Tuttavia, alcuni lo trovano oribile senza una chiarezza espositiva.

"Eccellente , spedizione rapida" Visualizza altro

"Ottimo, per chi come me vuole un idea più chiara sulla storia, gli aspetti e i fatti che portano agli scontri tra Israele e Palestina." Visualizza altro

"Bellissimo libro fatto da un grande uomo consiglio a tutti ottimo autore" Visualizza altro

"Ottimo prodotto lo consiglio" Visualizza altro

13 clienti menzionano “Utilità”13 positive0 negative

I clienti trovano il libro utile e efficace per chi vuole approfondire. Inoltre, lo considerano essenziale, chiaro ed efficace.

"...Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti. Nessuna retorica. L'edizione è bella...." Visualizza altro

"...Bello e utile, e si legge in un lampo" Visualizza altro

"In poche parole splendido ma soprattuto utile per chi vuole approfondire un po’ la storia e darsi una visione d’insieme e poter contestualizzare..." Visualizza altro

"...Soprattutto, utile per evitare l'essere tifosi: non si sta da una parte o dall'altra in maniera pregiudizievole, bensì si comprendono tutte le cause..." Visualizza altro

8 clienti menzionano “Precizità”8 positive0 negative

I clienti apprezzano la precisità del libro. Affermano che l'autore è puntuale, con una ricerca accurata e un'analisi ponderata.

"...Attraverso una ricerca accurata e un'analisi ponderata, l'autore fornisce un quadro esaustivo della situazione attuale e dei possibili sviluppi..." Visualizza altro

"I libri di travaglio sono sempre molto precisi Un libro che va totalmente in controtendenza rispetto alla narrazione italiana" Visualizza altro

"...e affrontare una conversazione sull’argomento con precisione, correttezza e imparzialità." Visualizza altro

"Lo stile di Travaglio, secco, senza fronzoli, arriva direttamente al punto di quanto descrive. Si legge bene, si comprende bene...." Visualizza altro

Saggio sintetico ma chiaro ed esaustivo.
5 stelle su 5
Saggio sintetico ma chiaro ed esaustivo.
Travaglio in un centinaio di pagine (font leggibilissimo, interlinea e margini adeguati ad una facile lettura) spiega la situazione attuale in Israele e Palestina partendo dalla Diaspora e arrivando alla tragica attualità. Il saggio, dopo una breve premessa di inquadramento delle parti in causa, segue l'esposizione degli eventi secondo l'ordine cronologico dal '48 ad oggi. In appendice c'è un'ulteriore sintesi cronologica. Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti. Nessuna retorica. L'edizione è bella. La geniale doppia copertina è fantastica. 12€, prezzo più che onesto.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 7 maggio 2025
    interessante, scritto e spiegato, il dramma, benissimo
  • Recensito in Italia il 2 marzo 2025
    Bel libro attuale e snocciola le problematiche relative agli eterni conflitti tra israeliani e palestinesi. Un pò difficile per chi non conosce bene le dinamiche e quindi a volte è necessario un approfondimento ulteriore per capire alcuni passaggi ma sicuramente ben approfondito e scritto egregiamente
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 19 febbraio 2024
    "Israele e i Palestinesi in Poche Parole" di Marco Travaglio è un libro che offre una visione chiara e illuminante della complessa situazione tra Israele e i Palestinesi. Attraverso una scrittura incisiva e analitica, Travaglio riesce a districare i nodi intricati della storia, della politica e della società che caratterizzano questo conflitto decennale.

    Con una prospettiva critica e obiettiva, l'autore offre al lettore una panoramica completa delle cause, degli eventi e delle dinamiche in gioco, permettendo una comprensione più approfondita di un argomento spesso travagliato da interpretazioni parziali e faziose.

    Ciò che rende questo libro particolarmente prezioso è la capacità di Travaglio di esporre in modo chiaro e conciso le complessità di questa disputa territoriale e politica. Attraverso una ricerca accurata e un'analisi ponderata, l'autore fornisce un quadro esaustivo della situazione attuale e dei possibili sviluppi futuri.

    Inoltre, la prosa di Travaglio è coinvolgente e accessibile, rendendo la lettura di questo libro non solo informativa, ma anche coinvolgente ed emozionante. È un libro che spinge il lettore a riflettere e ad approfondire le proprie conoscenze su una delle questioni più controverse e dibattute del nostro tempo.

