Cortina Express: Nuovo film
12,48 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Consegna GRATUITA giovedì, 24 aprile sul tuo primo ordine. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
12,48 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
12,48 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni
Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Il banchiere nero Copertina flessibile – 28 marzo 2025

5,0 su 5 stelle 2 voti

{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"12,48 €","priceAmount":12.48,"currencySymbol":"€","integerValue":"12","decimalSeparator":",","fractionalValue":"48","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"M8wprJPz%2FEy825nwYrBMrc%2FwtMCSvr9TTOZTt1QRD2N1GtE6mpvZB5ie5AZNEdIjvlIlwAKgYembLuiaDcQHq12rvniCJBgMPEzs3TE6HjyrOpHxaYMsPu7YVZ7Ye7rqTPdgc2281jicFlim%2FGIKkA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

In vista delle imminenti elezioni per la carica di sindaco a Milano, la criminalità organizzata punta tutto sul candidato Enrico Villa, astro nascente del movimento sovranista Libertà di Popolo.
La morte, avvenuta in circostanze misteriose, di un noto commercialista milanese, Paolo Fumagalli, socio in affari dello spregiudicato immobiliarista Matteo Pirovano, innesca una serie di accadimenti che rischiano di mettere a repentaglio il patto che Villa ha stretto con l’ndrangheta.
A rendere la situazione ancora più esplosiva è l’entrata in scena del banchiere milanese Raoul Sforza, conosciuto come il “banchiere nero” per i suoi trascorsi eversivi risalenti ai cosiddetti Anni di piombo.
Cinico e spietato, Sforza è determinato a vincere la partita in atto che vede Milano prossima ad una cementificazione sotto la spinta di cosche e amministratori corrotti.
Questo albo è ispirato al romanzo Il banchiere di Milano di I.E. Ferrario (Fratelli Frilli Editori).
Questo articolo è acquistabile con Carta Cultura Giovani, Carta del Merito e/o Carta del Docente quando venduto e spedito da Amazon: Sono esclusi prodotti di Venditori terzi del Marketplace. Il Bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal suo titolare. Termini e condizioni

Dall'editore

Copertina Il banchiere nero

Uno strano filo conduttore unisce la Milano della peste manzoniana a quella attuale, passando per gli Anni di Piombo, arrivando fino al Giappone. Quel filo conduttore è Raoul Sforza, il banchiere nero

La peste manzoniana

La Milano da bere

La grande onda di Hokusai

Il banchiere nero

Con le buone maniere si ottiene sempre tutto...

Cinico, avventuriero, spietato.

Chi sia veramente davvero, nessuno lo ha ancora compreso.

Per alcuni è poco più di un eccentrico collezionista d’arte, profondo estimatore della cultura giapponese.

Per altri è un uomo dal passato oscuro, custode di segreti inconfessabili, troppo spesso al centro di indagini e scandali.

Di certo è un sopravvissuto dei cosiddetti anni di piombo.

Da sempre vive e si muove nell’ombra.

Freddo calcolatore quando serve, ha fatto dell’imprevedibilità la sua principale risorsa,

del ricatto un’arte in cui eccellere.

A Milano, città in cui vive e dove interessi criminali, corruzione e politica si fondono per diventare una cosa sola, il suo obbiettivo è diffondere il caos.

Raoul Sforza è tutto questo, ma anche altro.

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B0F1VBR8LR
  • Editore ‏ : ‎ Independently published (28 marzo 2025)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Copertina flessibile ‏ : ‎ 150 pagine
  • ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8313772608
  • Peso articolo ‏ : ‎ 354 g
  • Dimensioni ‏ : ‎ 17.78 x 0.86 x 25.4 cm
  • Recensioni dei clienti:
    5,0 su 5 stelle 2 voti

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Ippolito Ferrario
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri altri libri dell'autore, vedi autori simili, leggi i consigli sui libri e altro ancora.

Recensioni clienti

5 su 5 stelle
2 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 4 aprile 2025
    Non sono un amante dei fumetti , ma devo ammettere che questo libro mi ha appassionato , forse perchè non è un fumetto nel senso classico del termine ma la trasposizione (sapientemente) illustrata di uno dei miei libri noir preferiti . Stefano Mazzotti è riuscito ad interpretare perfettamente le vicende dei personaggi dell'autore Ippolito Edmondo Ferrario senza snaturare la trama del libro , l'artista si è sforzato di cogliere l'anima di ogni personaggio che con tratto sapiente è riuscito a rappresentarla nelle espressioni dei volti .
    Vi consiglio di fermarvi qualche istante su ogni tavola , sopratutto sulle ambientazioni , incredibile la scalinata della villa del "Banchiere Nero" o gli esterni della famosa "Pensione Moderna" .
    Dopo il libro il fumetto , adesso sarebbe fantastico ci fosse anche una serie televisiva , sarebbe un successo assicurato .
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 11 aprile 2025
    Ho goduto il fumetto del mio grande giallista Ippolito che con la bravura di Mazzotti hanno reso ancora più vivo il primo libro del banchiere di Milano. Sinceramente lo trovato molto ben fatto sia come disegno sia come percorso. Ho sempre amato i fumetti e ho tutto di Crepax e tutti i Linus dall inizio. Pertanto posso dire che hanno avuto una bella idea. Voto ottimo. Disegno preciso e piacevole con descrizioni da libro. Anche la stampa è ben fatta. È l edizione Amazon con copertina morbida é adeguata.
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala