
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Celestiale Copertina flessibile – 12 aprile 2018
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 12 anni in su
- Lunghezza stampa108 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni13.9 x 1.2 x 20.8 cm
- EditoreSinnos
- Data di pubblicazione12 aprile 2018
- ISBN-108876093842
- ISBN-13978-8876093845
Spesso comprati insieme

Dall'editore


Dettagli prodotto
- Editore : Sinnos (12 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 108 pagine
- ISBN-10 : 8876093842
- ISBN-13 : 978-8876093845
- Peso articolo : 165 g
- Dimensioni : 13.9 x 1.2 x 20.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 9.763 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 26 in Giochi per PC
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella5 stelle59%34%7%0%0%59%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella4 stelle59%34%7%0%0%34%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella3 stelle59%34%7%0%0%7%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella2 stelle59%34%7%0%0%0%
- 5 stelle4 stelle3 stelle2 stelle1 stella1 stella59%34%7%0%0%0%
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Ricarica la pagina.
- Recensito in Italia il 4 settembre 2020Bellissimo libro per ragazzi delle scuole medie. Arrivato in brevissimo tempo e in perfette condizioni.
- Recensito in Italia il 28 luglio 2019<Leggendo questo libro mi sono immedesimata completamente nella storia capendo la difficoltà di esprimere i propri sentimenti>:questo il commento di mia figlia.
- Recensito in Italia il 26 dicembre 2019Tutto OK
- Recensito in Italia il 20 aprile 2018(Letto per il blog Babette Brown legge per voi).
Dove finisce l'incanto e inizia il celestiale. Perché di questo si tratta, approcciandosi al romanzo di Francesca Bonafini: tutto ha un profumo entusiasmante, come le parole che la protagonista, Maddalena, si diverte a collezionare assieme alle sue amiche.
Questa sarà una recensione di pancia, lasciando a casa per un momento quelle valutazioni oggettive che rendono "l'addetto a" professionale e distaccato. Non ci riesco a essere indifferente e algida, non ce la posso fare. Il fatto è che, partendo già dallo stile che l'autrice ha scelto di utilizzare per esporre le personalità di questi tre piccoli "grandi", ognuno con una propria storia tanto normale quanto importante (come quella di chiunque altro, ed è questa la cosa sensazionale del messaggio di fondo), Celestiale fa centro. Lo fa, negli adolescenti quanto negli adulti.
Era da tempo che non mi ritrovavo a voltare pagina e sbirciare le ultime righe del paragrafo per vedere, autospoilerarmi se vogliamo, se quella scena sarebbe evoluta in qualcosa di positivo. Ci si appassiona, a star dietro a Maddalena, ci si raddolcisce, a leggere dei voli pindarici che la mente di Fabrizio fa, quasi cercando una giustificazione al suo essere così umano, e ci si intenerisce davanti all'ostentazione di un carattere forte, come quello di Ivano, che invece rappresenta solo un "Lama in cattività". La ricerca di se stessi, raggiunta una certa età, costellata di tentazioni, giuste o sbagliate che siano, è così importante nel romanzo, come nella vita, che Ivano, in barba a quanto si pensi dalla trama e dall'incipit, detiene il posto d'onore tra le pagine, con capitoli più lunghi, pensieri meno profondi di quelli di Fabrizio, forse, ma volti a un pragmatismo che è proprio di tutti gli adolescenti a un passo dal salto nell'età adulta.
Bellissima la commistione tra moderno e classico, il tentativo riuscitissimo di infilare Leopardi in contesti che gli adulti troppo spesso reputano alieni, se rapportati ai "ragazzini". Si ha questa strana convinzione che piccolo significhi stupido, o immaturo, ma quanta saggezza ci può essere nei pensieri di un ragazzo che tenta di percorrere la propria strada nonostante tutto e tutti? E quanta saggezza c'è, nella convinzione di un "pensiero dominante" che logora, ma rallegra al contempo?
I temi affrontati sono tanti, tutti egualmente importanti; si alternano i diritti delle donne, a quelli degli uomini (perché troppo spesso ci si dimentica che la presunzione di dire a un ragazzo che non deve piangere, che non deve comportarsi come una femminuccia, genera già dal principio tanti di quei comportamenti che in seguito determineranno relazioni sbagliate, sbilanciate o impari). In Celestiale, seppur velatamente e in maniera delicata, si parla di femminicidio, di alcolismo, di come la mancanza di aspettativa porti inevitabilmente al fiorire di criminalità e cattivi comportamenti (dal più "innocente" fino ad arrivare al vero e proprio "Inferno").
Ci si immedesima in ognuno dei protagonisti, indipendentemente se donne o uomini, ragazzi o ragazze, perché ognuno di loro conserva in sé frammenti propri di qualsiasi persona. Questo, a mio avviso, è il punto ancor più forte, perché esprime perfettamente quanto da anni si tenta di insegnare alle nuove generazioni: l'uguaglianza a prescindere dal sesso. Eppure questa uguaglianza non esiste, ancora, e la madre di Maddalena e Ivano lo sa talmente bene da rappresentare, in Celestiale, uno dei personaggi marginali più importanti, come un faro nella nebbia. Quella stessa nebbia che offusca talvolta la vista nascondendo le soluzioni più semplici.
Di sottotrame, di messaggi secondari, ma sempre molto importanti, questo libro è pieno, ma bisogna leggerlo per afferrarne il senso.
Consigliato? Assolutamente sì: da divorare