    In conclusione, "Israele e i Palestinesi in Poche Parole" è un'opera imprescindibile per chiunque desideri comprendere meglio la complessa realtà del conflitto in Medio Oriente. Grazie alla lucida analisi di Marco Travaglio, questo libro offre una prospettiva illuminante su un tema di fondamentale importanza per la geopolitica mondiale.
    13 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 18 aprile 2025
    Ottimo per chi si approccia per la prima volta a questo argomento; ovviamente essendo un libricino non approfondisce ma aiuta a capire molto, sopratutto a non schierarsi in base a stereotipi sentiti soprattutto dai media.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 22 dicembre 2023
    Travaglio in un centinaio di pagine (font leggibilissimo, interlinea e margini adeguati ad una facile lettura) spiega la situazione attuale in Israele e Palestina partendo dalla Diaspora e arrivando alla tragica attualità. Il saggio, dopo una breve premessa di inquadramento delle parti in causa, segue l'esposizione degli eventi secondo l'ordine cronologico dal '48 ad oggi. In appendice c'è un'ulteriore sintesi cronologica. Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti. Nessuna retorica. L'edizione è bella. La geniale doppia copertina è fantastica. 12€, prezzo più che onesto.
    Immagine cliente
    5,0 su 5 stelle
    Saggio sintetico ma chiaro ed esaustivo.

    Recensito in Italia il 22 dicembre 2023
    Travaglio in un centinaio di pagine (font leggibilissimo, interlinea e margini adeguati ad una facile lettura) spiega la situazione attuale in Israele e Palestina partendo dalla Diaspora e arrivando alla tragica attualità. Il saggio, dopo una breve premessa di inquadramento delle parti in causa, segue l'esposizione degli eventi secondo l'ordine cronologico dal '48 ad oggi. In appendice c'è un'ulteriore sintesi cronologica. Lo stile narrativo è chiaro, scorrevole ed essenziale. Filo conduttore basato sui fatti. Nessuna retorica. L'edizione è bella. La geniale doppia copertina è fantastica. 12€, prezzo più che onesto.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine cliente
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 5 aprile 2024
    E' uno dei resoconti piu' ordinati che abbia mai letto.

    C'e' una prefazione, abbastanza discorsiva. E' comunque espressione dell'autore, quindi c'e' il suo stile.
    C'e' un dettaglio degli eventi, spiegato a mio avviso bene e in modo abbastanza asettico.
    C'e' un'appendice finale con la cronistoria sintetica che ricorda i punti chiave.

    Credo sia normale che un essere umano scrivendo usi uno stile che tradisce lievemente il suo pensiero, i fatti sono comunque illustrati in modo esaustivo e cronologicamente esatto.
    La metafora dell'inversione di Davide e Golia per esempio serve a rappresentare un punto di rottura, ma se lo si interpreta come schieramento verso i palestinesi evidentemente non si e' compreso lo scopo.

    Bello e utile, e si legge in un lampo
    9 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 18 gennaio 2025
    Un grande libro per chi vuole fatti storici accurati! Per i restanti, che preferiscono le favole, guardare oltre
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 dicembre 2024
    Il libro di Marco Travaglio cerca di chiarirci gli aspetti essenziali del conflitto Israele-Palestina. Meglio di niente per squoterci dai miti che alberghiamo nella memoria, fallace, riguardo alla "unica democrazia del medio oriente e "Israele (abbastanza buono) contro gli Arabi Palestinesi (abbastanza cattivi)". Ma non riesce ad andare molto oltre. Non ci informa chiaramente che lo stato è selvaggiamente militarizzato dall'asilo, e che la lobby israeliana potente (fondamentalmente askenazita), che si fa appoggiare dagli ebrei ortodossi e dagli figli dei mizrahim da sempre poveri (anche in Israele) e voltisi alle posizione della destra più radicale, ha da sempre (dal 1882) cercato di fare sparire i Palestinesi. E sostenendo con le grandi potenze (che comunque volevano sbarazzarsi degli ebrei, vedi il britannico Balfur) che quelle terre non avevano alcuna popolazione (?).
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • Giorgio
    5,0 su 5 stelle So detailed to assist like an encyclopedia
    Recensito nel Regno Unito il 15 febbraio 2024
    It clarifies a lot of the recent history of Israel and Palestine, proving that the sense of being lost when thinking of the current event is not due (only) to an incomplete information by the media. It also depends on the complexity of a situation where there are so many actors, both inside the two main opponents and abroad.
    Segnala
  • mediterran
    5,0 su 5 stelle Un riassunto obbligatorio
    Recensito in Germania il 29 novembre 2023
    Servito da un grande Marco Travaglio per chi vuole approfondire per capire il conflitto tra Israele e i Palestinesi. Grazie per questo libro.
  • Alessandro
    5,0 su 5 stelle Travaglio, un uomo che racconta le cose
    Recensito in Spagna il 12 giugno 2024
    Tutto raccontato in modo logico, secondo la storia vera dei fatti realmente accaduti
  • neoestrofsusa
    5,0 su 5 stelle Gran libro
    Recensito in Spagna il 26 gennaio 2024
    Se lee facil y bien explicado